Millefoglie+patate+e+merluzzo%2C+se+la+provi+ti+innamori%3A+senza+grassi+e+pure+dietetica
buttalapastait
/articolo/millefoglie-patate-e-merluzzo-se-la-provi-ti-innamori-senza-grassi-e-pure-dietetica/212461/amp/
Secondi Piatti

Millefoglie patate e merluzzo, se la provi ti innamori: senza grassi e pure dietetica

Hai mai fatto la millefoglie di patate e merluzzo? Gustosa, facile e semplicissima: non si usa olio o burro, provala perché è pure dietetica!

Ci avviciniamo alle festività natalizie, pertanto prima delle grandi abbuffate sarebbe opportuno rimanere leggeri, sedendoci poi a tavola senza troppi sensi di colpa. Certo, uno sgarro nel fine settimana non ci farà di certo mettere su chissà quanti chili, tuttavia possiamo provare durante il resto dei giorni a preparare piatti semplici, poveri di grassi ma non scarichi nel sapore. E la ricetta di cui oggi vogliamo parlarvi piacerà proprio a tutti, sia grandi che piccini.

Avete mai preparato la millefoglie di patate e merluzzo? Un secondo ricco e appetitoso, facile e veloce da preparare, che non richiederà più di 10 minuti nella preparazione. Il risultato sarà croccante, saporito e inoltre, non usando olio o burro, potremo definirlo persino un piatto ben dietetico. Vogliamo scoprire insieme come si prepara? Ecco la ricetta!

Millefoglie di patate e merluzzo, salva la ricetta deliziosa: mangi e non ti senti in colpa

La millefoglie di patate e merluzzo è un secondo piatto incredibilmente saporito, ricco e unico nel suo genere, si tratta di realizzare una specie di tortino a strati, senza però usare olio o burro. Per non rendere il tutto secco in cottura useremo giusto qualche cucchiaio di latte, ma voi potrete sostituirlo con uno vegetale oppure ometterlo del tutto, usando invece l’acqua. Vi garantiamo che il sapore sarà davvero sfizioso! Intanto non perdetevi la nostra ricetta del tortino eoliano di pesce o i nostri involtini di pesce spada, deliziosi.

Ingredienti per 5 persone

  • 500 gr di merluzzo fresco già pulito;
  • 4 patate rosse medie;
  • Sale, pepe, origano, rosmarino q.b.
  • Latte q.b.
  • Succo di limone q.b.

Preparazione

Millefoglie di patate e merluzzo, salva la ricetta deliziosa: mangi e non ti senti in colpa – buttalapasta.it

  1. Iniziamo a preparare il nostro secondo lavando accuratamente le patate sotto acqua corrente. Tagliamole a fettine sottili lasciando la buccia(omettiamola se non la gradiamo), per un massimo di circa 1/2 cm. Inseriamole in una pentola colma d’acqua fredda e portiamo sul fuoco, cuocendo circa 4 minuti dalla presa del bollore, non di più.
  2. Mentre le patate cuociono, facciamo bollire dell’acqua con del succo di limone in un’altra pentola e una volta raggiunta la temperatura immergiamo il merluzzo, facendolo cuocere una decina di minuti circa. La sua carne dovrà risultare bianca e tenera.
  3. Scoliamolo e poniamolo in una ciotola. Scoliamo le patate e facciamole riposare in uno scolapasta fin quando perderanno l’acqua in eccesso. Inseriamole quindi in una ciotola, aggiungiamo qualche cucchiaio di latte, sale, pepe, origano, rosmarino e facciamo riposare il tutto per un’ora.
  4. Trascorso anche questo tempo, versiamo un cucchiaio di latte sul fondo di una pirofila, espandendolo aiutandoci con un pennello da cucina. Creiamo uno strato di patate condite per poi aggiungere il merluzzo sfaldandolo con le mani. Continuiamo a creare gli strati fino ad arrivare al bordo della pirofila.
  5. Infine, se gradiamo, condiamo in superficie con pangrattato e parmigiano grattugiato. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 30/35 minuti. Sforniamo e lasciamo intiepidire. Ecco pronta la nostra millefoglie di merluzzo e patate, vedrete che sapore!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Preparo questi stuzzichini ed è subito apericena: mica come quelli che compri surgelati, sono proprio sfiziosi

Altro che quelli comprati al supermercato, prova i miei stuzzichini sfiziosi per l'apericena: vedrai che…

27 minuti ago

Non ho ancora preparato il pranzo e sono in ritardo, per fortuna ho in dispensa lo zafferano e ci condisco gli gnocchi pronti così in 5 minuti porto in tavola

Gli gnocchi allo zafferano sono deliziosi, con la loro cremina colorata sapranno conquistare tutti i…

53 minuti ago

Muffa sul formaggio addio, basta fare questo gesto e lo puoi mangiare: il trucco anti-spreco geniale

La muffa sul formaggio è un problema comune, ma non sempre si deve buttare. Con…

1 ora ago

Il nutrizionista mi ha svelato un segreto di benessere: “Mangia questo tutti i giorni”

C'è un aspetto che solo i migliori esperti in fatto di alimentazione possono consigliarti, e…

9 ore ago

Queste polpette vegetariane diventeranno la tua cena preferita dell’estate: provale e non potrai più farne a meno

Scopri come portare in tavola delle buonissime polpette di ricotta e funghi: diventeranno il tuo…

9 ore ago

Non avevo un marmo della cucina così lucido da quando l’ho comprata: merito di questo ingrediente che stavo per buttare

Ti mostro come lucido io il marmo della cucina: con questo ingrediente di scarto torna…

9 ore ago