Mangio+yogurt+tutti+i+giorni%2C+faccio+bene+o+no%3F+La+risposta+dell%26%238217%3Besperto+mi+ha+spiazzato
buttalapastait
/articolo/mangio-yogurt-tutti-i-giorni-faccio-bene-o-no-la-risposta-dellesperto-mi-ha-spiazzato/226967/amp/
Fatti di Cucina

Mangio yogurt tutti i giorni, faccio bene o no? La risposta dell’esperto mi ha spiazzato

Se mangio yogurt ogni giorno sto comportandomi in maniera corretta oppure sto portando avanti un comportamento in ambito alimentare che andrebbe modificato?

Yogurt tutti i giorni, è la scelta giusta? Sostanzialmente uno yogurt bianco magro o greco (non sono la stessa cosa, sussistono delle differenze, con quest’ultimo che è più denso e con entrambi che hanno metodi produttivi diversi) rappresenta una scelta consigliata a colazione in particolar modo. Un vasetto di 180-200 grammi a cui unire un buon frutto fresco di stagione fatto a pezzi, oppure dei cereali integrali, dei fiocchi d’avena o del muesli, sono una idea di colazione leggera e mega nutriente adatta a tutte le stagioni.

Da par suo, uno yogurt, quando privo di zuccheri, conservanti ed altre aggiunte negative che nulla hanno a che vedere con le necessarie proprietà nutrizionali che ci serve assumere, può essere una ottima fonte di sostanze utili per il nostro benessere. Mangiare yogurt tutti i giorni porta ad assumere tante proteine e fermenti lattici. Quest’ultimi sono utili per fortificare e per regolare l’attività svolta dal microbiota intestinale, favorendo la colonia di batteri buoni che fanno funzionare meglio l’intestino. Ma mangiare yogurt tutti i giorni fa bene per davvero?

Mangiare yogurt probiotici, i lati positivi

Tornando al valore proteico che un vasetto di yogurt contiene, queste sostanze servono per la salute dei muscoli e dei tessuti. E poi gli yogurt rappresentano un alimento in grado di portare presto una necessaria sensazione di sazietà. Cosa che è utile per farci mangiare di meno e controllare così il peso corporeo.

Gli aspetti positivi riguardano solo quegli yogurt privi di zuccheri e conservanti aggiunti, che invece possono favorire alterazioni del metabolismo, obesità e diabete. In generale, gli esperti in fatto di alimentazione sostengono che il consumo di uno yogurt proteico con cadenza quotidiana è sostanzialmente qualcosa di positivo per la salute.

Mangiare yogurt probiotici, i lati positivi – buttalapasta.it

In qualità di spuntino a metà mattinata oppure come merenda a metà pomeriggio, così come a colazione di mattina appena svegli, un prodotto del genere è consigliato e può essere di aiuto per la salute. Non mancano però delle controindicazioni possibili.

E quali sono le possibili controindicazioni

Chi è soggetto ad intolleranza al lattosio od a problematiche della digestione, oppure chi già sta seguendo una dieta ricca di proteine, farebbe meglio a consumare meno yogurt rispetto alla quota di uno al giorno. Poi c’è sempre l’insidia rappresentata dagli zuccheri aggiunti.

Ci sono delle possibilità per le quali anche degli yogurt reclamizzati come salutari potrebbero contenere una dose di zuccheri eccessiva e calorica. Poi alcuni yogurt proteici possono essere più grassi di altri.

E quali sono le possibili controindicazioni – buttalapasta.it

E comunque gli yogurt probiotici non devono rappresentare la fonte primaria di proteine. Che per il resto devono essere assimilate da alimenti animali e vegetali come carne, pesce, uova e legumi. C’è anche un altro alimento della salute molto consigliato da non fare mai mancare.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Contro la sindrome dell’intestino irritabile c’è una dieta che funziona, lo svela uno studio

Una rilevazione accademica compiuta per capire come alleviare i disturbi della sindrome dell'intestino irritabile ha…

2 ore ago

L’insalata di riso 2.0 che sui social sta impazzando ti lascerà a bocca aperta: la vorrai mangiare per tutta l’estate

L'insalata di riso in questo modo non l'hai mai mangiata. Prova la versione della famosa…

2 ore ago

Anche in Ucraina hanno la loro cheesecake: questa è deliziosa, sembra una mattonella gelato

La cheesecake è buona in tutti i modi, ma non hai mai provato quella tipica…

3 ore ago

Con mango e cocco ho fatto una torta senza cottura spettacolare: dopo pranzo è perfetta per gli ospiti anche più esigenti

La facciamo senza cottura, con tanto mango fresco e il cocco: questa torta è un…

4 ore ago

Il profumo di questa spigola ti riporta ad un ristorantino sul mare, ci metti le patate e risolvi la cena

Con questa spigola con le patate vedrai che figurone: una sola forchettata e senti tutto…

5 ore ago

Prima grattugio le patate, poi metto in padella e aggiungo le melanzane: questa torta salata senza forno è una manna dal cielo

Qualche patata, un po’ di melanzane e tutto in padella: questa torta salata senza forno…

6 ore ago