Ma+quale+vitello%2C+oggi+ti+faccio+preparare+il+maiale+tonnato%3A+non+puoi+capire+che+bont%C3%A0+incredibile
buttalapastait
/articolo/ma-quale-vitello-oggi-ti-faccio-preparare-il-maiale-tonnato-non-puoi-capire-che-bonta-incredibile/205891/amp/
Secondi Piatti

Ma quale vitello, oggi ti faccio preparare il maiale tonnato: non puoi capire che bontà incredibile

Tutti sanno che la classica ricetta si fa con il vitello ma che ne dici di provare il maiale tonnato? È una bontà incredibile. 

Il vitello tonnato è un piatto tipico della cucina piemontese che tutti hanno assaggiato almeno una volta nella vita. Era molto in voga negli anni ’80 ma si può definire un “classico senza tempo” della cucina nazionale.

È un piatto semplice, in cui si giocano dei contrasti “forti”: la carne è tenera e la salsa tonnata deve essere altrettanto leggera e non abbondante, in modo che non sovrasti il vitello.

Se tutti conoscono questa ricetta, da provare è sicuramente anche il maiale tonnato: una bontà incredibile!

Non solo vitello: prova anche la ricetta del maiale tonnato

Il maiale tonnato è di sicuro una novità nel panorama della cucina italiana. Meno famoso del piatto originale, anche questo ti conquisterà con la sua incredibile bontà. La ricetta è attributa a Gerhard Maneschg, ginecologo amante della cucina italiana

Ingredienti e preparazione del maiale tonnato (lnstagram @lacucinaitaliana) – buttalapasta.it

Maneschg ha sperimentato una versione alternativa di uno dei suoi piatti preferiti della cucina italiana, usando ingredienti diversi. 

Ingredienti per il maiale:

  • 650 g di filetto di maiale nero di Maremma o di cinta senese
  • 150 g di latte
  • 15 g di vino bianco secco
  • 15 g di curry in polvere
  • 15 g di salsa di soia
  • 1 spicchio d’aglio
  • senape q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Ingredienti per la salsa del maiale tonnato:

  • 250 g di tonno all’olio extravergine d’oliva
  • 40 g di capperi dissalati
  • 15 g di aceto di mele
  • 5 filetti di acciughe sott’olio
  • 1 lime
  • olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

  1. Condire il filetto di maiale con sale e pepe, e massaggiarlo con la senape.
  2. Soffriggere lo spicchio di aglio in un tegame con dell’olio. Unire il curry e sfumare prima con la salsa di soia e poi con il vino bianco.
  3. Adagiare il filetto nel tegame, versare il latte che dovrà arrivare almeno alla metà del filetto e cuocere a fuoco lento, a tegame coperto, per 20 minuti.
  4. Spegnere la fiamma e lasciar raffreddare la carne.
  5. Ricavare 6 fette sottili dal centro del lime e spremere il resto.
  6. Frullare il succo di lime con il tonno, 20 g di capperi, l’aceto, le acciughe, 60 ml di olio e l’intingolo del maiale, finché non si otterrà una salsa cremosa.
  7. Tagliare il filetto di maiale a fettine molto sottili.
  8. Spennellare il fondo di un piatto da portata con la salsa, adagiarvi sopra le fettine di maiale, ricoprire con la salsa rimasta, decorare con le fettine di lime e lasciar insaporire in frigorifero, preferibilmente per una notte.
  9. Friggere 20 g di capperi in una padella con dell’olio e distribuire sul maiale tonnato come decorazione.

Il maiale tonnato è pronto per essere servito. È una variante alternativa e leggermente diversa del vitello tonnato ma ugualmente da provare e buonissima!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

6 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

6 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

7 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

8 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

9 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

10 ore ago