Mal+d%E2%80%99autunno+addio%2C+combatti+la+stanchezza+e+i+disturbi+in+modo+naturale%3A+basta+mangiare+questi+cibi
buttalapastait
/articolo/mal-dautunno-addio-combatti-la-stanchezza-e-i-disturbi-in-modo-naturale-basta-mangiare-questi-cibi/239570/amp/
Fatti di Cucina

Mal d’autunno addio, combatti la stanchezza e i disturbi in modo naturale: basta mangiare questi cibi

Ci sono alcuni cibi da consumare in questo periodo per contrastare i sintomi del mal d’autunno. Combattono la stanchezza e i disturbi in modo naturale.

Dietro la bellezza dei colori autunnali, molte persone potrebbero avvertire una certa malinconia, un’ondata di stanchezza o perdita di motivazione. Questo è un fenomeno piuttosto comune, noto come mal d’autunno e colpisce tanti di noi con l’arrivo delle giornate più fresche e buie. Purtroppo, la diminuzione della luce gioca un ruolo chiave per il benessere di ogni persona. Il cambio di stagione sconvolge il ritmo, portando a una diminuzione della produzione di serotonina.

Proprio il calo dell’ormone della felicità può provocare sintomi come tristezza, stanchezza intensa o persino una perdita di interesse per le attività abituali. Durante questo periodo si evidenzia anche un calo di motivazione, perdita di concentrazione, insonnia, mal di testa, occhi stanchi e continuo e costante nervosissimo.

Per tenere a bada questi sintomi è importante adottare il giusto stile di vita che possa far sentire meglio. Ed è qui che entra in gioco l’alimentazione, che ha un ruolo cruciale in questa fase, in quanto esistono dei cibi che contrastano il mal d’autunno. È una buona soluzione per evitare di cadere in un circolo vizioso che potrebbe prolungare queste sensazioni fino l’inverno.

I cibi che contrastano il mal d’autunno: non farteli mancare nella dieta

Esistono alcuni cibi in grado di aiutare a combattere quei piccoli disturbi quotidiani della stagione autunnale in modo naturale. Per chi avverte stanchezza è importante mangiare spinaci, lenticchie e carne rossa, tutti alimenti ricchi di ferro. Riguardo all’insonnia si può combattere consumando nel quotidiano banane, mandorle e avena, cibi che favoriscono il rilassamento e migliorano il sonno.

I cibi che contrastano il mal d’autunno: non farteli mancare nella dieta – buttalapasta.it

Sono tante le persone che accusano mal di testa frequenti, in questo caso sono importanti i cetrioli, semi di zucca e sgombro, perché ricchi di magnesio e Omega-3, aiutano a ridurre le tensioni. Un evento piuttosto comune durante l’autunno è la caduta dei capelli, che può essere tenuta a bada con alimenti ricchi di vitamine e proteine, per questo è bene consumare uova, salmone e funghi.

Anche i crampi muscolari sono molto comuni in autunno ed è bene contrastarli con legumi, patate dolci e yogurt, perché ottime fonti di calcio e potassio. Per dire addio alla pelle secca una volta per tutte bisogna inserire nel proprio piano alimentare cibi ricchi di vitamina A ed E come avocado, olio EVO e carote. Un altro sintomo del mal d’autunno sono gli occhi stanchi, che possono essere contrastati con albicocche, peperoni e zucca.

Per il nervosismo si possono consumare cibi rilassanti contenenti magnesio e serotonina come nocciole, cioccolato fondente e cereali integrali. Coloro che invece avvertono costantemente difficoltà nella concentrazione devono consumare alimenti con omega-3 e antiossidanti, l’ideale quindi sarebbe inserire nella dieta noci, pesce azzurro e cavolo riccio.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Mai e poi mai avrei pensato di usare il minestrone surgelato così: sono venute fuori frittelle meravigliose

Credevo di aver combinato un pasticcio, invece alla fine con quella mezza busta di minestrone…

57 minuti ago

Il rimedio infallibile per ravvivare i capi scuri scoloriti ce l’hai in cucina ma non è l’aceto

Per ravvivare i capi scuri scoloriti, non devi comprare prodotti appositi: basta avere in cucina…

2 ore ago

Giusto due broccoli e qualche uovo, ho fatto una torta salata divina: pronta in appena 10 minuti

Con i broccoli e delle uova ti faccio fare una torta salata così saporita che…

3 ore ago

Focaccia senza farina, super gustosa e croccante al tempo stesso | la ricetta che ti salva la cena

Molto spesso siamo alla ricerca di ricette che possano aiutarci davvero a ritrovare il gusto…

4 ore ago

La ricetta segreta della nonna per dire addio all’acidità di stomaco

La zuppa anti-bruciore: leggera, saporita e miracolosa per quando hai lo stomaco in fiamme. Altro…

5 ore ago

Una fetta tira l’altra: quando faccio questa torta con cachi e cioccolato assaltano il forno, non arriva mai a sera

Sono molti i dolci autunnali che ci fanno battere il cuore, ma la torta cachi…

6 ore ago