Mi+%C3%A8+bastato+aprire+la+dispensa+per+dire+addio+al+fastidio%3A+la+nonna+non+sbagliava%2C+in+inverno+non+posso+farne+a+meno
buttalapastait
/articolo/mi-e-bastato-aprire-la-dispensa-per-dire-addio-al-fastidio-la-nonna-non-sbagliava-in-inverno-non-posso-farne-a-meno/216557/amp/
Trucchi e segreti

Mi è bastato aprire la dispensa per dire addio al fastidio: la nonna non sbagliava, in inverno non posso farne a meno

La nonna aveva ragione: mi è bastato aprire la dispensa per risolvere questo problema che mi tormenta sempre nei mesi invernali.

Il freddo, sotto certi aspetti, è rinvigorente e rigenerate. La stagione invernale, però, può anche metterci a dura prova e costringerci a fare i conti con qualche malanno in più rispetto alle altre. Soprattutto, quando si tratta di pelle. Molto comune, infatti, in questi mesi, è ritrovarsi con l’epidermide particolarmente arrossata, sensibile, in particolar modo per quanto riguarda le mani.

In alcuni casi la secchezza potrebbe provocare anche fastidiosi e dolorosi taglietti che, di conseguenza, provocano un certo dolore. Questo rimedio naturale mi salva sempre! Sappiamo tutti quanto sia importante rivolgersi ad un medico laddove un sintomo o un problema si rivelasse persistente e invalidante. Tuttavia, quando, invece, si tratta di una situazione passeggera che possiamo, magari, arginare da soli mettendo in pratica un po’ di prevenzione, meglio agire subito. Nel caso delle mani in inverno, a me basta aprire la dispensa.

Mani secche per il freddo, questo rimedio mi salva sempre

Non è una novità che alcuni rimedi naturali possono rivelarsi davvero portentosi per risolvere una lunga lista di problemi comuni. La saggezza delle nostre nonne ci ha insegnato a sfruttare al meglio ogni ingrediente al di là della loro funzione originale. Ecco, dunque, che per le mani secche e screpolate in inverno, questo prodotto casalingo potrebbe rivelarsi prezioso.

Mani secche per il freddo, questo rimedio mi salva sempre – buttalpasta.it

Sì, parliamo proprio dell’olio d’oliva che, di sicuro, in casa non manca mai. Si tratta, infatti, dell’ingrediente di base di una serie infinita di ricette e, dunque, tutti ne abbiamo una bottiglia in dispensa. Come usarlo per lenire il fastidio alle mani nella stagione più fredda?

Come usare l’olio d’oliva in inverno

Ciò che faremo sarà scaldarne qualche goccia in un pentolino, evitando che diventi bollente. Basta che sia appena tiepido. A questo punto andremo a “massaggiarlo” sulle mani, avendo cura di lasciar assorbire per bene in ogni punto, soprattutto i più sensibili e “danneggiati”. Per una quindicina di minuti, quindi, eviteremo di lavare le mani, in modo da non compromettere l’effetto dell’olio e il suo lavoro. Possiamo, anzi, avvolgere le mani in un panno caldo in cotone, così da favorire l’assorbimento.

Come usare l’olio d’oliva per la pelle in inverno – buttalapasta.it

Dovremo ripetere questa procedura ogni giorno, anche un paio di volte al giorno se possibile. La nostra pelle dovrebbe iniziare ad apparire meno arrosata, più morbida, nel giro di poco. Ovviamente, la costanza è importante, così come, in caso di problemi persistenti, rivolgersi invece al proprio medico per assicurarsi che non vi sia bisogno di altri prodotti specifici.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

15 minuti ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

1 ora ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

2 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

3 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

4 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

5 ore ago