Melone%2C+con+questo+segreto+trovi+il+pi%C3%B9+buono%3A+la+regola+dell%26%238217%3Besperto
buttalapastait
/articolo/melone-con-questo-segreto-trovi-il-piu-buono-la-regola-dellesperto/201370/amp/
Trucchi e segreti

Melone, con questo segreto trovi il più buono: la regola dell’esperto

Scopri qual è il trucco per riconoscere un melone maturo al primo colpo. Non sbaglierai più e mangerai sempre i più buoni!

L’estate è senza alcun dubbio anche tempo di meloni. Freschi e golosi, questi frutti si prestano infatti ad essere gustati sia da soli che all’interno di preziose ricette. A patto, però, che li si sappia scegliere di qualità. A tal proposito, oggi vi sveleremo alcune regole e un trucco super veloce da mettere in atto proprio quando si fa la spesa.

In questo modo sarà possibile riconoscere da subito qual è il cantalupo più maturo tra tutti e quindi quello da scegliere per avere la certezza di poter mangiare con gusto. Riuscirci è più semplice che mai e può cambiare positivamente la vita a tavola.

Come scegliere il melone maturo con un semplice trucco

Quando si pensa all’estate e al buon cibo non si può non parlare dei meloni che, a prescindere dal tipo, sono sempre gustosi, freschi e in grado di rendere la stagione più calda dell’anno più piacevole che mai. Per far sì che ciò accada è però necessario imparare a sceglierli e a contare sulla certezza di portare a casa quelli già abbastanza maturi da poter essere consumati anche subito. Se pensiamo al melone giallo, noto anche come cantalupo, ci sono ad esempio alcune dritte che possono tornare utili in tal senso.

Ecco come trovare il melone maturo al primo colpo (Buttalapasta.it)

Per prima cosa, il melone dovrà mostrarsi sodo alla vista e al tatto, e possibilmente con una forma piena e priva di ammaccature. Segue poi il colore che dovrà essere brillante. Il peso dovrà farsi sentire perché più un melone è pesante e più è ricco di succo. E ciò si può capire anche picchiettandolo con le dita. Un rumore pieno sarà infatti segno di un melone maturo, mentre uno vuoto potrebbe indicare che il frutto è ancora acerbo o, peggio, secco. Segue poi un trucco che riguarda il picciolo del melone.

Se il frutto è maturo, infatti, questo si dovrebbe staccare lasciando una cicatrice nella zona circostante. Se ciò non avviene o se il picciolo è attaccato e non c’è verso di rimuoverlo, allora il melone non è ancora maturo. Certo, questo indizio può tornare utile anche per comprarlo da tenere come scorta facendo in modo che non marcisca nel frattempo. Se si pensa al melone maturo, però, è ancor più importante da considerare perché mangiandolo subito potrebbe portare ad un’esperienza non del tutto piacevole. E tutto a causa del frutto duro e poco dolce al palato. Piccole accortezze che garantiranno di poter scegliere e mangiare sempre il melone giusto.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

8 minuti ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

1 ora ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

2 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

3 ore ago

Non rinuncio al budino col freddo: quello di cachi e cioccolato è una delizia da leccarsi il cucchiaino

Andrò controcorrente, ma io al budino non ci voglio rinunciare solo perché fa freddo: lo…

4 ore ago

È questa la regione italiana in cui si mangia più carne: qui i vegani hanno vita dura

L'Italia è la patria della dieta mediterranea ma non proprio ovunque: c'è una regione in…

5 ore ago