Mia mamma la chiama la pasta “arrangiata” e ogni volta che ho il frigo vuoto la preparo per pranzo: è una bontà - buttalapasta.it
Quando ho il frigo vuoto e devo tirare la cinghia, preparo sempre questo primo per pranzo: mia mamma la chiama la pasta “arrangiata”, ma è un capolavoro di bontà.
Ci sono mesi in cui i soldi sembrano non bastare e, di conseguenza, occorre fare la massima attenzione anche alla spesa. Ciò significa sfruttare al meglio e in modo furbo ogni ingrediente che abbiamo a disposizione. E, quando il frigo è quasi vuoto, questo piatto mi salva sempre. Mia mamma la chiama la pasta “arrangiata” e io le ho rubato la ricetta: anche se super economica, è davvero un capolavoro di gusto.
Risparmiare e rinunciare al gusto o al nutrimento sono cose molto diverse. Selezionando i prodotti giusti, infatti, possiamo portare a tavola pietanze saporite e sane che non ci faranno sentire la mancanza dei piatti più elaborati. Questa chicca è davvero un asso nella manica: ecco come si prepara.
A tutti capita di avere delle “rimanenze” tra frigo e dispensa. Verdure, ortaggi, sughi e così via. Con un po’ di fantasia è possibile sfruttare tutti questi ingredienti per dar vita a pietanze gustose che non solo soddisfano il palato, ma riescono anche a sorprende la loro bontà. Ecco di cosa avremo bisogno, oggi, per preparare un primo da leccarsi i baffi con pochi euro.
La ricetta della pasta “arrangiata”: pochi ingredienti e tanta bontà – buttalapasta.it
Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…
Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…
Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…
Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…
Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…
La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…