mai sentito parlare della pasta della tabaccaia? Unica e deliziosa - buttalapasta.it
Potresti non conoscere questa ricetta: la pasta della tabaccaia. Buonissima, veloce e che ti farà innamorare.
Tra le mille ricette presenti nella tradizione culinaria italiana, c’è anche una pasta particolare e che non tutti conoscono: la pasta della tabaccaia. Nonostante il nome, in realtà è un piatto davvero classico perché abbina la salsa di pomodoro con la pancetta, il peperoncino e la provola affumicata. La sua bontà risiede anche nel tocco particolare dato dall’aggiunta della paprika affumicata. Se stai cercando una ricetta particolare, che in pochi conoscono, per conquistare i tuoi ospiti a cena, questa fa proprio al caso tuo perché non è certo la classica pasta al forno che conosciamo bene.
Scopri la ricetta passo passo per preparare un bel piatto di pasta della tabaccaia e conquistare famiglia e amici. Ti renderai conto che la ricetta è molto semplice e facile da seguire.
Ecco tutto ciò che serve per preparare ad hoc un piatto di pasta della tabaccaia e conquistare il palato dei tuoi ospiti. Questa ricetta non la conoscono in molti ma è deliziosa.
Ricetta completa della pasta della tabaccaia – buttalapasta.it
1. Rosolatura: per prima cosa far rosolare la pancetta in una padella antiaderente. Una volta dorata, scolare la pancetta e, nella stessa padella, unire cipolla e aglio tritati finemente.
2. Unione degli ingredienti: a questo punto unire anche il pomodoro, la pancetta, il sale, il pepe, il peperoncino e la paprika affumicata. Lasciare quindi che che gli aromi si amalgamino alla perfezione e, nel frattempo, cuocere la pasta, seguendo le indicazioni sulla confezione. Scolare il tutto al dente e trasferire nella padella.
3. Cottura al forno: versare quindi il tutto in una pirofila, spolverare la superficie con la provola affumicata grattugiata e infornare a 180 gradi, per circa 15 minuti.
Ecco pronta la tua pasta della tabaccaia, fumante e filante. Questa ricetta ti permette di sperimentare l’esplosione di sapori unici e autentici della pasta al forno. L’aggiunta della paprika la rende una pasta con carattere e la provola affumicata dona quella cremosità deliziosa al piatto. Preparati ad innamorarti o a far innamorare con un bel piatto di questa pasta deliziosa: vedrai che figurone con tutti, sia grandi che piccini.
Gli involtini conquistano sempre, questi qui però ci riusciranno anche più facilmente grazie al loro…
In questo periodo tutti mangiano la zucca e la fanno in mille modi, ma lo…
Prova la mia marmellata salata di castagne, una variante geniale, deliziosa e da utilizzare in…
In questo periodo dell'anno è tornato sulle nostre tavole anche il melograno: ecco come usare…
Devi proprio provarli i miei gnocchi con crema di peperoni, sono così avvolgenti che non…
La torta di mele, senza ombra di dubbio, è uno dei dolci che più spesso…