Ma+guarda+che+spaghettino+saporito+ti+fa+Bruno+Barbieri%2C+altro+che+aglio+e+olio%3A+questo+%C3%A8+una+vera+bomba
buttalapastait
/articolo/ma-guarda-che-spaghettino-saporito-ti-fa-bruno-barbieri-altro-che-aglio-e-olio-questa-e-una-vera-bomba/223351/amp/
Cucina in TV

Ma guarda che spaghettino saporito ti fa Bruno Barbieri, altro che aglio e olio: questo è una vera bomba

Lascia perdere la solita aglio e olio e prova questo spaghettino veloce e saporito dello chef Bruno Barbieri: mai assaggiato niente di simile!

Quando si ha poco tempo per stare ai fornelli o si ha il frigo mezzo vuoto, il primo piatto che ci viene in mente di fare è il classico spaghetto aglio, olio e peperoncino. Oppure, si finisce con il fare un sugo di pomodoro veloce o una pasta con il tonno. Peggio ancora, c’è chi ripiega su una banale mozzarella o su un tristissimo prosciutto in busta.

Per evitare di portare in tavola simili pietanze, dovresti affidarti all’esperienza dello chef Bruno Barbieri. Il famoso giudice di MasterChef, infatti, fra le sue varie video ricette su YouTube ha proposto anche questo spaghettino lampo, fatto con pochi gustosi ingredienti.

Spaghettino veloce e saporito: la ricetta di Bruno Barbieri non ha rivali

Se vuoi portare in tavola il pranzo o la cena in poco tempo, senza rinunciare però al gusto devi assolutamente provare lo spaghettino veloce e saporito dello chef Bruno Barbieri. Si fa con un ingrediente di stagione e pochissimi altri elementi facilmente reperibili in ogni casa. Quando lo assaggerai, non vorrai più farne a meno!

Spaghettino veloce e saporito: la ricetta di Bruno Barbieri non ha rivali (Fonte: YouTube @Bruno Barbieri Chef – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di spaghetti;
  • 180 grammi di pancetta affumicata;
  • 1 cipolla rossa;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 3 carciofi;
  • 10-12 pomodorini datterini;
  • 100 grammi di pecorino grattugiato stagionato;
  • 1 limone;
  • spezie a piacere q.b.
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;

Preparazione

  1. Per fare questo spaghettino gustosissimo, comincia a lavare i pomodorini e a svuotarli del succo. Dopodiché, tagliali a spicchi e mettili in una scodella.
  2. Aggiungi un trito di erbe aromatiche a piacere (lo chef ha usato origano, timo e menta) ed una cipolla tritata.
  3. Insaporisci con sale, pepe, olio extravergine d’oliva e un goccio di succo di limone e tieni da parte quella che sarà la base del piatto.
  4. Metti quindi sul fuoco una padella con uno spicchio d’aglio e la pancetta. Falla rosolare e intanto pulisci i carciofi eliminando le parti esterne più dure e la barbetta interna e poi passali con il limone per non farli annerire.
  5. Togli la pancetta da fuoco e in un’altra padella metti sempre un giro d’olio ed uno spicchio d’aglio e i carciofi affettati sottilmente. Lascia dunque cuocere per una decina di minuti.
  6. Aggiungi altro sale e olio extravergine d’oliva e spadella il tutto ancora qualche minuto.
  7. Intanto metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta. Cuoci gli spaghetti al dente e scolali direttamente nella padella con i carciofi.
  8. Non ti resterà infine che impiattare mettendo sui piatti una base di pomodorini, gli spaghetti con i carciofi e la pancetta per guarnire. Completa l’opera con una spolverata di prezzemolo tritato e di pecorino grattugiato e porta in tavola.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ti svoltano la cena questi gnocchetti facili facili: con 2 ingredienti e 15 minuti vanno a ruba

Con questi gnocchetti facili e veloci da preparare la cena è un successone:; bastano solo…

55 minuti ago

Zucca fritta spaventosamente buona | La ricetta di Venerina non si batte

Per la cena di Halloween, rimaniamo perfettamente in tema con un piatto spaventosamente buono, che…

2 ore ago

Ho preparato una cena per Halloween da paura grazie a questo risotto leggero e scenografico da applausi

Il risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola è da applausi, un primo piatto…

3 ore ago

Non è vero autunno senza polpettone: no no, oggi niente carne, ci mettiamo patate e melanzane e senti che buono

Oggi non mi stresso tra secondo e contorno: con melanzane e patate tiro fuori un…

4 ore ago

Dopo la carne arriva anche il cioccolato sintetico: ecco con che cosa è fatto

Dopo la carne sintetica ora è il turno del cioccolato: addio tavolette fatte con cacao…

5 ore ago

Le chips di zucca da provare per Halloween: sono a forma di zucca e fantasmini

Il finger food di Halloween da preparare all'ultimo minuto: scopri la nostra ricetta delle chips…

5 ore ago