Mamma+che+buono+questo+budino+al+cacao%3A+lo+faccio+leggero+leggero+senza+latte%2C+mangialo+senza+sensi+di+colpa%21
buttalapastait
/articolo/mamma-che-buono-questo-budino-al-cacao-lo-faccio-leggero-leggero-senza-latte-mangialo-senza-sensi-di-colpa/165284/amp/
Dolci

Mamma che buono questo budino al cacao: lo faccio leggero leggero senza latte, mangialo senza sensi di colpa!

Goloso, ma senza sensi di colpa: questo budino al cacao senza latte è davvero leggerissimo, cosa aspetti a provarlo?

Se ti sei messo a dieta, ma non riesci proprio a rinunciare ad un dolcetto dopo pranzo o dopo cena sei capitato nel posto giusto. Quest’oggi, infatti, vogliamo svelarti una ricetta per preparare direttamente con le tue mani un dessert goloso e allo stesso tempo leggerissimo. Si tratta di un budino al cacao senza latte, perfetto anche per chi soffre di intolleranze al lattosio.

Insomma, se non stai più nella pelle e vuoi scoprire subito questa delizia non devi fare altro che tirarti su le maniche, allacciarti il grembiule e metterti al lavoro. Il risultato finale ti lascerà senza parole: di sicuro non riuscirai a credere che questa squisitezza ha in realtà pochissime calorie. Decisamente una bella scoperta!

Mamma che buono questo budino al cacao: una nuvola di golosa e delicata golosità da assaporare

Come abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, quest’oggi andremo a preparare un budino al cacao extra light, fatto con l’acqua al posto del latte. Prepararlo è semplicissimo: basta procurarsi tutti gli ingredienti necessari, seguire le nostre indicazioni ed il risultato è garantito. Inoltre, si tratta anche di una ricetta velocissima che ti permetterà di portare in tavola un dessert delizioso in pochi minuti. Prima, però, di svelare l’intero procedimento diamo un’occhiata alla lista della spesa.

Budino al cacao: la ricetta light senza latte (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 250 millilitri di acqua;
  • 20 grammi di cacao amaro in polvere;
  • 20 grammi di amido di mais;
  • 50 grammi di zucchero;
  • 1 limone;
  • cannella q.b.;
  • zenzero q.b.

Preparazione

  1. Sei pronto a preparare il budino al cacao più buono del mondo? Provalo subito: è davvero leggerissimo! Per prima cosa, procurati 4 formine in silicone. Dopodiché, setaccia insieme lo zucchero, l’amido di mais ed il cacao amaro in polvere e mettili all’interno di un pentolino.
  2. Aggiungi l’acqua un poco alla volta mescolando delicatamente, unisci anche un pizzico di cannella e dello zenzero in polvere continuando sempre a mischiare e porta infine ad ebollizione.
  3. Vai avanti a mescolare per circa 5 minuti, finché non avrai ottenuto una consistenza abbastanza densa ed omogenea.
  4. A questo punto, inumidisci con l’acqua le tue formine e versaci dentro il composto per il budino senza latte.
  5. Lascia raffreddare qualche istante a temperatura ambiente, ricopri gli stampini con della pellicola trasparente e trasferisci il tutto in frigorifero per almeno 5 ore.
  6. Trascorso il tempo necessario, tira fuori i tuoi budini al cacao super leggeri, sformali e decorali con della scorza di limone oppure di arancia o con delle fragole fresche.

Se stai cercando qualche altra ricetta di dessert con poche calorie prova questa con un ingrediente segreto.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

52 minuti ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

2 ore ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

3 ore ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

3 ore ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

4 ore ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

5 ore ago