Ma+tu+la+crostata+al+pandoro+l%26%238217%3Bhai+mai+fatta%3F+Scommetto+di+no%2C+quando+la+provi+sentirai+che+delizia+in+bocca
buttalapastait
/articolo/ma-tu-la-crostata-al-pandoro-lhai-mai-fatta-scommetto-di-no-quando-la-provi-sentirai-che-delizia-in-bocca/178572/amp/
Dolci

Ma tu la crostata al pandoro l’hai mai fatta? Scommetto di no, quando la provi sentirai che delizia in bocca

La crostata al pandoro è ideale per riciclare il pandoro in modo sfizioso, preparando un dolce originale e golosissimo, provatela!

Tanti pandori ancora sotto l’albero, perfettamente imbustati, che probabilmente dureranno fino alla prossima Pasqua… Se anche voi siete pieni di pandori in casa e siete anche un po’ stufi di mangiarli, potete trasformarli in qualcosa di molto goloso. Ecco un’idea: fare la crostata al pandoro.

Con la crostata al pandoro potete gustare un dolcino delizioso fatto con il pandoro come base e sfiziosamente farcito con una crema al mascarpone. Il tutto viene poi cotto in forno proprio come una classica crostata. Non vi resta che provare la nostra ricetta!

La ricetta della crostata al pandoro

Di seguito andiamo a vedere come preparare la ricetta della crostata con il pandoro, una torta buona e golosa che è facilissima da cucinare e anche chi è negato riuscirà a sfornare un dolcino squisito in poche e semplici mosse.

Pandoro: può diventare la base di questo dolce buonissimo – buttalapasta.it

Date un tocco di originalità ai dolci di Natale fatti in casa preparando questa crostata con il pandoro e crema di mascarpone al liquore, una delizia che i vostri ospiti apprezzeranno di sicuro! In sostanza il sapore ricorda un po’ il tiramisù, vista la presenza della crema di mascarpone e del cacao a coprire il tutto, ma ovviamente potete optare anche per dei fili di cioccolato fuso per rendere il dolce ancora più accattivante.

Ingredienti

  • Fette di pandoro 250 gr
  • Ricotta 200 gr

Per la farcitura

  • Mascarpone 200 gr
  • Zucchero 60 gr
  • uovo 1
  • Liquore Strega 1 cucchiaio

Per decorare la crostata al pandoro

  • Cacao amaro in polvere o cioccolato fondente

Preparazione

  1. Ecco come si prepara la crostata al pandoro. Prima di tutto prendete le fette di pandoro e fatele a pezzetti, tritatele in un mixer poi unite la ricotta e frullate fino a ottenere un composto ben omogeneo.
  2. Mettete il composto tra due fogli di carta forno e stendetelo in una forma tonde dello spessore di circa un centimetro. Sistemate questa base con tutta la carta forno inferiore su una tortiera a cerchio apribile di circa 20 cm di diametro facendo attenzione a coprire anche i bordi.
  3. Prendete una ciotola e versateci dentro l’uovo e il mascarpone con lo zucchero e il cucchiaio di liquore. Mescolate bene con una frusta fino a ottenere un composto spumoso e ben amalgamato. Farcite con questa crema la base di pandoro e ricotta che avete già messo nella tortiera a cerchio apribile. Livellate.
  4. Trasferite la tortiera con la crostata di pandoro nel forno già caldo a 180 gradi e fate cuocere per circa 30 minuti.
  5. Poi toglietela dal forno e fatela raffreddare completamente. Al termine mettere la crostata in frigo per un paio di ore e al momento di servire cospargere il tutto con del cacao amaro in polvere.

E se volete altre idee e ricette per riciclare pandoro e panettone date uno sguardo alle nostre ricette furbe e creative.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Dopo la colazione ti si gonfia sempre la pancia? Forse è perché commetti questi errori senza saperlo

Anche tu hai sempre la pancia gonfia dopo aver fatto colazione? Forse è perché commetti…

56 minuti ago

Riso al forno con melanzane, ogni volta che lo servo in tavola è un successo colossale: è pronto in 30′

Vuoi cambiare portata a pranzo ed assaggiare qualcosa di diverso non solo per sapore ma…

3 ore ago

Ma quanto sono buone le polpette alla cacciatora di Anna Moroni, le ho fatte una volta e non riesco più a smettere

Stupisci tutti con le polpette alla cacciatora di Anna Moroni: semplici e gustose, sono il…

4 ore ago

Pagavo sempre un occhio per le bollette, ho risolto in cucina: finalmente basta spese folli

Puoi porre un freno alle altissime bollette e spese in cucina, mettendo in pratica alcuni…

5 ore ago

Quando le zucchine le imbottisci così, mangi più leggero e senza sacrifici: io me ne faccio fuori pure 2

Se imbottisci le zucchine in questo modo non avrai problemi di calorie e non soffrirai…

6 ore ago