Lo vedevo sempre nei film natalizi e l'ho voluto provare: l'eggnog mi ha fatto impazzire e devi provarlo anche tu (Buttalapasta.it)
L’ho sempre visto in tutti i film di Natale e alla fine l’ho voluto provare: ecco come si prepara in casa il famoso eggnog.
Hai mai sentito parlare dell’eggnog? In pratica, si tratta di una bevanda alcolica molto consumata durante il periodo natalizio, soprattutto nel mondo anglosassone. Di sicuro anche tu guardando un film di Natale alla televisione avrai visto qualcuno mentre lo sorseggia di gusto. Ecco che, quindi, è finalmente arrivato il momento di provare a farlo a casa con le proprie mani.
Come suggerisce il nome, l’ingrediente principale con cui viene realizzato è l’uovo, ma prevede anche l’aggiunta del latte e di una parte alcolica. Alcuni ci aggiungono anche la cannella, ma è facoltativa.
Insomma, dal momento che è alcolico è l’ideale da gustare per riscaldarsi in montagna oppure semplicemente durante le serate invernali.
Se vuoi preparare a casa con le tue mani il famoso eggnog, il drink di Natale a base di uova, brandy e rum, devi assolutamente provare questa ricetta. Come abbiamo anticipato, si tratta di una bevanda molto diffusa nel mondo anglosassone e si può gustare sia calda da sola oppure fredda con i biscotti. Secondo la tradizione, l’eggnog potrebbe derivare dal posset medievale, una bevanda a base di latte caldo, vino e birra, aromatizzata con spezie ed utilizzata come rimedio naturale contro i malanni. Altre fonti, invece, farebbero risalire il celebre drink dei film di Natale all’egg’n’grog, una bevanda a base di rum.
L’ho sempre visto nei film natalizi così ho deciso di provarlo: ecco come fare in casa l’eggnog (Buttalapasta.it)
Se preferisci realizzare la versione calda, non dovrai fare altro che scaldare il composto ottenuto per qualche istante nel forno a microonde. Il risultato sarà sempre eccezionale! Questo inverno non perderti inoltre la ricetta del vin brulè, rallegrerà le tue feste!
Con zucca e patate preparo delle polpette che pure la nonna mi fa i complimenti:…
Lo sai che con pochi ingredienti ed è croccantissima, che dici vuoi provarci anche tu?…
Farfalle integrali con crema di zucchine e menta, l'originalitĂ ed il sapore trovano spazio insieme…
Il dolcetto del giorno è facile e veloce, adatto a chi vuole concedersi un dolcetto…
Se vuoi fare con le tue mani la vera carbonara romana segui i consigli di…
La ricetta del giorno di oggi si ispira ai menu del fast food e vi…