Mi+sono+svegliato+con+una+voglia+di+plumcake+al+cioccolato+assurda%3A+l%26%238217%3Bho+fatto+in+5+minuti+con+questa+ricetta+velocissima
buttalapastait
/articolo/mi-sono-svegliato-con-una-voglia-di-plumcake-al-cioccolato-assurda-lho-fatto-in-5-minuti-con-questa-ricetta-velocissima/213899/amp/
Dolci

Mi sono svegliato con una voglia di plumcake al cioccolato assurda: l’ho fatto in 5 minuti con questa ricetta velocissima

Questo plumcake al cioccolato è davvero goloso e in soli 5 minuti lo gusti a colazione o merenda: soffice e che si scioglie in bocca.

I classici dolci per la colazione sono da sempre i più amati in famiglia, specialmente perché soffici, super golosi e che possono persino essere inzuppati in una fumante tazza di latte caldo. Da citare in particolar modo i ciambelloni della nonna, quelli fatti un po’ a occhio, ma che seppur senza bilancia riescono sempre alla perfezione. Abbiamo poi i plumcake, i dolci originari inglesi che ad oggi sono in Italia un’autentica rivelazione.

Quello più consueto e venduto persino nei supermercati è allo yogurt, ma noi di buttalapasta oggi vogliamo proporvi la ricetta del plumcake al cioccolato, un dessert da far venire l’acquolina in bocca. E rispetto ad altre ricette, questo avrà proprio il più tipico sapore del cacao e del fondente da ritrovare sotto i denti, ben croccante. Vogliamo prepararlo subito insieme?

Plumcake al cioccolato facilissimo, questo è perfetto in qualsiasi occasione

Questo delizioso plumcake al cioccolato possiamo prepararlo per qualsiasi occasione e andrà sempre bene: perfetto a colazione, a merenda, ma anche come dessert del dopocena per qualcosa di sfizioso e diverso dal solito. Come dicevamo si ispira al classico plumcake allo yogurt, così come i ciambelloni della nonna molto morbidi. Farlo è molto semplice, scopriamo subito i semplicissimi passaggi della ricetta.

Plumcake al cioccolato facilissimo, questo è perfetto in qualsiasi occasione – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo 30×10

  • 200 gr di farina 00;
  • 200 gr di zucchero;
  • 3 uova medie;
  • 150 gr di cioccolato fondente;
  • 125 gr di yogurt bianco naturale;
  • 100 ml di olio di semi;
  • 50 gr di cacao amaro;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • 1 cucchiaino di caffè in polvere;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro dolce sgusciando le uova in una ciotola, uniamo lo zucchero e lavoriamo a lungo i due ingredienti sino ad ottenere un massa corposa e spumosa.
  2. Uniamo lo yogurt, poi l’olio a filo e amalgamiamo il tutto sino ad ottenere una crema liscia e lucida. Setacciamo insieme cacao, farina e lievito per poi incorporare gradatamente le polveri.
  3. Infine uniamo l’estratto di vaniglia e il caffè in polvere. Se l’impasto dovesse risultare troppo corposo basterà unire qualche cucchiaio di latte.
  4. Tritiamo il cioccolato fondente, infariniamolo e uniamolo all’impasto mescolando con una spatola. Versiamo il composto nello stampo imburrato e infarinato per poi cuocere in forno preriscaldato/statico/170°/40 minuti.
  5. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo. Rimuoviamo dallo stampo una volta raffreddato ed ecco il nostro plumcake al cioccolato golosissimo!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

48 minuti ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

2 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

3 ore ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

3 ore ago

Il baccalà mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…

4 ore ago

Oggi il pranzo lo archivio in 10 minuti, leggero e pure proteico: questa me la faccio un giorni sì ed uno no, dimagrisco subito

Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…

5 ore ago