Li+vedevo+in+ogni+serie+tv+e+motivo+dalla+voglia+di+assaggiarli%3A+oggi+a+pranzo+faccio+i+Mac%26%23038%3BCheese%2C+i+maccheroni+al+formaggio
buttalapastait
/articolo/li-vedevo-in-ogni-serie-tv-e-motivo-dalla-voglia-di-assaggiarli-oggi-a-pranzo-faccio-i-maccheese-i-maccheroni-al-formaggio/226283/amp/
Primi Piatti

Li vedevo in ogni serie tv e motivo dalla voglia di assaggiarli: oggi a pranzo faccio i Mac&Cheese, i maccheroni al formaggio

In ogni serie tv americana che si rispetti vediamo, prima o dopo, i protagonisti consumare un piatto che sembra delizioso: oggi preparo anche io i Mac&Cheese, i maccheroni al formaggio.

Ammettiamolo: siamo tanto ghiotti di cose buone quanto di belle serie tv. Ecco perché divoriamo format su format che arrivano un po’ da ogni parte del mondo. In particolar modo, le serie americane sembrano avere una marcia in più in grado di catturare il cuore degli spettatori. E di sicuro, prima o dopo, ci sarà capitato di imbatterci in una scena in cui i protagonisti si gustano un bel piatto di “Mac&Cheese”. Ho deciso di provarli e ho fatto bene!

Possiamo chiamarli anche “maccheroni al formaggio” e, c’è da dirlo, sono di una bontà davvero unica, oltre che sfiziosissimi. E, poi, al contrario di quanto si pensi, la ricetta è davvero semplicissima.

La ricetta dei Mac&Chesse: come si prepara il piatto americano piĂą sfizioso

Come ci sarà ben chiaro, alla base di questa ricetta c’è del semplice formaggio al quale unire una crema di besciamella per rendere il tutto super vellutato. Ma non stiamo qui a chiacchierare: mettiamoci all’opera e portiamo l’America in tavola per un giorno.

La ricetta dei Mac&Chesse: come si prepara il piatto americano più sfizioso – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta (consigliamo corta);
  • 280 grammi di Cheddar;
  • 250 grammi di besciamella;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • 150 grammi di panna da cucina;
  • 1 cucchiaino di burro;
  • Sale e pepe a nostro gusto.

Preparazione

  1. Per prima cosa dedichiamoci alla besciamella (possiamo usare anche quella giĂ  pronta se non vogliamo farla a casa);
  2. Una volta pronta lasciamola intiepidire e poi uniamo alla besciamella anche la panna e amalgamiamo;
  3. Andiamo ora a sminuzzare il formaggio, grattugiandolo e uniamo anche questo alla crema;
  4. Lasciamo da parte il composto ottenuto e prepariamo la pentola con l’acqua di cottura della pasta;
  5. Caliamo appena a bollore, dopo aver salato e lasciamo cuocere il tempo necessario;
  6. Prendiamo ora una pirofila da forno dai bordi alti e imburriamola per bene;
  7. Scoliamo la pasta, riportiamola in pentola e condiamola con la crema di besciamella, formaggio e panna;
  8. Amalgamiamo il tutto e controlliamo il sale, poi uniamo un pizzico di pepe se di nostro gusto;
  9. Riversiamo il tutto nella pirofila e ricopriamo con una bella spolverata di parmigiano grattugiato;
  10. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere una decina di minuti (fino a quando la superficie non sarĂ  dorata) e serviamo subito ancora caldi e filanti.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

5 minuti ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualitĂ , oltre…

28 minuti ago

Per la scampagnata i miei figli mi hanno chiesto qualcosa di sfizioso: io li accontento, così mangiano perfino le verdure

Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…

1 ora ago

Con Anna Moroni non sbagli, la ricetta della gricia con le fave è insuperabile: la faccio sicuro il 1 maggio

Gricia con le fave di Anna Moroni, la sua ricetta è imbattibile: la preparo per…

2 ore ago

Questo primo mare-terra ha un sapore che stupisce, provalo a pranzo e vedrai che conquisti tutti

Volete un'idea per una ricetta del giorno davvero squisita e facile da fare? Ecco cosa…

2 ore ago

Non solo allergie, la primavera è tremenda anche per chi soffre di malattie infiammatorie: questi 4 alimenti sono miracolosi

La primavera è una stagione terribile sia per chi soffre di allergie che per chi…

3 ore ago