Un pane da fare in poco tempo e perfetto! - buttalapasta.it
Salva la ricetta incredibile del pane furbo senza impasto, lo fai in una ciotola e non sporchi altro: vedrai come verrà alto e profumato!
Da sempre il mondo della panificazione e dei lievitati affascina, specialmente quando ci cimentiamo nelle preparazioni casalinghe. Nessuno si scorderà il lockdown di marzo 2020 quando a causa della pandemia da Covid-19 fummo costretti a rimanere a casa, uscendo solo per i casi di prima necessità. Fu proprio quel periodo che permise a molti italiani di realizzare torte, pane, focacce, pizze, rinfrescare le più tipiche preparazioni regionali che magari, con il tran tran quotidiano di oggi abbiamo persino dimenticato.
Tuttavia preparare un buon lievitato richiede passaggi specifici e tecniche particolari affinché si ottenga un prodotto non solo buono, ma anche digeribile, morbido, ben alveolato e leggero. Il pane poi, quando viene cotto nel forno di casa riempie la cucina di incredibili profumi che nell’immediato riportano alla nostra infanzia. Ma se vi dicessimo che un modo per realizzarlo c’è e in maniera furbissima? Salvate la ricetta del nostro pane furbo senza impasto e servitelo in tavola. Nessuno si accorgerà della differenza tra quello del panificio e questo che prepariamo subito insieme!
Il pane furbo senza impasto è una preparazione semplice e adatta a tutti, specialmente per chi non se la cavi propriamente bene davanti ai fornelli ma non vuole rinunciare al gusto dei prodotti più tipici fatti in casa. Vi avevamo già svelato la ricetta della focaccia senza impasto o i segreti dell’impasto della pizza per farla venire buona e identica a quelle delle pizzerie, quest’oggi vogliamo invece rivelarvi tutti i segreti di un buon pane fatto con le vostre mani.
Noi vi consigliamo come da ricetta la preparazione con la planetaria, ma eventualmente potrete procedere anche a meno rispetto comunque i vari passaggi. L’impasto dovrà essere lavorato dopo la prima lievitazione veloce per almeno 3 volte con alcuni giri di pieghe affinché inglobi aria e possa poi risultare morbido dopo la cottura. Ma senza spoilerare troppo, ecco i passaggi da rispettare.
Prima dell’ultima lievitazione potete arricchire l’impasto con semi, frutta secca oppure olive! – buttalapasta.it
Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…
Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…
Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…
C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…
Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…
Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…