Metti+via+la+carne+e+usa+questo+ingrediente+per+le+cotolette%3A+sane%2C+leggere+e+saporite%2C+non+potrai+farne+a+meno+in+primavera
buttalapastait
/articolo/metti-via-la-carne-e-usa-questo-ingrediente-per-le-cotolette-sane-leggere-e-saporite-non-potrai-farne-a-meno-in-primavera/223625/amp/
Secondi Piatti

Metti via la carne e usa questo ingrediente per le cotolette: sane, leggere e saporite, non potrai farne a meno in primavera

Se con l’arrivo della primavera sei alla ricerca di una cena leggera e saporita metti via la carne: usa questo ingrediente e le tue cotolette saranno perfette anche per i più piccoli.

La primavera è ormai arrivata e ci stiamo preparando ad accogliere la bella stagione. Molti di noi, in questo periodo dell’anno, scelgono di rimettersi in carreggiata per quanto riguarda l’alimentazione, in vista della prova costume. Ciò, però, non significa privarsi di ciò che è buono a tavola, ma di scegliere in modo furbo i piatti da preparare. E queste cotolette, sane e leggere, oltre che semplicissime, sono proprio il secondo di cui abbiamo bisogno.

cotolette di zucca buttalapasta.it

La maggior parte di noi è erroneamente convinta che le cotolette di possano preparare solo con la carne, ma la realtà è ben diversa. Sono moltissimi, infatti, gli ingredienti che si prestano a questo tipo di ricetta e uno, in particolare, ci assicura una vera squisitezza perfetta per tutta la famiglia.

La ricetta delle cotolette di zucca: sane, saporite e leggere come poche

La zucca è una vera meraviglia della natura, uno di quegli alimenti di cui non ci stanchiamo mai e che, soprattutto, possiamo portare a tavola tanto in estate quanto in inverno. Sono così tante le pietanze da realizzare sfruttando il suo gusto unico che, spesso, cene perdiamo qualcuna per strada. Oggi, allora, scopriremo come trasformarla in deliziose cotolette che faranno impazzire grandi e piccini.

Ingredienti per 4 persone

  • 600 grammi di zucca (peso al netto della pulizia);
  • 2 uova;
  • 100 grammi di pangrattato + quanto basta per la panatura;
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • Erbe aromatiche a scelta;
  • 1 spicchio di aglio.

Procedimento per le cotolette di zucca

Dopo aver sbucciato e pulito la zucca andiamo a tagliarla a pezzetti. In un tegame capiente rosoliamo lo spicchio d’aglio con un filo d’olio d’oliva e una volta dorato eliminiamolo. Uniamo i pezzetti di zucca e, dopo aver insaporito con sale, pepe e le erbe aromatiche che vogliamo, aggiungiamo una tazzina d’acqua. Copriamo col coperchio e lasciamo cuocere fino a quando la zucca non sarà tenera.

cotolette di zucca buttalapasta.it

Lasciamo intiepidire e andiamo a ridurre i pezzetti di zucca in purea: possiamo usare una forchetta o un frullino. Uniamo quindi le uova, il parmigiano e il pangrattato e amalgamiamo il tutto. Quando avremo ottenuto un composto omogeneo e appiccicoso preleviamo una porzione di impasto e modelliamo con le mani per dare la forma classica delle cotolette. Ripetiamo il procedimento fino a terminare il composto.

Leggi anche: Per fare un figurone con amici e parenti mi basta la pasta sfoglia: queste crostatine salate mi fanno sentire un grande chef

Leggi anche: Con salsicce e friarielli non ci faccio mica solo la pizza: con la pasta sono la fine del mondo

Rotoliamo le nostre cotolette nel pangrattato e adagiamo in una teglia da forno foderata. Inumidiamo con un goccio d’olio d’oliva e cuociamo a 180 gradi per un quarto d’ora/venti minuti.

Tutti a tavola!

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

6 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

7 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

8 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

9 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

10 ore ago