Mai+sentito+parlare+del+burro+di+mandorle%3F+Facciamolo+a+casa%3A+gusto+nuovo+e+unico+mai+provato+prima
buttalapastait
/articolo/mai-sentito-parlare-del-burro-di-mandorle-facciamolo-a-casa-gusto-nuovo-e-unico-mai-provato-prima/200455/amp/
Conserve

Mai sentito parlare del burro di mandorle? Facciamolo a casa: gusto nuovo e unico mai provato prima

Scopri come creare un burro di mandorle fatto in casa davvero delizioso: rivoluzionerà le tue colazioni e le merende!

Il burro di mandorle è una crema delicata e piuttosto versatile, perfetta per chi desidera esplorare nuovi sapori in cucina. Infatti, non solo è ricco di nutrienti, ma riesce ad offrire anche un gusto davvero unico che può arricchire ogni pasto, dalla colazione alla merenda veloce.

Ecco come preparare il burro di mandorle a casa, con degli ingredienti semplici e un procedimento molto facile, per un risultato perfetto. Trasforma delle semplici mandorle in una crema liscia e vellutata, grazie a questa ricetta passo passo.

Burro di mandorle: gusto nuovo e unico che ti conquisterà al primo assaggio

Per preparare il burro di mandorle fatto in casa, avrai bisogno di pochissimi e semplici ingredienti di facile reperibilità. Questa preparazione è senza glutine e lattosio e quindi adatta a moltissime esigenze alimentari diverse. Le dosi sono l’ideale per realizzarne 200 gr circa.

Come si prepara il burro di mandorle in casa – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 200 gr di mandorle pelate
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo
  • ½ cucchiaino di sale fino
  • ½ cucchiaino di miele millefiori
  • ¼ cucchiaino di cannella in polvere

Preparazione:

  1. Iniziare disponendo le mandorle pelate su una teglia. Preriscaldare il forno ventilato a 190 gradi e tostarle per 8 minuti. Questo passaggio esalta il sapore e aiuta a liberare i loro oli naturali.
  2. Una volta tostate, lasciar intiepidire senza farle raffreddare completamente. Versare quindi le mandorle ancora calde nel mixer e azionare le lame alla velocità più bassa. All’inizio, si otterrà una consistenza sabbiosa che, con il tempo, si compatterà per poi diventare fluida. Questo processo richiede circa 6-7 minuti, ma può variare in base alla potenza del mixer.
  3. Dopo circa 10 minuti, aggiungere la cannella e il sale al composto. Questi ingredienti insaporiscono ulteriormente il burro di mandorle, donandogli un gusto unico e ricco.
  4. Versare, infine, nel mixer anche il miele e l’olio di sesamo. Riprendere a frullare per altri 5 minuti. Una volta ottenuta una crema liscia e senza grumi, grazie all’olio essenziale rilasciato dalle mandorle, il burro sarà pronto.
  5. Una volta realizzato, trasferire il burro di mandorle in un barattolo e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di utilizzarlo. Questo tempo di riposo permette alla crema di addensarsi ulteriormente, raggiungendo la consistenza ideale e pronta all’uso.

Ecco pronto il tuo delizioso burro di mandorle fatto in casa, una semplice ricetta che offre un gusto nuovo e unico, perfetto per arricchire colazioni e merende. Questa crema diventerà presto uno dei tuoi condimenti preferiti da utilizzare in preparazioni dolci e salate.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Ma quale dieta, se fai questo tutti i giorni è un rischio per la salute: l’allarme degli esperti

In tanti pensano di seguire una buona dieta e invece mettono la loro salute a…

4 ore ago

Non buttare le bucce di cipolle: ci sono almeno 3 modi geniali per riutilizzarle, uno è un vero toccasana

Non dovresti buttare le bucce di cipolla, forse non lo sai ma puoi riutilizzarle in…

5 ore ago

Un po’ di latte e caffè, ma mica ci faccio la colazione: preparo una panna cotta che pasticciere sotto casa spostati

Con un po' di latte e caffè ci faccio una panna cotta che il pasticciere…

6 ore ago

I miei bambini mangiano solo pasta in bianco, io però la faccio col burro e un ingrediente che la rivoluziona

Lascia perdere la pasta in bianco da ospedale e prova questa versione con il burro…

7 ore ago

Tutti pazzi per il golden milk si fa con 3 ingredienti e la sera prima di andare a dormire è un toccasana!

Da qualche anno a questa parte, in molti hanno scoperto la potente efficacia del golden…

8 ore ago

Chiffon Cake al Pandan, ho deliziato tutti con questa torta verde soffice come una nuvola

La Chiffon Cake al Pandan è una variante della ricetta base che colpisce per il…

9 ore ago