L%26%238217%3Bintegratore+che+promette+miracoli+per+la+cura+del+colesterolo%2C+funziona+davvero%3F+Tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
buttalapastait
/articolo/lintegratore-che-promette-miracoli-per-la-cura-del-colesterolo-funziona-davvero-tutto-quello-che-ce-da-sapere/197069/amp/
Fatti di Cucina

L’integratore che promette miracoli per la cura del colesterolo, funziona davvero? Tutto quello che c’è da sapere

Se ne parla molto: è un integratore ottimo per la cura del colesterolo, o almeno così si dice. È veramente così? Cosa dicono gli esperti. 

Spesso un alimento o in questo caso una sostanza, può diventare di moda come elemento benefico e salutare. Si sparge la voce e attraverso il web e il mondo dei social si diffonde la fama curativa e super efficace di un prodotto.

A volte si tratta davvero di qualcosa di utile e salutare, ma altrettante volte capita che non è così, per cui bisogna prestare attenzione e indagare a fondo prima di credere a tutto ciò che viene detto. Per quanto riguarda l’integrazione alimentare con sostanze benefiche, ce n’è una diventata celebre con la funzione di tenere a bada il colesterolo, di abbassarne i livelli.

È la berberina, sostanza che si ricava da diverse piante della famiglia delle Berberidaceae. Sono la Berberis vulgaris, la Berberis aquifolium, la Iodendrom amurense, la Beris aristata, quelle in cui si trova questo elemento dalle proprietà quasi miracolose. Svolge davvero un’azione così portentosa?

La berberina e le sue proprietà: è un anti- colesterolo e anti-glicemico?

Oltre ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, sembra che la berberina riesca anche a diminuire quelli glicemici. Nel 2004 è stato condotto uno studio che considerava la berberina al pari delle statine nello svolgere queste funzioni, perciò si poneva come alternativa ad esse.

Sicuramente un’opzione interessante dal momento che queste a volte producono effetti collaterali nelle terapie e non sono ben tollerate. Lo studio ha evidenziato la riduzione dei valori di colesterolo cosiddetto cattivo, così come dei trigliceridi con l’assunzione di berberina per un periodo di tempo di 3 mesi.

Proprietà salutari ed effetti collaterali della berberina – buttalapasta.it

Mentre le statine abbassano il colesterolo endogeno, la berberina agisce accrescendo l’attività e il numero dei recettori epatici per le LDL facilitando così il distacco del colesterolo cattivo dal sangue. Il limite della berberina è però quello di avere uno scarso assorbimento e cioè una bassa biodisponibilità orale. Questo avviene a causa di meccanismi di estrusione cellulare che ne espellono in grande quantità dalle cellule intestinali. Per evitare questo effetto bisogna che la berberina sia associata ad altre sostanze come la silimarina estratta dal cardo mariano.

Oltre alla diminuzione del colesterolo si osservano effetti positivi della berberina anche sulla glicemia in quanto riduce l’assorbimento del glucosio e aumenta l’espressione del recettore dell’insulina. Inoltre promuove un’attività enzimatica antiossidante e quindi aiuta a contrastare i radicali liberi responsabili del processo ossidativo delle cellule.

Consigliata anche in diete dimagranti, è utile per gli sportivi e per coloro che fanno una dieta ipercalorica e iperglucidica. Gli effetti collaterali che può produrre sono bruciori di stomaco, stipsi, meteorismo e flatulenza perché agisce come una spezia e nasce come antidiarroico.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Ma quali integratori o palestra, la ritenzione idrica la elimini con questi 2 alimenti

Niente integratori costosi od ore in palestra, per eliminare una volta per tutte la ritenzione…

7 ore ago

Con i muffin zucca e mandorle so già di conquistare tutti: impasto semplice così anche i pasticcioni si sentiranno pasticceri

Sono davvero deliziosi questi muffin zucca e mandorle, inoltre l'impasto è a prova di pasticcione:…

8 ore ago

Le castagne fanno ingrassare? La nutrizionista svela quante e come mangiarle per non prendere peso

Le castagne sono deliziose, ma la domanda è: fanno ingrassare? Ecco i consigli della nutrizionista…

9 ore ago

Per fare questa schiacciata di spinaci mi è bastata della pasta fillo: spedisco tutto in pirofila e ceno in 10 minuti

Basta solo qualche rotolo di pasta fillo per ottenere una schiacciata di spinaci deliziosa: veloce,…

10 ore ago

Lasagna vegetale anche di lunedì | Così non devo aspettare più la domenica

Non bisogna mica aspettare la domenica per gustare un buon piatto di lasagne, ecco perché…

11 ore ago

Non avrei mai pensato che le castagne potessero diventare così buone: ecco la mia ricetta preferita

Castagne croccanti al rosmarino e miele, la bontà autunnale della quale non farai più a…

12 ore ago