Lo+yogurt+fa+benissimo%2C+ma+attenzione+alle+quantit%C3%A0%3A+se+superi+la+dose+consigliata+rischi+di+sentirti+male
buttalapastait
/articolo/lo-yogurt-fa-benissimo-ma-attenzione-alle-quantita-se-superi-la-dose-consigliata-rischi-di-sentirti-male/238410/amp/
Fatti di Cucina

Lo yogurt fa benissimo, ma attenzione alle quantità: se superi la dose consigliata rischi di sentirti male

Lo yogurt è un ottimo alimento da inserire nella dieta, ma occhio alle quantità ingerite. È bene non superare la dose indicata per evitare rischi per la salute.

Non c’è da stupirsi nel vedere che lo yogurt sia un alimento consumato quotidianamente da milioni di persone in tutto il mondo. Oltre ad essere apprezzato in modo particolare per il suo sapore acidulo e per la sua consistenza liscia e cremosa, ha numerosi valori nutrizionali ed è ricco di benefici per la salute di ogni persona.

È un prodotto povero di grassi ed è ricco di una varietà di nutrienti essenziali per l’organismo. Parlando di macronutrienti, gli yogurt naturali di latte intero sono in genere composti da circa il 50% di carboidrati, il 30% di proteine e il 20% di grassi. Dal punto di vista nutrizionale sono molto interessanti in quanto forniscono molto calcio, fosforo e vitamine del gruppo B, ma anche vitamine A e D, anche se in quantità minori.

Dunque, è un favoloso alimento da gustare a colazione oppure da introdurre quotidianamente durante uno spuntino pre-workout o una merende nutriente, proprio perché ricco di fermenti lattici vivi. Tuttavia, nonostante i tantissimi benefici non è un alimento che può essere consumato in quantità illimitata.

Quanto yogurt si può mangiare al giorno: attenzione alle dosi

In base alle linee guida, ogni persona può mangiare massimo un paio di yogurt al giorno, ciascuno da 125 grammi, che generalmente corrispondono a un vasetto o un bicchiere. Questo vuol dire che il massimo suggerito è una quantità che non deve superare i 250 grammi. Una porzione che serve per completare il fabbisogno di calcio e proteico giornaliero.

Quanto yogurt si può mangiare al giorno: attenzione alle dosi – buttalapasta.it

Tuttavia, è bene sottolineare che queste indicazioni sono generiche e devono essere calate necessariamente nel contesto specifico di ogni persona, che va dal gusto personale all’introduzione di altri alimenti derivati dal latte. Detto ciò, bisogna spiegare che anche lo yogurt, come qualsiasi altro alimenti, se consumato in eccesso può far male alla salute. Ci sono delle controindicazioni per chi abusa di questo alimento.

Chi mangia lo yogurt con regolarità soddisfa sicuramente il fabbisogno proteico quotidiano, preserva la massa muscolare e previene la perdita di densità ossea. Un alimento capace di tenere sotto controllo il peso corporeo, non a caso viene introdotto anche nelle diete di coloro che hanno necessità di perdere peso, perché ha un alto potere saziante. Inoltre, migliora la motilità intestinale.

Tuttavia, se si esagera nel consumo, questo alimento potrebbe alterare la flora batterica e provocare gas con conseguente sensazione di gonfiore, meteorismo e crampi addominali. Una situazione che colpisce soprattutto coloro che soffrono di alcune patologie autoimmuni, dermatiti, sindrome dell’intestino irritabile, pcos (sindrome dell’ovaio policistico) ed endometriosi. Per questo motivo è importante fare attenzione alle quantità e consumarlo con giudizio.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Erano le caramelle degli anni 60 a Messina: mele cotte al forno, dolcissime e di una delizia incredibile

Oggi scendiamo senza aereo in quel di Sicilia, precisamente a Messina: proprio qui venivano preparate…

1 ora ago

Ho graffiato i piatti del servizio buono: per fortuna ho risolto in 2 minuti con un rimedio naturale

Se anche tu hai graffiato i piatti del servizio buono, prova questo rimedio naturale e…

2 ore ago

La mia zucca ripiena è fatta di tante verdure fresche e molto altro: devi assolutamente provarla

Prova subito questa zucca ripiena di verdure e pure i bimbi faranno il bis: super…

3 ore ago

Con soli quattro uova faccio un dolce che spacca, questo lo puoi mangiare anche tutta la settimana

Con la fine della stagione estiva e il ritorno alle care vecchie e buone abitudini,…

4 ore ago

La ricetta salva-cena che sta conquistando tutti: frittata al forno con un trucco geniale

Cosa preparo quest'oggi per cena? Una bella frittata al forno con patate e cipolla. Gustosa,…

5 ore ago

Senza uova e senza burro, delicato e delizioso: con questo Pan di Spagna non sbaglio mai, perfetto per ogni farcitura

Il Pan di Spagna è sempre stato il mio tallone d’Achille, ma quando uso questa…

6 ore ago