Millefoglie+fatta+in+casa%2C+la+facciamo+alla+Nutella%3A+si+scioglie+in+bocca%2C+pochi+minuti+per+una+ricetta+a+prova+di+imbranati
buttalapastait
/articolo/millefoglie-fatta-in-casa-la-facciamo-alla-nutella-si-scioglie-in-bocca-pochi-minuti-per-una-ricetta-a-prova-di-imbranati/167277/amp/
Dolci

Millefoglie fatta in casa, la facciamo alla Nutella: si scioglie in bocca, pochi minuti per una ricetta a prova di imbranati

Quanto è buona la torta millefoglie, ma alla Nutella lo è ancora di più! Prova a farla direttamente a casa tua: conquisterai tutti!

La torta millefoglie è uno dei dolci preferiti di noi italiani e non solo. Buona, golosa e fragrante, si tratta di un dessert a base di pasta sfoglia e crema pasticcera. Insomma, una vera delizia! Non può proprio mancare durante le feste di compleanno o al termine di una bella cena al ristorante. Ad ogni modo, hai mai pensato di prepararla direttamente a casa con le tue stesse mani?

Al contrario di quanto si possa pensare non è poi così difficile. Basta procurarsi tutti gli ingredienti, seguire la ricetta ed il gioco è fatto! In particolare, quest’oggi vogliamo mostrarti come realizzare una squisita millefoglie alla Nutella. Ti serviranno soltanto pochi minuti di tempo per servire un dessert che si scioglie in bocca.

Millefoglie fatta in casa alla Nutella: la ricetta golosa che si scioglie in bocca

Come abbiamo anticipato poco fa, quest’oggi proveremo a realizzare uno dei dolci più amati di sempre, la millefoglie. Però, non faremo quella classica con la crema pasticcera, ma andremo a realizzarne una versione diversa ed ancora più golosa con l’aggiunta della Nutella. Vedrai, il risultato finale sarà a dir poco favoloso. Tutti ne vorranno un’altra fetta. Sei pronto a partire?

Millefoglie alla Nutella: dolce a prova di imbranato (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare;
  • 400 millilitri di panna;
  • 200 millilitri di mascarpone;
  • 2 cucchiai di zucchero;
  • Nutella q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Per preparare la millefoglie alla Nutella non servono tanti ingredienti. Segui le indicazioni alla lettera e in poco tempo sarai pronto a servire un dessert che si scioglie in bocca. Per prima cosa, prendi ciascun rotolo di pasta sfoglia, srotolalo e dividilo a metà in modo tale da ottenere quattro strati.
  2. Dopodiché, bucherella la superficie con i rebbi di una forchetta e cospargi il tutto con un po’ di zucchero. Inforna a 200 gradi per 15-20 minuti e poi lascia raffreddare.
  3. A parte, con l’aiuto delle fruste elettriche monta la panna con lo zucchero ed il mascarpone fino a che non avrai ottenuto un composto bello soffice e spumoso.
  4. Fai sciogliere, quindi, la Nutella nel forno a microonde o a bagnomaria e comincia ad assemblare il dessert.
  5. Prendi una pirofila e fai un primo strato di pasta sfoglia. Aggiungi uno strato di Nutella ed uno di crema al mascarpone e copri il tutto con un secondo strato di sfoglia.
  6. Ripeti l’operazione fino a terminare tutti gli ingredienti e lascia riposare il dolce per mezz’ora in frigorifero. Infine, servi la tua millefoglie alla Nutella fatta in casa con una generosa spolverata di zucchero a velo in superficie.

Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche la nostra torta fredda allo yogurt ideale per l’estate.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

36 minuti ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

10 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

11 ore ago