Lo+mischiavo+sempre+all%E2%80%99aceto+per+pulire%2C+ma+sbagliavo+di+grosso%3A+quando+ho+scoperto+le+conseguenze+ho+smesso+subito
buttalapastait
/articolo/lo-mischiavo-sempre-allaceto-per-pulire-ma-sbagliavo-di-grosso-quando-ho-scoperto-le-conseguenze-ho-smesso-subito/216858/amp/
Trucchi e segreti

Lo mischiavo sempre all’aceto per pulire, ma sbagliavo di grosso: quando ho scoperto le conseguenze ho smesso subito

Le miscele fatte in casa sono spesso efficaci per le pulizie, ma è facile sbagliare: lo mischiavo sempre all’aceto, ma ho smesso subito, ecco perché.

Che i rimedi casalinghe delle nonne siano spesso più efficaci di quanto ci immaginiamo è ormai una verità sulla quale tutti possiamo essere d’accordo. Che, tuttavia, il fai date privo di adeguate nozioni e informazioni non sempre si riveli la scelta migliore lo è altrettanto. Prima di metterci all’opera a “pasticciare” dunque, è sempre bene assicurarsi di star procedendo nel modo giusto. Io mischiavo questo prodotto all’aceto ed era un grosso errore: ecco perché.

Alcuni ingredienti sono dei veri e propri jolly quando si tratta di pulizie domestiche. Li conosciamo tutti: aceto, bicarbonato, limone e così via. Combinati, poi, possono dar vita a composti davvero portentosi, ma occorre assicurarsi sempre di non commettere errori. Come in un caso particolare.

Mischiavo questo prodotto all’aceto, ma ho smesso: ecco perché

Parliamo proprio dell’aceto e del fatto che sia tra gli ingredienti da cucina più apprezzati anche in ambito di pulizie domestiche. Lo usiamo per pavimenti, stoviglie, bucato e chi più ne ha più ne metta. A quanto pare, però, mischiarlo con un prodotto in particolare sarebbe un errore. Di che parliamo e perché?

Mischiavo questo prodotto all’aceto, ma ho smesso: ecco perché – buttalapasta.it

Ebbene, tutti, ormai, conosciamo il celebre percarbonato di sodio. Il nome ci fa un po’ paura, ma si tratta, a conti fatti, di un prodotto dermocompatibile, il che lo rende adatto anche alle pelli delicate come quelle dei neonati. A renderlo così apprezzato è la sua caratteristica di possedere un effetto “sbiancante” e, dunque, non c’è da sorprendersi se lo usiamo un po’ ovunque e in modi diversi. Bisogna, però, fare attenzione perché, a quanto pare, mischiarlo con l’aceto non sarebbe una buona idea. Perché mai? A causa di un grosso “ma” da tenere a mente. E che, di sicuro, ci lascerà anche un po’ sorpresi.

Il “ma” da considerate: perché non mischiare questi prodotti

Come anticipato, c’è un bel “ma” con cui fare i conti. Sono in molti, pare, che, credendo di potenziarne gli effetti, vanno a mescolarlo con altri ingredienti. Bisogna, però, fare attenzione a quali si scelgono: il percarbonato, infatti, non dovrebbe essere mischiato a agli acidi. Dunque, niente aceto e, ovviamente, nemmeno limone. Ma per quale motivo e perché bisogna fare attenzione? Cerchiamo di capire le ragioni alla base di questo suggerimento e, quindi, perché dovremmo cambiare le nostre abitudini.

Il “ma” da considerate: perché non mischiare questi prodotti – buttalapasta.it

Sembra, in pratica, che i due ph di tali prodotti finiscano per, volendolo dire in modo maccheronico, annullarsi a vicenda. Con la conseguenza che ci impediranno di ottenere il risultato che cerchiamo e per il quale, ovviamente, abbiamo speso i nostri soldi acquistando i prodotti stessi. Del resto, abbiamo molte alternative a nostra disposizione, basta solo trovare la combinazione più adatta alle singole esigenze.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Questo dolcetto semplicissimo va a ruba, non privarti del piacere di assaggiarlo e provalo subito, lo prepari in un attimo

Con questo dolcetto facile e veloce oggi potete prendere per la gola tutti i vostri…

6 minuti ago

A casa Pappagallo la pasta e patate si fa così: classica ma con un guizzo che la fa decollare

Ho provato a rifare a casa la pasta e patate di Luca Pappagallo: con un…

1 ora ago

I funghi non mancano mai sulla mia tavola ma con il trucco di Antonella Clerici sono super croccanti

Per la ricetta del giorno abbiamo pensato a un piatto a base di funghi, siete…

2 ore ago

Niente carne e niente uova, ho fatto il tofu in padella ed è sparito in 5′: non immagini che sapore fantastico

Che fare per un secondo piatto totalmente vegetariano ma che sappia risultare comunque buonissimo al…

3 ore ago

Deliziosa e profumata, è la torta alle olive: la servi al posto del pane e cuoce in meno di un’ora

La torta di olive è perfetta per sostituire il pane e si cuoce in meno…

4 ore ago

Come dosare correttamente lievito di birra fresco e secco: la guida senza errori

È finalmente arrivata la guida definitiva per dosare nel modo giusto il lievito di birra:…

5 ore ago