Mi+lecco+le+dita+da+quando+faccio+i+muffin+al+miele%3A+troppo+buoni+e+morbidissimi
buttalapastait
/articolo/mi-lecco-le-dita-da-quando-faccio-i-muffin-al-miele-troppo-buoni-e-morbidissimi/216451/amp/
Dolci

Mi lecco le dita da quando faccio i muffin al miele: troppo buoni e morbidissimi

Facciamo insieme una merenda rapida, veloce e morbida: con i muffin al miele conquisti davvero tutti, devi proprio provarli!

Nonostante il Natale sia ufficialmente terminato, abbiamo ancora tutto l’inverno da poco iniziato per poter sperimentare in cucina con ricette a tema. Certo, cucinare in famiglia mentre l’albero illumina il salotto ha sempre il suo fascino, ma in realtà possiamo continuare questa sorta di tradizione almeno sino a marzo, quando le temperature inizieranno e riscaldarsi un po’. Torte morbide e appena sfornate, cioccolata calda e biscotti ci terranno compagnia ancora tanto tempo, ecco perché oggi vogliamo proporvi una ricettina facile e molto golosa, che forse non avete ancora mai letto da nessun’altra parte.

Avete mai preparato i muffin al miele? Tortini deliziosi molto semplici, con un impasto facile da realizzare e tutta la preziosità dell’alimento più antico al mondo. Le gocce di cioccolato poi renderanno ancora più gustoso il tutto, per dolcetti da mangiare in pochi minuti. Talmente buoni che dovrete rifarli, spariranno subito! Vogliamo scoprire come realizzarli?

Muffin al miele, golosi e veloci da realizzare: a merenda o a colazione stanno proprio bene!

Questi deliziosi muffin al miele sono perfetti da servire sia a merenda sia a colazione poiché molto versatili. Vanno bene già così come sono, al naturale e con una semplice spolverata di zucchero al velo in superficie, ma voi potrete personalizzarli come meglio crediate. Qualche esempio? Servirli con della marmellata, altro miele e perché no, anche con una deliziosa cascata di cioccolato fuso. Se vi piacciono i muffin non perdetevi anche la nostra versione alle mele oppure i muffin americani al cioccolato, originali a quelli dei film. Scopriamo invece come realizzare quelli di oggi!

Muffin al miele, golosi e veloci da realizzare: a merenda o a colazione stanno proprio bene! – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 12 muffin

  • 150 gr di farina 00;
  • 100 ml di olio di semi;
  • 50 gr di zucchero;
  • 50 gr di miele millefiori;
  • 50 gr di gocce di cioccolato;
  • 3 uova;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • 1/2 cucchiaino di cannella;
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia o 1/2 bustina di vanillina;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare i nostri dolcetti sgusciando le uova in una ciotola capiente, versiamo all’interno il miele e montiamo i due ingredienti con fruste elettriche fin quando saranno raddoppiati di volume.
  2. Dovremo ottenere un composto molto spumoso e chiaro. Fatto ciò, in una terrina setacciamo farina, lievito e cannella, uniamo lo zucchero e mescoliamo il tutto per amalgamare.
  3. Aggiungiamo l’estratto di vaniglia alla massa d’uova, incorporiamola per poi aggiungere poco per volta le polveri al composto. Mescoliamo sempre per non smontare l’impasto.
  4. Infine, aggiungiamo le gocce di cioccolato che avremo precedentemente infarinato(trucchetto per non farle affondare). Inseriamo dei pirottini di carta nella teglia per muffin e riempiamoli per circa 2/3 del loro volume.
  5. Sbattiamo appena la teglia contro il piano da lavoro e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 15/18 minuti. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo.
  6. Facciamo completamente raffreddare, sformiamo ed ecco pronti i nostri muffin al miele davvero strepitosi!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Marco Mengoni, oltre ad essere cantante è anche buongustaio: questo piatto ogni volta lo fa sognare

Oltre ad essere cantante, Marco Mengoni è prima di tutto una persona con i suoi…

59 minuti ago

Stai lavando la frutta nel modo sbagliato: cosa stai mangiando davvero

Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…

3 ore ago

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

4 ore ago

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

5 ore ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

7 ore ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

9 ore ago