Mi+%C3%A8+costata+appena+4+euro+questa+pasta+con+il+merluzzo+surgelato%3A+buonissima+e+super+veloce
buttalapastait
/articolo/mi-e-costata-appena-4-euro-questa-pasta-con-il-merluzzo-surgelato-buonissima-e-super-veloce/200212/amp/
Primi Piatti

Mi è costata appena 4 euro questa pasta con il merluzzo surgelato: buonissima e super veloce

Chi lo dice che il pesce surgelato non è di sapore? Da quando ho provato questa pasta con il merluzzo non posso più farne a meno!

Avere la possibilità di poter acquistare quotidianamente cibi freschi e di stagione è sicuramente una grandissima comodità. Per non parlare poi dei benefici che ne trae l’organismo. Tuttavia, sempre a causa della vita frenetica, non sempre potrebbe essere fattibile, ed ecco che quindi ci si riversa sui cibi surgelati, che in poco tempo risultano essere perfettamente cotti e pronti.

Una pratica, che negli ultimi anni ha preso sempre più piede, a tal punto che attualmente in commercio si trova davvero qualsiasi cosa nel reparto surgelati. Eppure, nonostante gli incredibili controlli effettuati e la garanzia di un prodotto di qualità, c’è sempre chi guarda questi alimenti con un certo scetticismo. Ed è proprio a loro che oggi vogliamo rivolgerci, mostrando una ricetta che gli farà sicuramente cambiare idea, con poco meno di 4 euro si potrà preparare una buonissima pasta con pomodorini e merluzzo congelato.

Pasta con pomodorini e merluzzo congelato: il primo piatto economico e ricco di sapore

Il pesce surgelato è sicuramente una grandissima comodità. In questo modo, infatti, si ha sempre a disposizione del buon pesce già pulito e pronto per essere cucinato. Ed è proprio con del semplice merluzzo (pesce che tutti abbiamo sicuramente nel congelatore) che oggi vogliamo preparare un primo piatto facile e veloce. Basteranno pochi minuti per gustare della squisita pasta con merluzzo e pomodorini.

Si spendono appena 4 euro per questa pasta con merluzzo e pomodorini Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 300 g di pasta
  • 4 filetti di merluzzo congelato
  • 250 g di pomodorini ciliegini o datterini
  • 2 spicchi d’aglio
  • 40 g di olive nere
  • 1 cucchiaio di capperi
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio q.b.
  • Basilico a piacere
  • Origano secco a piacere
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Per prima cosa lavare e asciugare i pomodorini, dopodiché tagliarli a metà e tenerli un attimo da parte;
  2. Prendere le olive nere ed eliminare il nocciolo centrale;
  3. A questo punto, prendere una padella, versare abbondante olio e aggiungere i 2 spicchi d’aglio;
  4. Unire anche i pomodorini, le olive nere, i capperi e lasciare cuocere;
  5. Nel frattempo mettere a bollire una pentola per la cottura della pasta;
  6. Quando i pomodorini saranno morbidi, unire i filetti di merluzzo;
  7. Insaporire con sale, origano e basilico e far cuocere per 10 minuti;
  8. Non appena la pasta sarà cotta, scolare e aggiungerla direttamente in padella;
  9. Mantecare ancora per un paio di minuti;
  10. Impiattare, aggiungere del prezzemolo fresco tritato e servire.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Con il polpettone fatto così mi mantengo leggera, faccio il pieno di proteine e mi sazia di più

Se vuoi fare il pieno di proteine dovresti provare questo polpettone senza carne: è leggero…

22 minuti ago

Non avevo il contorno, per poco me ne dimenticavo: fortuna che avevo 2 cipolle dolci in frigo

Con 2 semplici cipolle preparo un contorno veloce, ma gustoso, perfetto da servire con i…

1 ora ago

Buone come le fanno a Napoli le puoi preparare solo con questa ricetta, ti leccherai anche le dita

Preparate insieme a noi queste specialità seguendo la nostra ricetta del giorno e fate un…

2 ore ago

Da oggi in poi non comprerai più il latte a caso: il trucco dei tappi che conoscono solo i produttori

Conoscere il trucco dei tappi è molto importante per evitare problemi nella scelta. È un…

2 ore ago

Il frutto che accelera il metabolismo, il nutrizionista ti consiglia di provarlo subito

Introdurre nel novero delle tue abitudini alimentari giornaliere l'adozione di questo speciale frutto saporito e…

9 ore ago

Ho sorpreso i miei ospiti con un aperitivo fatto in casa delizioso: con questa ricetta ho lasciato tutti a bocca aperta

Prepara questa salsa particolare per stupire gli ospiti: è la tapenade provenzale, una ricetta con…

10 ore ago