Mi+piace+molto+mescolare+sapori+e+ingredienti+diversi+in+cucina%2C+quando+preparo+la+puttanesca+di+scoglio+non+si+tira+indietro+nessuno
buttalapastait
/articolo/mi-piace-molto-mescolare-sapori-e-ingredienti-diversi-in-cucina-quando-preparo-la-puttanesca-di-scoglio-non-si-tira-indietro-nessuno/237644/amp/
Primi Piatti

Mi piace molto mescolare sapori e ingredienti diversi in cucina, quando preparo la puttanesca di scoglio non si tira indietro nessuno

Nasce come un piatto di terra ma con poche mosse diventa una ricetta di mare ed è talmente buona che va bene quando ci sono ospiti

Non è il classico primo piatto terra-mare, ma piuttosto una ricetta che nasce di terra e si trasforma in una delizia di mare. O meglio di scoglio, perché in realtà ci servono soltanto dei molluschi, ma di primissima qualità.

Puttanesca di scoglio buttalapasta.it

Ti siedi a tavola, te li gusti e ogni cattivo pensiero sparisce.

Puttanesca di scoglio, un mix di sapori che conquista

Quella che prepariamo oggi è la puttanesca di scoglio, un piatto spettacolare da vedere ma tutto sommato facile da preparare. Ci servono cozze, vongole e calamari ma poi anche quello che caratterizza la classica ricetta napoletana. Un mix che funziona davvero.

Ingredienti:
400 g di spaghetti
250 g di cozze
300 g di vongole

400 g di calamari
250 g di pomodori pelati
4 filetti di acciughe
2 spicchi di aglio
60 g di olive taggiasche
1 cucchiaio di capperi sotto sale
70 ml di vino bianco secco
1 peperoncino
prezzemolo fresco q.b.
menta fresca q.b.
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.

Preparazione passo passo spaghetti

Cominciamo la la pulizia dei molluschi. Facciamo spurgare le vongole in una bacinella piena di acqua fredda e un pungo di sale per almeno 1 ora cambiando due volte l’acqua. Passato questo tempo le risciacquiamo bene.
Puliamo anche le cozze. Con una paglietta raschiamo bene il guscio e con un coltello tiriamo via il bisso, il filamento che esce dal guscio, Le laviamo e le teniamo da parte. Apriamo anche i calamari, tiriamo via il rostro centrale, la cartilagine e la pelle, poi eliminiamo le viscere. Li rilaviamo bene e li tagliamo classicamente ad anelli.

Puttanesca di scoglio buttalapasta.it

Ora possiamo mettere a bollire l’acqua per cuocere gli spaghetti, tanto questo è un condimento che si prepara espresso. Mettiamo sul fuoco un tegame basso e largo, facciamo scaldare uno spicchio di aglio pelato e intero insieme al peperoncino tagliato a fettine e a 2 cucchiai di olio extravergine. Versiamo prima le vongole, poi dopo 2 minuti l cozze e sfumiamo con il vino bianco.

Quando è evaporato, copriamo e aspettiamo che si aprano. Verificato questo, spegniamo, le tiriamo fuori e le sgusciamo in una ciotola. Il liquido che si è formato nel tegame lo filtriamo con un colino, ci servirà dopo.

In una padella facciamo rosolare l’altro spicchio d’aglio con altri 2 cucchiai di olio extravergine e i filetti di acciuga. Quando si sono sciolti aggiungiamo i calamari e li lasciamo cuocere per 3-4 minuti. Poi aggiungiamo i pomodori pelati, schiacciati con le mani, i capperi dissalati e le olive. Da lì calcoliamo altri 15 minuti ma intanto mettiamo a cuocere gli spaghetti.

Scoliamo gli spaghetti 3 minuti prima che arrivino al dente, direttamente nella padella. Aggiungiamo un mestolino della loro acqua di cottura e il liquido filtrato di cozze e vongole. Assaggiamo per capire se manca di sale ed eventualmente lo aggiungiamo.
Poco prima di spegnere uniamo anche le cozze e le vongole, mescolando bene. Impiattiamo e decoriamo con il prezzemolo tritato insieme alla menta. La puttanesca di scoglio è pronta, la serviamo calda.

Federico Danesi

Recent Posts

Polpette di zucca e ricotta al forno, con 5 ingredienti ho fatto il secondo piatto più buono dell’autunno

Sono strepitose, le polpette di zucca e ricotta al forno, e le avrai pronte molto…

40 minuti ago

Nei peperoni ci inzuppo pane a volontà: sì, perché li faccio al pomodoro e diventano sugosissimi

Li faccio con questo sughetto delizioso e peperoni diventano la cena lampo che stavo cercando:…

2 ore ago

Mi aiuta a dimagrire e fa crescere i capelli più in fretta: ecco il mio miglior alleato in cucina

Questo alimento molto comune è davvero insuperabile: non solo aiuta a dimagrire ma fa crescere…

3 ore ago

Dimentica i soliti pancake: prova il pancake indiano che profuma di spezie

Conosciuto anche con il nome di "Besan Chilla", il pancake indiano è una ricetta che…

3 ore ago

Non pensavo che i finocchi potessero diventare così croccanti e saporiti, il contorno che non ti aspetti

Che ne dici di provare a preparare i finocchi al forno croccanti e piccanti? Un…

4 ore ago

Merenda lampo 4 ingredienti e 2 passaggi: devi solo frullare e mettere in friggitrice ad aria

La merenda più buona e veloce del mondo la fai in friggitrice ad aria con…

5 ore ago