Pasta fredda con pomodori e feta Buttalapasta.it
Se vuoi lasciare tutti senza parole a tavola punta su questa insalata di pasta, fresca, delicata e facile da preparare.
Oggi ti voglio proporre un primo piatto facile e veloce da preparare a tutta la tua famiglia. Si tratta di un primo piatto freddo, che non appesantisce, sono certa che sorprenderai tutti a tavola. Ormai è diventato il mio asso nella manica.
Pasta fredda con pomodori e feta Buttalapasta.it
Visto che pranzo spesso fuori casa preferisco preparare un piatto salutare e lo porto con me evitando di comprare toast o panini in rosticceria. Ogni volta che preparo questo piatto per me lo faccio anche alla mia famiglia e devo dire che apprezzano. Si può preparare in largo anticipo e si conserva in frigo in un contenitore a chiusura ermetica.
Non uso sott’oli, ma solo due sott’aceti cetriolini e cipolline. La pasta poi la condisco con feta, pomodori, olive, noci e mais, nulla di più. Segui la ricetta e vedrai che sarà un successo.
Per rendere speciale questo piatto scelgo la pasta di semola di grano duro tricolore, buona e di gran effetto scenografico. Un piatto che mette buon umore a tavola, vivace e colorato, basta giocare con la combo di ingredienti. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione di questo piatto iniziamo dalla cottura della pasta, quindi riempiamo con abbondante acqua una pentola, portiamo ad ebollizione. Saliamo e poi versiamo la pasta e lasciamo cuocere per i tempi di cottura indicati sulla confezione. Quando la pasta sarà pronta, scoliamola al dente e trasferiamo in una ciotola ampia e aggiungiamo un filo d’olio extra vergine di oliva, mescoliamo e lasciamo raffreddare. Nel frattempo dedichiamoci al condimento, quindi laviamo i pomodorini e basilico, asciughiamo con carta assorbente da cucina.
Pasta fredda con pomodori e feta Buttalapasta.it
Tagliamo a pezzi i pomodori, mettiamoli in un ciotola ampia, aggiungiamo il mais dolce, le cipolline e cetriolini a pezzi, lasciamoli sgocciolare bene dall’aceto. Uniamo le olive miste denocciolate, uniamo la pasta fredda. Condiamo con olio extravergine d’oliva, origano, sale e aggiungiamo le foglie di basilico.
Leggi anche: Li faccio io i panini per hamburger con la ricetta del fornaio sono uguali a quelli che si mangiano al fast food
Mescoliamo delicatamente e aggiungiamo la feta e le noci, copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e teniamo in frigo e lasciamo riposare in frigo per un’oretta, poi serviamo.
Buon Appetito!
feta e patate buttalapasta.it
Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…
Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…
Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…
Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…
L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…
Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…