Li+preparo+cos%C3%AC+da+anni+e+non+mi+durano+mai+fino+a+settembre%3A+i+miei+funghi+sott%26%238217%3Bolio+spariscono+in+un+lampo
buttalapastait
/articolo/li-preparo-cosi-da-anni-e-non-mi-durano-mai-fino-a-settembre-i-miei-funghi-sottolio-spariscono-in-un-lampo/229118/amp/
Conserve

Li preparo così da anni e non mi durano mai fino a settembre: i miei funghi sott’olio spariscono in un lampo

Con i funghi sott’olio hai un contorno o un antipastino sempre pronto per ogni occasione: preparali così e vedi che ti mangi!

I funghi sott’olio sono una specialità perfetta da servire in ogni occasione. Puoi portarli in tavola come antipasto o come contorno oppure puoi usarli per farcire un bel panino, un toast o una piadina. Una volta che li hai preparati si conservano per molto tempo e ce li hai già pronti all’occorrenza ogni volta che ne hai voglia.

Se non sai come si fanno, niente paura! Ci penso io a svelarti la ricetta di mia nonna, semplice e gustosa. Mi ha insegnato a farla tanto tempo fa e adesso la preparo spessissimo. La cosa bella è che se li faccio ora mi rimangono belli freschi fino a settembre ed oltre.

Funghi sott’olio: con la ricetta di mia nonna vengono una bomba

Oggi voglio svelarti la ricetta di mia nonna per fare i funghi sott’olio. Una preparazione di per sé semplice, ma che richiede un po’ di pazienza perché un po’ lunghina. Ma fidati, il risultato finale ne vale assolutamente la pena.

Funghi sott’olio: con la ricetta di mia nonna vengono una bomba (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 vasetti

  • 1 chilogrammo di funghi;
  • 1 litro di aceto di vino bianco;
  • 1 litro di acqua;
  • pepe nero in grani q.b.;
  • 3 pizzichi di sale;
  • 3 foglie di alloro;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 1 peperoncino;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per fare i funghi sott’olio comincia a mettere sul fuoco una pentola con acqua e aceto in parti uguali.
  2. Aggiungi il sale, il pepe in grani e le foglie di alloro e porta a bollore.
  3. Nel frattempo, pulisci velocemente i funghi sotto il getto dell’acqua e poi tagliali in pezzi grandi uguali.
  4. Una volta raggiunto il punto di bollore, versa i funghi in pentola ed attendi che l’acqua torni a bollire. A quel punto calcola 3 minuti e poi scolali e mettili ad asciugare su un canovaccio pulito tutta la notte.
  5. Il giorno seguente prepara un trito di peperoncino ed aglio ed insaporisci tutto con il sale per rimuovere l’acqua in eccesso.
  6. Lascia macerare per 3 ore e poi strizza bene ed immergi il trito nell’aceto per 10 minuti.
  7. Trascorso il tempo necessario, strizza nuovamente e tampona con della carta assorbente. Metti quindi tutto in una scodella insieme ai fughi.
  8. Versa un filo di olio extravergine d’oliva, mischia bene e, se serve, regola di sale.
  9. Una volta che i funghi saranno conditi, mettili nei vasetti precedentemente sterilizzati  pressali con cura e coprili con l’olio. Pressa di nuovo ed aggiungi altro olio fino all’orlo.
  10. A questo punto, non ti resterà che chiudere i vasetti e conservarli in un luogo fresco ed asciutto. Se dopo una settimana vedi che il livello dell’olio si è abbassato, aggiungine ancora.

In questo modo i tuoi funghi sott’olio si conserveranno fino ad un anno. Se ti piacciono i funghi provali anche questa torta salata gustosissima.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Attenzione: questa salsa può essere pericolosa per la tua salute: c’è il richiamo immediato

Hai comprato questa salsa? Potrebbe contenere un ingrediente pericoloso per la salute. La situazione coinvolge…

27 minuti ago

Dolcetto cioccolatoso ma senza cioccolato o cacao, non è una magia anche se il risultato fa davvero sognare

Con pochi ingredienti e il minimo sforzo potete realizzare un dolcetto facile e veloce da…

1 ora ago

Pollo alla cacciatora, ognuno lo fa a modo suo: io lo preparo con la ricetta di Eurospin ed è pure meglio

Non esiste una sola ricetta del pollo alla cacciatora, ma quella di Eurospin è davvero…

2 ore ago

Oggi tagliata come al ristorante di Salt Bae, il pranzo è pronto in 5 minuti e gli applausi sono assicurati

Ecco un piatto che riesce a mettere tutti d'accordo a tavola e che vi piacerà…

3 ore ago

Straccetti di vitello al limone con zucchine, con questa cena ho stupito tutti

Questa ricetta di vitello è leggera, veloce e irresistibile: ormai la faccio ogni settimana. Non…

4 ore ago

Ma quali integratori o palestra, la ritenzione idrica la elimini con questi 2 alimenti

Niente integratori costosi od ore in palestra, per eliminare una volta per tutte la ritenzione…

11 ore ago