Liquore+alla+zucca+strepitoso%2C+io+lo+faccio+sempre+per+Natale+e+me+lo+finiscono+subito%3A+devi+provarlo
buttalapastait
/articolo/liquore-alla-zucca-strepitoso-io-lo-faccio-sempre-per-natale-e-me-lo-finiscono-subito-devi-provarlo/213019/amp/
Bevande

Liquore alla zucca strepitoso, io lo faccio sempre per Natale e me lo finiscono subito: devi provarlo

Adatto alle grandi occasioni come il Natale, il liquore alla zucca è il fine pasto gustoso e semplice: provalo con dei biscottini e non te ne penti!

L’appuntamento del fine pasto è importante, specialmente dopo una grande abbuffata. Ci avviciniamo al periodo natalizio, quello in cui finalmente ci riuniremo attorno alla tavola imbandita per gustare i tanti sfiziosi manicaretti preparati con tanto amore e devozione. E dopo averli gustati tutti bisogna terminare con un buon digestivo e perché non uno fatto in casa, con le nostre mani?

I liquori casalinghi da sempre affascinano perché con la ricetta giusta possiamo realizzarne di diversi, con tanti gusti tutti assortiti. Noi oggi vi vogliamo proporre la ricetta del liquore alla zucca, perfetto per tutto il periodo autunnale e invernale, ma non solo, anche per la Vigilia o il pranzo del 25 dicembre. Scopriamola subito senza indugiare oltre!

Liquore alla zucca, la ricetta facile per deliziare tutti gli ospiti con semplicità

Il liquore alla zucca è un semplice alcolico realizzato ovviamente con quella fresca e zucchero, si realizza in 10 minuti e inoltre durerà per tutto il periodo delle feste natalizie. Rispetto ad altri liquori fatti in casa, in cui bisogna attendere un certo periodo di macerazione, questo non avrà bisogno di riposare molto e sarà pronto già dopo 48 ore dall’imbottigliamento. Ovviamente non è l’unico che possiamo realizzare nel periodo delle festività, difatti qui trovare la ricetta del liquore alle noci oppure del liquore al gianduia, altro fine pasto davvero delizioso.

Liquore alla zucca, la ricetta facile per deliziare tutti gli ospiti con semplicità – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 ml di acqua;
  • 350 ml di alcol alimentare puro(90°);
  • 250 gr di zucca già pulita;
  • 125 gr di zucchero;
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere;
  • 1/2 cucchiaino di curcuma;

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione del liquore tagliando la zucca già pulita in cubetti. Cuociamo preferibilmente al vapore fin quando risulterà ben tenera per poi schiacciarla con una forchetta.
  2. Inseriamola all’interno di un barattolo, aggiungiamo cannella, curcuma, alcol e mescoliamo vigorosamente. Chiudiamo il contenitore con il suo tappo ermetico e lasciamo macerare per circa 7/10 giorni, ricordandoci di agitare il barattolo almeno una volta al giorno.
  3. Trascorso il tempo necessario versiamo in una pentola lo zucchero e l’acqua, portiamo a cottura fin quando otterremo uno sciroppo fluido e trasparente. Filtriamo l’alcol, aggiungiamolo allo sciroppo quando sarà ben freddo per poi versare il tutto in una bottiglia con tappo ermetico.
  4. Agitiamo qualche istante e facciamo riposare per circa 48 ore. Ecco pronto il nostro liquore alla zucca da gustare! Possiamo tenerlo in frigorifero oppure lasciarlo in congelatore così da gustarlo ben freddo.
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Non ho seguito la solita ricetta e stavolta il cavolfiore gratinato è stato un successo, una bomba esplosiva

Basta con la solita ricetta prova a fare il cavolfiore gratinato come me e vedrai…

25 minuti ago

Dita di mostro alla mandorla e cannella, la ricetta horror di Halloween più buona che ci sia

Ho trasformato la mia cucina in un laboratorio da brividi con queste dita mostruose. Sono…

1 ora ago

Sembra proprio una torta di alta pasticceria e invece la fai in un attimo a casa con pochi ingredienti

Un dolcetto del giorno super goloso ed elegante per un buffet della festa di Halloween…

2 ore ago

Le pizzette farcite di Fulvio Marino le mangeresti giorno e notte: sono sempre una favola

Conquista tutti con le pizzette farcite di Fulvio Marino: sono così buone che le mangeresti…

4 ore ago

Frittelline veloci per l’antipasto, la ricetta che ti salva quando hai solo 10 minuti per cucinare

Oggi andiamo alla scoperta di una ricetta del giorno tanto facile quanto saporita per completare…

4 ore ago

Fantasmini di meringa alla zucca speziata, il dessert per stregare tutti a Halloween

Che strepitosi, i fantasmini di meringa alla zucca speziata: non terrorizzeranno nessuno, semmai delizieranno e…

5 ore ago