Metti+chiodi+di+garofano%2C+cannella+e+zenzero+nel+t%C3%A8%3A+poteri+enormi%2C+non+ne+farai+pi%C3%B9+a+meno
buttalapastait
/articolo/metti-chiodi-di-garofano-cannella-e-zenzero-nel-te-poteri-enormi-non-ne-farai-piu-a-meno/208900/amp/
Bevande

Metti chiodi di garofano, cannella e zenzero nel tè: poteri enormi, non ne farai più a meno

Preparare un tè arricchito con chiodi di garofano, cannella e zenzero è la vera svolta per apportare numerosi benefici al corpo. Ecco quali.

Dopo una lunga giornata al lavoro o in casa a svolgere le faccende domestiche, non c’è niente di meglio che regalarsi una coccola corroborante come un infuso caldo, soprattutto ora che iniziano i primi freddi. In molti scelgono delle tisane funzionali per rilassarsi, altri invece preferiscono il tè. Proprio quest’ultima bevanda, che in commercio esiste declinata in tantissimi gusti deliziosi, si può arricchire con chiodi di garofano, cannella e zenzero, per creare un infuso non solo delizioso ma anche molto benefico.

Il tè con chiodi di garofano, cannella e zenzero, infatti, apporta numerose virtù al proprio corpo e può diventare proprio un’ottima abitudine salutare. Ecco a cosa serve.

I benefici del tè con chiodi di garofano, cannella e zenzero

Sorseggiare un buon tè al mattina oppure a merenda o di sera è una buona abitudine per assumere la giusta quantità di acqua giornaliera ma anche per donare al corpo una pausa calda e ricostituente. Soprattutto se si arricchisce il tè con chiodi di garofano, cannella e zenzero, si possono apportare numerosi benefici al proprio organismo.

Come si prepara il tè con chiodi di garofano, cannella e zenzero e i benefici – buttalapasta.it

Basterà semplicemente mettere in infusione nell’acqua bollente 5 chiodi di garofano, mezza stecca di cannella e due fette di zenzero. Eventualmente l’infuso si può dolcificare con il miele. Questa bevanda è ricca di antiossidanti che rallentano l’invecchiamento cellulare e l’azione dei radicali liberi: la cannella, infatti, contiene polifenoli, così come i chiodi di garofano che, fra l’altro, sono ricchi di eugenolo. Lo zenzero, poi, oltre agli antiossidanti, contiene sostanze molto benefiche come flavonoidi, tannini, gingerolo, shogaolo e paradoli. Proprio per questa loro azione antiossidante, questo tè potrebbe aiutare a ridurre il rischio di cancro.

Non solo ma i chiodi di garofano sono ricchi di vitamine A, C, D, E, K, minerali, come calcio, manganese, magnesio e potassio, e Omega 3. Lo zenzero anche è una ricca fonte di vitamine e minerali preziosi, così come la cannella. Proprio visto il suo ottimo spettro nutrizionale, il tè con chiodi di garofano, cannella e zenzero è davvero un toccasana che potrebbe aiutare anche a regolare il livello di zuccheri nel sangue, proprio in virtù degli ingredienti di cui è fatto.

Infine, i tre ingredienti di questo tè potrebbero prevenire la crescita di microrganismi come batteri e funghi: ad esempio lo zenzero potrebbe trattare la Candida e l’Escherichia coli. La cannella, invece, grazie alla cinamaldeide, può inibire la crescita di alcuni batteri come la Salmonella. Dunque bere il tè con chiodi di garofano, cannella e zenzero può diventare un’abitudine gustosa e ricca di salute. Tuttavia, le donne incinta e i bambini dovrebbero evitare questo infuso.

In generale comunque tutti, prima di introdurre questo tè nella propria routine alimentare, dovrebbero consultare il proprio medico, specie se stanno seguendo una terapia farmacologica perché gli ingredienti del tè potrebbero entrare in contrasto con alcuni farmaci. Si ricorda, infine, che lo zenzero, in grandi dosi, può portare disturbi addominali, bruciore di stomaco e diarrea, ma anche irritazione alla bocca e alle labbra, così come la cannella. Infine i chiodi di garofano in eccesso potrebbero causare un abbassamento del livello di zuccheri nel sangue e potenziali danni al fegato.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

6 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

6 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

7 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

8 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

9 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

10 ore ago