Le+lenticchie+a+settembre+si+mangiano+cos%C3%AC%3A+questa+zuppa+porta+la+bont%C3%A0+della+tradizione+contadina+sulla+tua+tavola
buttalapastait
/articolo/lenticchie-settembre-zuppa-contadina/206661/amp/
Minestre e Zuppe

Le lenticchie a settembre si mangiano così: questa zuppa porta la bontà della tradizione contadina sulla tua tavola

Una zuppa di lenticchie è il piatto che ci vuole a settembre che arriva direttamente dalla tradizione contadina.

Per le prime serate invernali, la zuppa di lenticchie è tutto ciò che ci vuole per scaldare e saziare. Si tratta di un piatto povero che arriva direttamente dalla tradizione contadina ma nonostante questo è molto buono e saporito.

La zuppa di lenticchie avvolgerà con il suo sapore, il suo calore e il suo gusto e diventerà un piatto completo se accompagnato con dei crostini di pane. Quando sei a corto di idee su come preparare le lenticchie, questa zuppa fa al caso tuo.

La zuppa di lenticchie, il pasto perfetto per l’autunno

La zuppa di lenticchie è un piatto che si prepara in pochi passaggi e usando ingredienti davvero gustosi e di stagione: oltre a questi legumi infatti si aggiungono dei profumi e degli aromi e i funghi misti.

La ricetta della zuppa di lenticchie con funghi misti – buttalapasta.it

Ingredienti per la zuppa di lenticchie:

  • 400 g di funghi
  • 130 g di lenticchie rosse
  • 40 g di cipolla dorata
  • 50 g di carota
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 foglia d’alloro
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 l di acqua

Preparazione:

  1. Tritare la cipolla e la carota.
  2. In una pentola versare 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, unire il trito e lo spicchio d’aglio sbucciato.
  3. Unire l’alloro, far soffriggere a fuoco basso per 4 minuti mescolando spesso in modo che non si bruci.
  4. Pulire i funghi eliminando la base terrosa e tamponandoli con un panno umido.
  5. Tagliare a fette i funghi e unirli al soffritto. Mescolare e lasciar cuocere con il coperchio per 5 minuti.
  6. Unire le lenticchie e l’acqua e mescolare. Far cuocere con il coperchio per 20 minuti.
  7. Controllare l’acqua e, se asciuga troppo, aggiungere altra acqua ben calda.
  8. Passati i 20 minuti controllare la consistenza delle lenticchie e, se morbida, spegnere la fiamma altrimenti continuare ancora la cottura senza coperchio.
  9. Regolare di sale e pepe ed unire abbondante prezzemolo tritato e mescolare ancora.

La zuppa è pronta da servire ben calda. Irrorare con altro olio a crudo e spolverare un po’ di prezzemolo. Perfetta da servire anche con dei crostini di pane per avere un piatto ancora più completo e saziante. Infatti questo diventa un piatto unico ideale per una cena invernale.

La zuppa va consumata entro pochi giorni dalla preparazione, massimo due. Non c’è dubbio che una volta preparata, non avanzerà nemmeno una goccia.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

5 ore ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

6 ore ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

7 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

8 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

9 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

10 ore ago