Le+lenticchie+a+settembre+si+mangiano+cos%C3%AC%3A+questa+zuppa+porta+la+bont%C3%A0+della+tradizione+contadina+sulla+tua+tavola
buttalapastait
/articolo/lenticchie-settembre-zuppa-contadina/206661/amp/
Minestre e Zuppe

Le lenticchie a settembre si mangiano così: questa zuppa porta la bontà della tradizione contadina sulla tua tavola

Una zuppa di lenticchie è il piatto che ci vuole a settembre che arriva direttamente dalla tradizione contadina.

Per le prime serate invernali, la zuppa di lenticchie è tutto ciò che ci vuole per scaldare e saziare. Si tratta di un piatto povero che arriva direttamente dalla tradizione contadina ma nonostante questo è molto buono e saporito.

La zuppa di lenticchie avvolgerà con il suo sapore, il suo calore e il suo gusto e diventerà un piatto completo se accompagnato con dei crostini di pane. Quando sei a corto di idee su come preparare le lenticchie, questa zuppa fa al caso tuo.

La zuppa di lenticchie, il pasto perfetto per l’autunno

La zuppa di lenticchie è un piatto che si prepara in pochi passaggi e usando ingredienti davvero gustosi e di stagione: oltre a questi legumi infatti si aggiungono dei profumi e degli aromi e i funghi misti.

La ricetta della zuppa di lenticchie con funghi misti – buttalapasta.it

Ingredienti per la zuppa di lenticchie:

  • 400 g di funghi
  • 130 g di lenticchie rosse
  • 40 g di cipolla dorata
  • 50 g di carota
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 foglia d’alloro
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 l di acqua

Preparazione:

  1. Tritare la cipolla e la carota.
  2. In una pentola versare 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, unire il trito e lo spicchio d’aglio sbucciato.
  3. Unire l’alloro, far soffriggere a fuoco basso per 4 minuti mescolando spesso in modo che non si bruci.
  4. Pulire i funghi eliminando la base terrosa e tamponandoli con un panno umido.
  5. Tagliare a fette i funghi e unirli al soffritto. Mescolare e lasciar cuocere con il coperchio per 5 minuti.
  6. Unire le lenticchie e l’acqua e mescolare. Far cuocere con il coperchio per 20 minuti.
  7. Controllare l’acqua e, se asciuga troppo, aggiungere altra acqua ben calda.
  8. Passati i 20 minuti controllare la consistenza delle lenticchie e, se morbida, spegnere la fiamma altrimenti continuare ancora la cottura senza coperchio.
  9. Regolare di sale e pepe ed unire abbondante prezzemolo tritato e mescolare ancora.

La zuppa è pronta da servire ben calda. Irrorare con altro olio a crudo e spolverare un po’ di prezzemolo. Perfetta da servire anche con dei crostini di pane per avere un piatto ancora più completo e saziante. Infatti questo diventa un piatto unico ideale per una cena invernale.

La zuppa va consumata entro pochi giorni dalla preparazione, massimo due. Non c’è dubbio che una volta preparata, non avanzerà nemmeno una goccia.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

26 minuti ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

1 ora ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

2 ore ago

Il baccalà mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…

2 ore ago

Oggi il pranzo lo archivio in 10 minuti, leggero e pure proteico: questa me la faccio un giorni sì ed uno no, dimagrisco subito

Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…

3 ore ago

Rivoluziona il concetto di insalata estiva gustando questa bontà, la prepari in 5 minuti

Con la ricetta del giorno potete gustare un piatto unico di grande bontà, colorato e…

4 ore ago