Luca Salatino, ecco alcune idee prelibate - (foto: Instagram @luca__salatino) (buttalapasta.it)
Luca Salatino dopo Uomini e Donne e il Grande Fratello lascia il mondo dello spettacolo per la cucina: le sue ricette fanno impazzire proprio tutti.
Luca Salatino è stato prima un tronista di Uomini e Donne e poi un partecipante del Grande Fratello Vip, tuttavia ha deciso di lasciare il mondo dello spettacolo ed infatti si è allontanato sempre di piĂš. Nonostante lâapprezzamento del pubblico ha preferito seguire quella che è sempre stata la sua passione, e lo è ancora oggi: ovvero la cucina.
Oggi Luca è ritornato a fare lo chef ed ha iniziato a lavorare nuovamente in questo campo in diversi ristoranti noti di Roma. à famosa la sua ricetta della carbonara, ma non solo. Sul suo profilo Instagram, luca__salatino, si trovano numerose ricette che Luca mostra con dei piccoli video. Qui di seguito andiamo a vedere alcune idee da lui proposte.
Come abbiamo appena detto lasciato il mondo della televisione, Luca Salatino è entrato in cucina. Non è scomparso però dai social dove mostra a chi lo segue le sue ricette con mini video.
Le ricette di Luca Salatino (foto: Instagram @luca__salatino)
(buttalapasta.it)
Sempre ricette con prodotti freschi e di stagione. Da un piatto semplice realizzato con ricciola e carciofi al risotto con ostriche e champagne. Ma non è tutto, anche la ricetta dei maritozzi che realizza completamente lui. Tante altre ricette mostrate e piatti realizzati per il ristorante e i clienti. Ora qui una ricetta nel dettaglio.
Andiamo a vedere come realizzare gli gnocchetti di semola al ragĂš di polpo. Ecco gli ingredienti per gli gnocchi:
Impasta prima semola e acqua. Aggiungi poi lâolio. Lavoralo a mano e fallo riposare leggermente. Poi procedi a fare gli gnocchi.
Questi invece gli ingredienti per il ragĂš di polipo:
Inizia tagliando grossolanamente porro, sedano e cipolla. Ora taglia i tentacoli a quattro e poi ottieni tutti dadini. Fai rosolare in casseruola con lâolio, aggiungi poi paprika e vino rosso. Infine quando il vino è evaporato aggiungi il concentrato di pomodoro. Aggiungi le verdure tagliate. Lascia cuocere per circa unâora e mezza. Cuoci gli gnocchi e manteca in padella. Decora con finocchietto e una spolverata di pecorino.
Come abbiamo potuto vedere insieme, la ricetta di Luca ha subito conquistato i suoi followers, che hanno riempito il suo post di commenti e approvazioni. E se volete qualche altra idea a base di pesce, cliccate qui per scoprire vere leccornie!Â
Non tutti sanno come conservare il formaggio, per questo spesso commettono un errore che lo…
Sai perchĂŠ la notte di Ognissanti bisogna lasciare la tavola apparecchiata con un piatto di…
Da quando ho scoperto che mi bastano riso soffiato e cioccolato fondente per un dolcetto…
Con questi gnocchetti facili e veloci da preparare la cena è un successone:; bastano solo…
Per la cena di Halloween, rimaniamo perfettamente in tema con un piatto spaventosamente buono, che…
Il risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola è da applausi, un primo piatto…