Magnesio+in+estate%2C+un+vero+toccasana+ma+%C3%A8+possibile+assumerlo+insieme+ad+altri+integratori%3F+La+risposta+da+non+sottovalutare
buttalapastait
/articolo/magnesio-in-estate-un-vero-toccasana-ma-e-possibile-assumerlo-insieme-ad-altri-integratori-la-risposta-da-non-sottovalutare/198866/amp/
Fatti di Cucina

Magnesio in estate, un vero toccasana ma è possibile assumerlo insieme ad altri integratori? La risposta da non sottovalutare

Estate, tempo di sole e sudore, e dunque – almeno per molti di noi – di integratori. Ecco tutto quel che c’è da sapere sul Magnesio, di cui tanto si parla.

Negli ultimi anni, l’interesse per i benefici derivanti dall’assunzione di magnesio è cresciuto notevolmente. Molti esperti di salute e benessere, e altrettanti influencer sui social media, hanno messo in luce l’importanza di questo nutriente per il mantenimento e/o il potenziamento della salute generale, tra gli altri benefici. Ma come sempre il rischio di errori nel dosaggio è dietro l’angolo.

Il magnesio, lo ricordiamo, è un minerale essenziale che partecipa a oltre 300 reazioni biochimiche nel nostro organismo. Funziona come cofattore per enzimi che regolano processi vitali come la sintesi proteica, il controllo della glicemia e la pressione sanguigna. È anche fondamentale per la produzione di energia, lo sviluppo delle ossa, la sintesi del DNA e la trasmissione nervosa. Il trend del momento è quello di abbinarlo alla vitamina D, un nutriente cruciale per l’assorbimento del calcio e la salute delle ossa, che oltre a supportare il sistema immunitario riduce il rischio di varie malattie. Ma è davvero una soluzione valida?

Magnesio e Vitamina D: rischi e benefici

Magnesio e vitamina D, pur svolgendo funzioni distinte, lavorano in sinergia per promuovere il benessere psicofisico: entrambi contribuiscono alla salute delle ossa e del sistema immunitario e possono aiutare a ridurre i sintomi di ansia e depressione. Il magnesio, in particolare, è cruciale per il corretto utilizzo della vitamina D nel corpo: di qui l’importanza di una loro assunzione combinata. Un aspetto fondamentale da considerare è il dosaggio di questi nutrienti.

Non sempre i pasti giornalieri garantiscono l’apporto dei nutrienti di cui abbiamo bisogno. (Buttalapasta.it)

È sempre consigliabile consultare un medico per determinare le quantità ideali, poiché le esigenze possono variare da individuo a individuo. In generale, l’assunzione giornaliera raccomandata di magnesio è di 310-400 mg per le donne e di 400-420 mg per gli uomini. Per quanto riguarda la vitamina D, il dosaggio consigliato è di 15 microgrammi o 600 UI al giorno per la maggior parte degli adulti. Questi valori sono comunque indicativi e devono essere adattati alle specifiche necessità di ciascuno.

Bisogna tener presente, infine, che la carenza di magnesio è relativamente rara grazie alla capacità dei reni di regolare l’escrezione di questo minerale. Tuttavia, individui con condizioni come il diabete di tipo 2 o malattie gastrointestinali possono essere più a rischio di deficit. I sintomi di una carenza di magnesio possono includere stanchezza cronica, crampi muscolari, irritabilità e insonnia, oltre a problemi nella regolazione della glicemia. Morale: monitorare e gestire adeguatamente l’assunzione di magnesio e vitamina D è fondamentale per mantenere un equilibrio nutrizionale ottimale e supportare la salute generale.

Enrico DS

Recent Posts

Bruno Barbieri scioccato: “Mi avete fatto rabbrividire”

Il giudice di Masterchef questa volta non ce l'ha proprio fatta a resistere ed è…

10 minuti ago

Un’idea diversa dal solito: prepara la genovese in versione sfoglia e stupisci la famiglia

Come preparare la sfoglia alla genovese? Scopri la ricetta facile e veloce per sorprendere tutta…

35 minuti ago

Per cena prendo il purè, la pasta sfoglia e risolvo, una ricettina zero stress, ma tanto gusto

Chi l'avrebbe detto che con il purè di patate, la pasta sfoglia e altri pochi…

1 ora ago

Lo strudel di pere non ha nulla da invidiare a quello classico: lo faccio così da anni, ricetta collaudata

Se sei stufo del solito strudel di mele, prova questo con le pere: ancora più…

2 ore ago

Rosa Fanti da sempre accanto a Carlo Cracco: ma che lavoro fa e in cosa è laureata?

Rosa Fanti torna a essere una delle maggiori protagoniste della scena, ma sapete che lavoro…

3 ore ago

Ma quale sugo di pomodoro, gli gnocchi li faccio con funghi e besciamella: il piatto torna pulito in cucina

Non so voi, ma in questo periodo ho una voglia di gnocchi che non si…

4 ore ago