Mi+sono+sempre+chiesta+come+si+facessero+le+empanadas%3A+il+ripieno+%C3%A8+una+vera+goduria
buttalapastait
/articolo/mi-sono-sempre-chiesta-come-si-facessero-le-empanadas-il-ripieno-e-una-vera-goduria/213040/amp/
Piatti Unici

Mi sono sempre chiesta come si facessero le empanadas: il ripieno è una vera goduria

Se anche voi vi siete chiesti come realizzare le empanadas argentine è arrivato il momento di scoprirlo, resterete sorpresi!

Data la loro forma a mezzaluna sembrano dei calzoni napoletani ma in realtà le empanadas sono abbastanza diverse sia per quanto riguarda l’impasto che il ripieno. Se volete prepararle per gustarle con gli amici, qui di seguito potrete trovare la ricetta facile facile.

Una volta pronte potrete servirle in tavola come antipasto o come secondo piatto, sono tanto sfiziose e ricche di sapore che sono davvero perfette per un menu dedicato a un’occasione speciale, provatele e sentirete che gusto!

Come si prepara la ricetta delle empanadas argentine

Le empanadas sono un piatto tradizionale della cucina argentina ma anche della cucina spagnola, sono caratterizzate da un involucro croccante che racchiude un ripieno morbido e saporito che riesce a soddisfare i palati più esigenti. Le varianti sono molte, per questo non possiamo parlare di un’unica ricetta, ogni famiglia ha la sua!

Empanadas di carne – buttalapasta.it

Si preparano con un impasto semplice a base di acqua, farina e strutto mentre il ripieno si compone di carne macinata e verdure ma ci sono anche varianti con legumi e formaggio oppure pesce. Diciamo che una volta che avrete capito come realizzarle vi potrete sbizzarrire con la fantasia e cambiare ripieno in base ai vostri gusti, un po’ come si fa con i calzoni farciti.

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 45 gr di strutto
  • 60 gr di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di aceto

Per il ripieno

  • 170 gr di carne di manzo
  • 2 cucchiai di olive snocciolate
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 15 gr di strutto
  • 1 cipolla grande
  • 1 peperone rosso medio
  • 1 uovo sodo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe nero
  • 1 pizzico di cumino in polvere
  • 1 presa di origano secco
  • olio di semi di arachidi per friggere

Preparazione

  1. Iniziate dall’impasto, mescolate in una ciotola la farina, il sale, l’aceto, l’acqua tiepida e lo strutto, impastate fino a ottenere una palla liscia, avvolgete in pellicola e ponete in frigo per mezz’ora.
  2. Durante l’attesa preparate il ripieno, lavate la cipolla e il peperone, eliminate le parti non edibili e tagliuzzate a cubetti entrambi. Tritate la carne con un coltello in modo che sia tritata ma grossolanamente.
  3. Prendete una padella ampia e versateci dentro l’olio e lo strutto, tuffateci dentro la cipolla, fate imbiondire, aggiungete il peperone e cuocete dieci minuti a fuoco medio alto.
  4. Unite pure la carne tritata, il cumino, il sale, il pepe nero e l’origano. Mescolate per insaporire e dopo una decina di minuti spegnete il fuoco.
  5. Appena è freddo ponete in una ciotola e aggiungete le olive e l’uovo sodo tritati a pezzetti, mescolate per amalgamare.
  6. Riprendete la palla dal frigo e usando il mattarello o la macchina per la pasta stendetelo in una sfoglia spessa meno di due millimetri con uno stampo ricavate dei dischi da 12 cm di diametro.
  7. Farcite ogni disco con un cucchiaio di ripieno, piegate a metà per formare la mezzaluna e sigillate i bordi premendo con i polpastrelli o con una forchetta.
  8. Versate abbondante olio di semi di arachidi in una casseruola e friggete le empanadas quando avrà raggiunto 160 gradi. Doratele per circa 5 minuti e fatele scolare su carta assorbente da cucina prima di gustarle.

L’idea in più: potete cuocerle anche al forno per una ventina di minuti a 190 gradi e sostituire lo strutto con il burro o con l’olio.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

7 minuti ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

31 minuti ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

1 ora ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

2 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

3 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

3 ore ago