Mi+sembra+di+essere+affacciato+sul+porto+anche+se+non+mi+muovo+di+casa%3A+con+questo+primo+piatto+terra-mare+stendo+tutti%2C+%C3%A8+pronto+in+meno+di+30+minuti
buttalapastait
/articolo/mi-sembra-di-essere-affacciato-sul-porto-anche-se-non-mi-muovo-di-casa-con-questo-primo-piatto-terra-mare-stendo-tutti-e-pronto-in-meno-di-30-minuti/233885/amp/
Primi Piatti

Mi sembra di essere affacciato sul porto anche se non mi muovo di casa: con questo primo piatto terra-mare stendo tutti, è pronto in meno di 30 minuti

Basta poco per portare a tavola tutto il fascino della campagna e delle nostre coste con un primo piatto bellissimo ma anche molto sostanzioso

I primi piatti terra-mare sono sempre un trionfo di sapori a basso costo. Perché qui non portiamo a tavola tartufi, caviale e aragoste, ma due prodotti tipici delle nostre campagne e dei nostri mari.

Primo piatto terra-mare buttalapasta.it

Una ricetta piena, ideale anche quando abbiamo ospiti a tavola perché la prepari in meno di 30 minuti. E il risultato fine è spettacolare.

Primo piatto terra-mare, unica regola fare attenzione ai tempi

Come sempre succede quando in un piatto ci sono anche i molluschi, il vero trucco dello chef è uno solo. Cotture rapide, in modo che le fibre del pesce non diventino dure rendendolo anche gommoso alla masticazione. Quanto alla pasta, scegli quella che vuoi, ma corta è meglio.

Ingredienti:
450 g pasta corta
900 g calamari
2 peperoni rossi o gialli
1 bicchiere di vino bianco secco

2 spicchi di aglio
1 peperoncino rosso
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo
sale fino q.b.

Preparazione paccheri calamari e peperoni

Primo piatto terra-mare buttalapasta.it

  • Laviamo bene i calamari che ci ha già pulito il pescivendolo sotto acqua fredda corrente. Poi tagliamo le alette a fettine non troppo spesse, le sacche invece le facciamo ad anelli e dividiamo in due o tre parti i tentacoli in base alla loro lunghezza. Mettiamo in una ciotola e teniamo un attimo da parte.
  • Spuntiamo i peperoni eliminando il picciolo: due rossi, oppure due gialli, o uno rosso e un altro giallo, non cambia il senso della ricetta. Li apriamo in due, con un coltello eliminiamo semini e filamenti interni, poi li tagliamo a bastoncini.
    Facciamo scaldare 3 cucchiai di olio extravergine in una padella o un tegame basso. Aggiungiamo subito anche il peperoncino che abbiamo privato dei semi e tagliato a rondelle insieme agli spicchi di aglio, spellati e interi.
    Aspettiamo che l’olio comincia a fumare e aggiungiamo anche i peperoni. Regoliamo di sale e lasciamo cuocere a fiamma media per 10-12 minuti, in base allo spessore dei peperoni, senza aggiungere acqua.

    Primo piatto terra-mare buttalapasta.it

  • Passato questo tempo possiamo aggiungere anche i calamari. Cominciamo con i tentacoli, perché sono leggermente più duri, e dalle alette. Facciamo passare al massimo 3 minuti e possiamo mettere dentro anche gli anelli delle sacche. Mescoliamo bene e lasciamo cuocere tutto insieme, sfumando con il vino bianco.

    Leggi anche

  • Da quando evapora la parte alcolica calcoliamo altri 5 minuti, sempre mescolando per far insaporire i calamari con i peperoni. Intanto però abbiamo anche messo a cuocere la pasta e la scoliamo 2 minuti prima che sia al dente.
  • La versiamo direttamente nella padella, aggiungiamo un mestolo della sua acqua ancora calda e mantechiamo portando a cottura definitiva la pasta. Spegniamo, assaggiamo per capire se manca sale e impiattiamo. Terminiamo con un filo di olio a crudo in ogni piatto e una spolverata di prezzemolo tritato fresco. In meno di mezz’ora siamo a tavola, davvero notevole.

    Primo piatto terra-mare buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

La ricetta di Elisa, nutrizionista e food creator da 300.000 follower, sta spopolando sui social: piacerà anche ai piccoli di casa

Questa è la ricetta che ti salverà la cena: le polpette di lenticchie e melanzane…

32 minuti ago

Domenica lasagna, oggi gnocchi alla Sorrentina: la ricetta di Daniele Persegani è una vera chicca

Lascia perdere la solita lasagna: per i tuoi pranzi e cene in famiglia prepara gli…

2 ore ago

Buona sì la pasta e patate, ma coi piselli l’hai mai assaggiata? E a chi aspetti: non torni più indietro

Tutti pazzi per la pasta e patate, ma hai mai assaggiato quella con piselli? Provala…

4 ore ago

Con questa treccia brioche al cioccolato porti il buonumore a tuoi cari che al mattino vedono sempre tutto grigio

Una fetta di treccia brioche con le gocce di cioccolato vi rimette al mondo appena…

5 ore ago

È il mio comfort food dell’autunno: metà torta salata e metà rotolo farcito, con un ripieno ai funghi cremosissimo

Altro che torta salata e rotolo farcito: questo rustico cremoso ai funghi è il mio…

8 ore ago