Mai+sentiti+gli+spaghetti+alla+corte+d%26%238217%3BAssise%3F+Buoni+%C3%A8+dir+poco%3A+vedrai+che+cenetta+sfiziosa
buttalapastait
/articolo/mai-sentiti-gli-spaghetti-alla-corte-dassise-buoni-e-dir-poco-vedrai-che-cenetta-sfiziosa/178197/amp/
Primi Piatti

Mai sentiti gli spaghetti alla corte d’Assise? Buoni è dir poco: vedrai che cenetta sfiziosa

Spaghetti alla corte d’Assise, pomodoro e molto di più: scopri una cenetta unica da preparare in qualche minuto e con pochi ingredienti.

Se hai un pacco di spaghetti in credenza e non sai come impiegarli in una ricetta, niente paura: esistono gli spaghetti alla corte d’Assise, un piatto dal gusto forte e deciso che ti svolterà la serata.

Quella della pasta, in Italia, è una cultura intramontabile nata in questo paese e destinata a essere esportata nel mondo come simbolo d’orgogli. Gli spaghetti, ad esempio, non possono proprio mancare nelle dispense di ogni italiano, non a caso si tratta del tipo di pasta più consumato nel Bel Paese.

Questa pasta che somiglia letteralmente a un mazzetto di spaghi, si può tranquillamente impiegare nelle ricette più tipiche di tutta l’Italia. Spaghetti alla carbonara, spaghetti (o bucatini) cacio e pepe o all’amatriciana, ma anche il classico spaghetto alle vongole o alla Nerano.

Tra i piatti a base di spaghetti più noti non ci sono gli spaghetti alla corte d’Assise. Si dice che questa meravigliosa ricetta sia nata nel 1958 in un ristorante a Marina di Gioiosa Jonica, in provincia di Reggio Calabria. Qui, lo chef volle impressionare un giudice (da qui il nome corte d’Assise) ospite del ristorante, servendogli uno spaghetto diverso dal solito e intriso dei sapori più forti della piccante Calabria.

Spaghetti alla corte d’Assise: scopri come prepararli in 5 minuti

Gli spaghetti alla corte d’Assise sono tipici del Sud Italia e fondono le tradizioni nazionali degli spaghetti al pomodoro ai sapori della Calabria, dando a questo piatto un connotato forte e deciso. Vediamo insieme come prepararli in pochi semplici passi e con gli ingredienti che si trovano in qualsiasi dispensa.

Per una cena simpatica prova gli spaghetti alla corte d’Assise – Buttalapasta.it

Ingredienti

Luigi Russo

Recent Posts

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

60 minuti ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

2 ore ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

3 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

4 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

5 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

6 ore ago