Macedonia%2C+non+comporla+a+caso%3A+9+consigli+per+ottenerne+una+perfettamente+bilanciata
buttalapastait
/articolo/macedonia-non-comporla-a-caso-9-consigli-per-ottenerne-una-perfettamente-bilanciata/192652/amp/
Dolci

Macedonia, non comporla a caso: 9 consigli per ottenerne una perfettamente bilanciata

Se segui questi consigli otterrai una macedonia ancora più buona e soprattutto bilanciata. Ecco cosa devi fare!

Con l’arrivo della bella stagione è possibile iniziare a preparare delle deliziose macedonia con frutti freschi e succosi. Preparare la macedonia sembra essere semplicissimo, ed effettivamente non richiede grande esperienze in ambito culinario. Per ottenere un piatto di frutta sano ed equilibrato, però, bisogna seguire alcune accortezze che potrebbero davvero fare la differenza.

Se fino ad ora hai preparato la macedonia in casa ma non ne sei mai rimasto pienamente soddisfatto, prova a seguire i consigli qui sotto e probabilmente inizierai ad ottenere un piatto bilanciato che ti lascerà non solo una sensazione di sazietà maggiore, ma sarà anche molto più piacevole e sfizioso da mangiare!

Come preparare la macedonia, le regole da seguire

La prima domanda che sorge spontanea è: si può preparare la macedonia in anticipo? La risposta potrebbe anche essere positiva, ma sappi che la frutta potrebbe macerare, ossidare e di conseguenze annerire. Quindi, è sempre meglio preparare la macedonia non appena potrà essere gustata!

come preparare una macedonia fatta in casa equilibrata – buttalapasta.it

Il secondo consiglio riguarda la scelta dei frutti, scegli i giusti accostamenti e cerca di creare il giusto equilibrio tra frutti acidi e frutti dolci. Oltre a quale frutto usare, è importante scegliere la quantità: non andare oltre i 5. Per una macedonia buona e saporita è fondamentale scegliere solo frutta fresca di stagione, privilegia tutti quei prodotti a chilometro zero per andare incontro ad un frutto maturo e sano.

Il quinto consiglio riguarda i colori, crea la selezione basandoti anche sui colori: più il piatto sarà colorato, più sarà invitante! Anche l’occhio vuole la sua parte. Dopodiché per creare il giusto equilibrio di sapori cerca di usare le stesse quantità per tutta la frutta scelta. Inizia a tagliarla cercando di rimuovere la buccia, i noccioli e i semini, tutto ciò che si trova all’interno del piatto dovrà essere commestibile.

Come condire la macedonia? Rendi la frutta ancora più buona con l’aggiunta di succo di limone, spezie come zenzero e vaniglia, liquori come il Limoncello ed erbe aromatiche come la menta. L’ultimo consiglio riguarda lo zucchero: c’è chi preferisce aggiungerlo, ma in realtà la frutta è già così buona e dolce che non ha bisogno di essere addolcita ancora di più. Per un piatto più sano ed equilibrato evita di aggiungere questo ingrediente!

Con questi piccoli consigli la tua macedonia sarà ancora più buona, provare per credere!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Pericolo microplastiche, il latte ed i formaggi più contaminati che trovi al supermercato

Alcuni esperti di un ateneo italiano hanno dimostrato come e perché il pericolo microplastiche sussiste…

28 secondi ago

Non solo palestra, per accelerare il metabolismo devi mangiare questi 3 alimenti: l’ultimo è sorprendente

Non solo attività fisica, per accelerare il metabolismo è bene fare attenzione anche alla dieta.…

7 ore ago

Ci ho messo si e no 10 minuti a fare questa finta cheeseake alle more: di una delizia incredibile

Questa deliziosa finta cheesecake alle more si fa in soli 10 minuti ed è subito…

8 ore ago

Splendide notizie per i fan di MasterChef: l’amatissimo volto entra nell’Olimpo della cucina

Splendide notizie per la famiglia di MasterChef Italia: il famoso volto del programma raggiunge il…

9 ore ago

Niente lasagna questa domenica, faccio le tagliatelle funghi, olive e speck: e che fai te ne privi?

Eh no, per questa domenica non facciamo la lasagna, ma le tagliatelle funghi, olive e…

10 ore ago

Biscottini del te ma con una marcia in più | Più buoni di quelli in pasticceria e costano anche meno

Adesso che finalmente il weekend è arrivato, mi metto subito alle prese con la preparazione…

11 ore ago