Oggi ti proponiamo una maionese speciale perfetta anche con il sushi/Buttalapasta.it
Pensi che maionese e pesce non possano sposarsi? Ti ricrederai dopo aver provato la nostra ricetta: facile e deliziosa!
Alcune convinzioni sono talmente radicate da diventare, quasi, pregiudizi. E la cucina non fa eccezione in questo. Noi italiani, poi, siamo particolarmente affezionati alla tradizione e non ammettiamo nemmeno la minima variazione alle ricette originali. La cipolla nell’amatriciana? Ma neanche per sogno!
Il formaggio sopra il pesce? Non scherziamo! Salsicce senza carne? E che salsicce sono?! Una delle convinzioni più radicate è questa: tra pesce e maionese è un matrimonio che non s’ha da fare! E c’è poco da discutere: anche se i gamberetti strizzerebbero l’occhio ad un ciuffo di saporita salsa, le regole sono regole e non si sgarra.
Ma se la maionese non fosse vera maionese? Oggi vi proponiamo una maionese, per così dire, “finta” o, meglio “rivisitata” che, al contrario della maionese classica a base di uova, olio e limone, si sposa benissimo proprio con i piatti a base di pesce. Una volta provata non tornerete più indietro: è leggera e deliziosa e, inoltre, è anche una ricetta anti spreco.
La maionese è una delle salse più apprezzate tanto in Italia quanto all’estero. Pochi semplici ingredienti per creare una salsina cremosa e gustose. Solitamente, però, siamo abituati a consumare la maionese nei panini, nei tramezzini, con le patatine fritte. Mai ci verrebbe in mente di mangiarla insieme al pesce. Ma la maionese che vi proponiamo oggi è “speciale”…
Questa maionese è perfetta anche per i tuoi panini gourmet con il pesce/Buttalapasta.it
La classica maionese si prepara con uova, olio – a scelta tra olio extra vergine di oliva e olio di semi – e succo di limone. Ne esistono però parecchie varianti per rendere questa salsa un po’ più originale. Ad esempio molti la preparano in versione vegana usando il latte di soia al posto delle uova. Altri ancora usano lo yogurt per ottenere una salsa super light.
La maionese che vi proponiamo noi oggi non ha né le uova né il latte di soia né lo yogurt ma ha come base il fumetto, cioè il brodo di pesce. E’ un ottimo modo per non buttare via gli scarti del pesce ma riutilizzarli per creare una salsa gustosa e perfetta per accompagnare grigliate, il classico fritto misto o anche per condire primi piatti di pesce.
Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…
Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…
In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…
Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…