Ma+quale+sushi%2C+prova+questa+ricetta+sarda+e+non+vorrai+mangiare+nient%26%238217%3Baltro%3A+sembra+un+piatto+uscito+da+un+ristorante
buttalapastait
/articolo/ma-quale-sushi-prova-questa-ricetta-sarda-e-non-vorrai-mangiare-nientaltro-sembra-un-piatto-uscito-da-un-ristorante/196564/amp/
Secondi Piatti di pesce

Ma quale sushi, prova questa ricetta sarda e non vorrai mangiare nient’altro: sembra un piatto uscito da un ristorante

Scopri un’irresistibile ricetta sarda che trasforma il tonno in un piatto delizioso: alto che sushi, prova questo alla catalana. 

La cucina sarda è famosa per la sua semplicità e autenticità, ma anche per la sua capacità di trasformare ingredienti comuni in piatti davvero deliziosi. Ecco perché ti proponiamo una ricetta davvero speciale, ovvero un piatto che sembra uscito direttamente da un ristorante gourmet. Dimenticati del sushi, perché una volta assaggiato questo tonno, non potrai più farne a meno.

Scopri la ricetta passo passo per preparare il tonno alla catalana. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero golosa e perfetta per molti pranzetti o cenette.

Tonno alla catalana: il secondo di pesce di cui non potrai più fare a meno

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione del tonno alla catalana, grazie ad una ricetta veloce e leggera. Con questo secondo di pesce diverso dal solito farai faville. Le dosi sono per 2 persone.

Ingredienti:

  • 350 gr di tonno
  • 1 pomodoro San Marzano grande
  • 1 cipolla da 150 gr
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di aceto rosso
  • Mezzo limone spremuto
  • Sale q.b.

Preparazione:

Una deliziosa versione che vi conquisterà – buttalapasta.it

  1. Tagliare il tonno a cubetti di due centimetri per lato. Lessarlo in acqua bollente salata per un minuto, quindi scolarlo e lasciarlo raffreddare.
  2. Preparare l’insalata tagliando il pomodoro a spicchi e la cipolla a fette sottili. Mettere tutto in un’insalatiera capiente e condire con olio extravergine d’oliva, aceto rosso, succo di limone e sale. Mescolare bene e lasciar riposare in frigorifero per un paio d’ore.
  3. Scaldare una piastra e cuocere il tonno per venti secondi per lato.
  4. Preparare una soluzione di 2 litri d’acqua, succo di limone, buccia grattugiata di arancia, timo, maggiorana, sale e zucchero. Immergere il tonno cotto nella soluzione e lasciarlo in frigo per almeno tre ore.
  5. Frullare il pomodoro con un po’ d’acqua e sale. Aggiungere mezzo cucchiaino di xantano e frullare di nuovo fino a ottenere una consistenza spumosa.
  6. Tagliare la cipolla e il sedano sottili per poi immergerli in acqua e ghiaccio per farli arricciare.
  7. Per l’impiattamento, adagiare il tonno sulla base delle due tipologie di acqua preparate, aggiungere il sedano sopra il tonno, distribuire le perline di cipolla e completare con la polvere di olive.

Ed ecco pronto da gustare il tuo delizioso tonno alla catalana. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti, ben pensati e alla ricetta saporita, può nascere un piatto speciale, adatto a molte occasioni diverse e che non ti farà sentire la mancanza del sushi. Farai un figurone con tutti in famiglia!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

La domenica sono tutti troppo pieni per mangiare il dolce, ma alla torta gianduiotta non sanno dire di no

Anche se sono tutti troppo pieni, nessuno riesci a dire di no alla torta gianduiotta:…

49 minuti ago

Il profumo d’autunno nell’aria mi ha fatto venire voglia di un dolce speciale ma semplice, ecco perché ho scelto questo

Ecco tante idee per fare colpo sui vostri ospiti per preparare in poco tempo un…

2 ore ago

Lavastoviglie sempre pulita e splendente, basta fare queste mossa una volta a settimana: non avrai più problemi di sporco

Dire addio allo sporco in lavastoviglie è più semplice di quanto si possa immaginare. Basta…

10 ore ago

Cantucci settembrini, con questi biscotti facilissimi la colazione ha una marcia in più: pronti in 20 minuti

Facciamo insieme i cantucci settembrini, una versione golosa e pratica che ti farà ottenere biscotti…

11 ore ago

Non fare questo errore quando cucini l’hamburger: corri un grosso rischio senza saperlo

Quando cucini l'hamburger fai attenzione a questo dettaglio: l'errore da evitare a tutti i costi…

12 ore ago

Giusto il tempo di buttare la pasta e faccio gli spaghetti di Sant’Agata: piatto catanese troppo saporito

Oggi una ricetta siciliana veloce, saporita e gustosa: facciamo gli spaghetti di Sant'Agata  e non…

13 ore ago