Mia+mamma+la+chiama+la+pasta+%E2%80%9Carrangiata%E2%80%9D+e+ogni+volta+che+ho+il+frigo+vuoto+la+preparo+per+pranzo%3A+%C3%A8+una+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/mia-mamma-la-chiama-la-pasta-arrangiata-e-ogni-volta-che-ho-il-frigo-vuoto-la-preparo-per-pranzo-e-una-bonta/222209/amp/
Primi Piatti

Mia mamma la chiama la pasta “arrangiata” e ogni volta che ho il frigo vuoto la preparo per pranzo: è una bontà

Quando ho il frigo vuoto e devo tirare la cinghia, preparo sempre questo primo per pranzo: mia mamma la chiama la pasta “arrangiata”, ma è un capolavoro di bontà.

Ci sono mesi in cui i soldi sembrano non bastare e, di conseguenza, occorre fare la massima attenzione anche alla spesa. Ciò significa sfruttare al meglio e in modo furbo ogni ingrediente che abbiamo a disposizione. E, quando il frigo è quasi vuoto, questo piatto mi salva sempre. Mia mamma la chiama la pasta “arrangiata” e io le ho rubato la ricetta: anche se super economica, è davvero un capolavoro di gusto.

Risparmiare e rinunciare al gusto o al nutrimento sono cose molto diverse. Selezionando i prodotti giusti, infatti, possiamo portare a tavola pietanze saporite e sane che non ci faranno sentire la mancanza dei piatti più elaborati. Questa chicca è davvero un asso nella manica: ecco come si prepara.

La ricetta della pasta “arrangiata”: pochi ingredienti e tanta bontà

A tutti capita di avere delle “rimanenze” tra frigo e dispensa. Verdure, ortaggi, sughi e così via. Con un po’ di fantasia è possibile sfruttare tutti questi ingredienti per dar vita a pietanze gustose che non solo soddisfano il palato, ma riescono anche a sorprende la loro bontà. Ecco di cosa avremo bisogno, oggi, per preparare un primo da leccarsi i baffi con pochi euro.

La ricetta della pasta “arrangiata”: pochi ingredienti e tanta bontà – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 grammi di pasta a scelta;
  • 3 zucchine;
  • 10 pomodorini;
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • Olio, sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Per prima cosa andiamo a lavare e spuntare le zucchine, quindi tagliamole a pezzetti;
  2. Riversiamo in una padella antiaderente l’olio d’oliva (a nostro gusto possiamo scegliere de far rosolare all’interno uno spicchio di aglio);
  3. Scaldiamo l’olio e uniamo le zucchine, quindi lasciamo rosolare per qualche minuto;
  4. Intanto mettiamo a bollire la pentola per l’acqua della pasta e dedichiamoci a lavare e tagliare a metà i pomodorini;
  5. Caliamo la pasta e, nel frattempo, uniamo i pomodorini alle zucchine;
  6. Lasciamo intenerire i pomodorini e condiamo il tutto con sale e pepe, poi spegniamo la fiamma;
  7. Scoliamo la pasta appena cotta e riversiamola nella padella, dopo aver conservato un coppino di acqua di cottura;
  8. Saltiamo la pasta con il condimento di zucchine e pomodori per pochi secondi, aggiungendo acqua di cottura se occorre e il parmigiano grattugiato;
  9. Arricchiamo con le erbe aromatiche che preferiamo (come basilico fresco) e portiamo a tavola.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

55 minuti ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

2 ore ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

3 ore ago

Il riso così non lo hai mai mangiato, pochi minuti ed avrai un primo originale e delizioso

C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…

4 ore ago

Per chiudere la cena in bellezza preparo il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: il cuore cremoso è indimenticabile

Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…

5 ore ago

Nuovi allarmanti richiami alimentari: fai grande attenzione, il Ministero conferma l’esistenza di rischi

I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…

6 ore ago