Marron+glac%C3%A9+fatti+in+casa%2C+cos%C3%AC+buoni+che+sembrano+come+quelli+delle+pasticcerie%3A+finiranno+in+un+lampo
buttalapastait
/articolo/marron-glace-fatti-in-casa-cosi-buoni-che-sembrano-come-quelli-delle-pasticcerie-finiranno-in-un-lampo/208150/amp/
Dolci

Marron glacé fatti in casa, così buoni che sembrano come quelli delle pasticcerie: finiranno in un lampo

Volete gustare un autentico marron glacé fatto in casa? Provate a prepararlo con le vostre mani seguendo questa ricetta.

Raffinati, golosi, frutto di una paziente lavorazione, i marroni glassati sono dei piccoli capolavori di pasticceria che si possono realizzare facilmente anche a casa. Non li comprerete più, anche perché quelli di lavorazione industriale sono abbastanza scadenti.

Ci vuole un procedimento particolare per realizzare i marron glacés fatti in casa, ma se seguirete tutti i passaggi che vi indichiamo di seguito riuscirete anche voi a offrire ai vostri ospiti un’autentica delizia realizzata con le vostre mani.

Come si preparano i marron glacés fatti in casa con la ricetta originale

È indubbio che il marron glacé sia un dolcetto prelibato e degno di essere portato in tavola durante le occasioni più speciali. Le castagne, o meglio i marroni, canditi si possono fare anche in casa con questa ricetta veloce.

Come preparare i marron glacés fatti in casa – buttalapasta.it

Scegliete una materia prima eccellente e seguite tutti i passaggi senza temere per la lunghezza della preparazione, se avrete pazienza gusterete una vera delizia.

Ingredienti

  • 1 kg di marroni grandi
  • 500 gr di zucchero semolato
  • 300 gr di acqua
  • 1 bacca di vaniglia

Preparazione

  1. Le differenze tra castagne e marroni ve le abbiamo svelate, per cui è bene scegliere dei marroni, quando andrete a comprare gli ingredienti per questa ricetta.
  2. Prima di tutto pulite i marroni, lavateli, incideteli con una croce sulla buccia senza toccare la polpa.
  3. Tuffateli pochi per volta in acqua bollente e ritirateli dopo due o tre minuti, quindi sbucciateli quando sono ancora caldi. Procedete così fino a sbollentarli e pelarli tutti.
  4. Ora prendete una casseruola, ponete sul fondo di un cestello forato i marroni e ponete il cestello nella casseruola, versate abbastanza acqua fredda per coprirli. Portate a ebollizione e fate cuocere a fiamma dolce per dodici minuti (qualcuno in più se i frutti sono molto grandi).
  5. Alzate il cestello con delicatezza. In alternativa prendeteli con un mestolo forato per non rovinarli.
  6. A questo punto potete preparare lo sciroppo facendo bollire per 5 minuti l’acqua con lo zucchero semolato e la bacca di vaniglia in una pentola.
  7. Unite i marroni bolliti nello sciroppo, fate cuocere per un minuto dalla ripresa del bollore, quindi spegnete il fuoco e ponete sulla pentola un coperchio, lasciate riposare per un giorno (24 ore).
  8. Trascorso il tempo del primo riposo riportate la pentola con i marroni nello sciroppo sul fuoco e portate a ebollizione, fate cuocere un minuto e di nuovo spegnete e ponete un coperchio, lasciando riposare per altre 24 ore.
  9. Infine il terzo giorno procedete di nuovo ponendo la pentola sul fuoco e contando un minuto di cottura dall’ebollizione. Fate riposare per altre 24 ore.
  10. Il quarto giorno potete scolare i marron glacés uno a uno e metterli su una gratella per farli asciugare per quattro ore prima di riporli su un pirottino in una bella scatola di cartone o di metallo da conservare in frigo.

L’idea in più: se conservate i marroni glassati in un barattolo di vetro coperti dallo sciroppo li farete durare anche un mese. E se volete conoscere le ricette con i marron glacés date uno sguardo qui.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Mangiati pure la solita frittata, io con le uova faccio i muffin: 5 minuti e sono tutti a tavola

Oggi niente frittata: con le uova che ho in casa faccio dei muffin gustosissimi, facili…

57 minuti ago

Mi bastano 3 ingredienti per un dessert memorabile, mescolo tutto e in 5 minuti riempio l’alzatina di pasticcini

Andiamo subito in cucina a preparare questi dolcetti facili e veloci, vi bastano 3 ingredienti…

2 ore ago

Dieta a settembre, questa bevanda è un vero portento: ti depuri e dimagrisci, la prepari a casa in pochi minuti

Chi segue la dieta da settembre o deve iniziare, non può non preparare questa bevanda.…

10 ore ago

Il dolcetto di stasera lo faccio siciliano: prova il cannolo scomposto, veloce e di una delizia incredibile!

Il dolcetto di stasera te lo faccio fare con tutto il sapore fresco e goloso…

11 ore ago

Frutta secca, i benefici sono enormi ma attenzione a questi errori o combini un vero disastro

La frutta secca fa bene alla salute, ma non commettere questi errori: nessuno te lo…

12 ore ago

Con i peperoni alla siciliana ho salvo il pane vecchio e il pranzo di domani: veloci e si fa tutto in una sola padella

Prova subito i miei peperoni alla siciliana e ti posso garantire che salvi sia il…

13 ore ago