Ma+quali+spaghetti+al+pomodoro%2C+fai+questi+e+non+smetti+pi%C3%B9+di+mangiarli%3A+freschissimi
buttalapastait
/articolo/ma-quali-spaghetti-al-pomodoro-fai-questi-e-non-smetti-piu-di-mangiarli-freschissimi/198970/amp/
Categories: Primi Piatti

Ma quali spaghetti al pomodoro, fai questi e non smetti più di mangiarli: freschissimi

Da quando ho fatto questa ricetta con gli spaghetti non voglio più mangiare altro: basta con il solito pomodoro, questa versione sa d’estate.

Pizza, spaghetti e mandolino‘, da anni hanno rappresentato lo stereotipi italiano nel mondo. Eppure, con il passare del tempo, sono diventati una vera e propria istituzione, soprattutto perché sono 3 aspetti che ci vengono invidiati (e copiati) in tutto il mondo. Infatti, chi è che non ha mai mangiato nella vita un classico piatto di spaghetti al pomodoro? Anche nei grandi classici Disney sono stati abilmente rappresentati.

D’altronde, come poter rinunciare ad un sapore così tradizionale, pronto in pochissimi minuti e che sa davvero di buono? Impossibile davvero dire di no! Ma come ogni cosa, con il passare del tempo l’evoluzione fa sentire la sua presenza e soprattutto in cucina, sono tantissime le nuove ricette proposte e provate. Ed è esattamente quello che vogliamo fare anche noi di Buttalapasta.it, infatti, per una volta vogliamo mettere da parte il classico spaghetto al pomodoro e proporre una versione perfetta per l’estate.

Spaghetti profumati perfetti per l’estate: in questa versione sentirai che delizia

Non ce ne vogliamo gli amanti degli spaghetti al pomodoro, ma per oggi li metteremo per qualche ora a riposo e insieme andremo a preparare una versione tipicamente estiva. Basteranno pochissimi ingredienti per realizzare degli spaghetti al limone davvero squisiti. Il loro profumo sarà così inebriante, che sarà amore al primo assaggio.

Profumati e gustosi, vedrai che li proporrai sempre a tavola! – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 160 g di spaghetti
  • 1 limone non trattato (con buccia edibile)
  • 30 g di burro
  • Olio E.V.O. q.b.
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

  1. Per prima lavare il limone, grattugiare la sua buccia ed estrarre il succo che andrà poi filtrato e tenere tutto da parte per il momento;
  2. Mettere a bollire una pentola con abbondante acqua e non appena avrà raggiunto la temperatura, calare la pasta e regolare di sale;
  3. Nel frattempo che la pasta cuoce, mettere una padella ampia sul fuoco;
  4. Mettere all’interno l’olio, il burro a tocchetti e la buccia del limone grattugiata;
  5. Accendere la fiamma e lasciare sciogliere il burro lentamente;
  6. Non appena la pasta avrà raggiunto metà della sua cottura, prelevarla dalla pentola e metterla direttamente in padella;
  7. Unire due mestoli di acqua di cottura e il succo del limone ben filtrato;
  8. Proseguire, quindi, la cottura degli spaghetti e se necessario aggiungere altra acqua di cottura;
  9. Una volta cotti, non resta che impiattare e servire con un’ultima spolverata di buccia di limone e un pizzico di pepe.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Polpettine di ricotta: se le mangi fredde sono un antipasto squisito, con questo sughetto diventano un piatto completo irresistibile

Con le polpettine di ricotta conquisti sia i grandi che i piccini: servile fredde o…

15 minuti ago

Con questa panatura che scrocchia diventa irresistibile: stai a vedere come trasformo il solito pollo in un lampo

Il pollo è di sicuro uno degli ingredienti che più amiamo in cucina: con questa…

1 ora ago

Addio diete, scoperto l’integratore che innesca il dimagrimento: perdi un botto di chili in poco tempo

Se lotti da sempre contro i chili di troppo, arriva la svolta: basta diete! E'…

2 ore ago

Uova, patate e un ripieno che fila di bontà: mi basta mezz’ora per una cena stratosferica

Basta poco per realizzare una cena stratosferica: uova, patate e un ripieno filante che farà…

3 ore ago

Cosa vuol dire per la psicologia se lavi i piatti subito dopo mangiato: una semplice abitudine con un significato inaspettato

Anche tu lavi subito i piatti dopo aver finito di mangiare? Ecco che cosa vuol…

4 ore ago

Una carica di energia positiva e un sapore che rimane impresso a lungo: ci credo, per colazione mangiamo i biscotti con grano saraceno e marmellata

La colazione perfetta forse non esiste, ma quando prepari questi biscotti puoi stare sicura che…

5 ore ago