Mi+sembra+di+essere+affacciato+sul+porto+anche+se+non+mi+muovo+di+casa%3A+con+questo+primo+piatto+terra-mare+stendo+tutti%2C+%C3%A8+pronto+in+meno+di+30+minuti
buttalapastait
/articolo/mi-sembra-di-essere-affacciato-sul-porto-anche-se-non-mi-muovo-di-casa-con-questo-primo-piatto-terra-mare-stendo-tutti-e-pronto-in-meno-di-30-minuti/233885/amp/
Primi Piatti

Mi sembra di essere affacciato sul porto anche se non mi muovo di casa: con questo primo piatto terra-mare stendo tutti, è pronto in meno di 30 minuti

Basta poco per portare a tavola tutto il fascino della campagna e delle nostre coste con un primo piatto bellissimo ma anche molto sostanzioso

I primi piatti terra-mare sono sempre un trionfo di sapori a basso costo. Perché qui non portiamo a tavola tartufi, caviale e aragoste, ma due prodotti tipici delle nostre campagne e dei nostri mari.

Primo piatto terra-mare buttalapasta.it

Una ricetta piena, ideale anche quando abbiamo ospiti a tavola perché la prepari in meno di 30 minuti. E il risultato fine è spettacolare.

Primo piatto terra-mare, unica regola fare attenzione ai tempi

Come sempre succede quando in un piatto ci sono anche i molluschi, il vero trucco dello chef è uno solo. Cotture rapide, in modo che le fibre del pesce non diventino dure rendendolo anche gommoso alla masticazione. Quanto alla pasta, scegli quella che vuoi, ma corta è meglio.

Ingredienti:
450 g pasta corta
900 g calamari
2 peperoni rossi o gialli
1 bicchiere di vino bianco secco

2 spicchi di aglio
1 peperoncino rosso
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo
sale fino q.b.

Preparazione paccheri calamari e peperoni

Primo piatto terra-mare buttalapasta.it

  • Laviamo bene i calamari che ci ha già pulito il pescivendolo sotto acqua fredda corrente. Poi tagliamo le alette a fettine non troppo spesse, le sacche invece le facciamo ad anelli e dividiamo in due o tre parti i tentacoli in base alla loro lunghezza. Mettiamo in una ciotola e teniamo un attimo da parte.
  • Spuntiamo i peperoni eliminando il picciolo: due rossi, oppure due gialli, o uno rosso e un altro giallo, non cambia il senso della ricetta. Li apriamo in due, con un coltello eliminiamo semini e filamenti interni, poi li tagliamo a bastoncini.
    Facciamo scaldare 3 cucchiai di olio extravergine in una padella o un tegame basso. Aggiungiamo subito anche il peperoncino che abbiamo privato dei semi e tagliato a rondelle insieme agli spicchi di aglio, spellati e interi.
    Aspettiamo che l’olio comincia a fumare e aggiungiamo anche i peperoni. Regoliamo di sale e lasciamo cuocere a fiamma media per 10-12 minuti, in base allo spessore dei peperoni, senza aggiungere acqua.

    Primo piatto terra-mare buttalapasta.it

  • Passato questo tempo possiamo aggiungere anche i calamari. Cominciamo con i tentacoli, perché sono leggermente più duri, e dalle alette. Facciamo passare al massimo 3 minuti e possiamo mettere dentro anche gli anelli delle sacche. Mescoliamo bene e lasciamo cuocere tutto insieme, sfumando con il vino bianco.

    Leggi anche

  • Da quando evapora la parte alcolica calcoliamo altri 5 minuti, sempre mescolando per far insaporire i calamari con i peperoni. Intanto però abbiamo anche messo a cuocere la pasta e la scoliamo 2 minuti prima che sia al dente.
  • La versiamo direttamente nella padella, aggiungiamo un mestolo della sua acqua ancora calda e mantechiamo portando a cottura definitiva la pasta. Spegniamo, assaggiamo per capire se manca sale e impiattiamo. Terminiamo con un filo di olio a crudo in ogni piatto e una spolverata di prezzemolo tritato fresco. In meno di mezz’ora siamo a tavola, davvero notevole.

    Primo piatto terra-mare buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Arancini estivi, perché sono diversi dai soliti arancini: li finirai subito uno dopo l’altro

Magnifici, deliziosi, sublimi, sono gli arancini estivi, in quella che è una variante della ricetta…

1 ora ago

Per il pranzo di domenica mi gioco l’asso e come dolce faccio la crostata alla frutta di Giusina: meglio di quella della pasticceria

Con la crostata alla frutta di Giusina domenica a pranzo faccio di sicuro un figurone:…

2 ore ago

Lo prendono tutti e ho chiesto quanto servano al mio nutrizionista, lui mi ha detto la verità

Non sottovalutare questo argomento e quello che sarà il giudizio che lo specialista ti dirà,…

3 ore ago

A me il polpo grigliato non viene mai stopposo, il trucco è in questa salsina che esalta tutta la morbidezza b

Se il polpo grigliato ti viene stopposo è solo perché non hai mai provato a…

4 ore ago

Solo ricotta e conchiglioni, ti faccio fare un primo al forno veloce ma spettacolare: ti lecchi pure la teglia

Conchiglioni e farcia di ricotta deliziosa, avvolti nel sugo e poi cotti in forno: guarda…

5 ore ago

Con i fiori di zucca ci condisco la pasta: perdo 15 minuti in cucina e servo un primo estivo che fa ballare il palato

Se vai matto per i fiori di zucca questa ricetta non puoi fartela scappare: 15…

6 ore ago