Ministero+della+Salute%2C+si+allarga+la+lista+del+latte+ritirato%3A+tutte+le+marche+coinvolte
buttalapastait
/articolo/ministero-della-salute-si-allarga-la-lista-del-latte-ritirato-tutte-le-marche-coinvolte/226672/amp/
Fatti di Cucina

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e di tutte le marche coinvolte e ritirate. Allarme tra i consumatori.

Ancora una volta arriva un richiamo alimentare che mette in allerta il mondo dei consumatori e che va a legarsi a un prodotto d’uso quotidiano. Questo dimostra l’intelligenza e l’attenzione del sistema nei confronti di situazioni limite che potrebbero mettere in difficoltà chi questi prodotti gli acquista.

Il prodotto in questione è stato considerato rischioso e ha messo in allerta anche l’azienda produttrice che si è subito dimostrata molto attenta nella gestione dello stesso richiamo. Il consiglio ai consumatori è quello di non bere il latte in questione, se appartenente al dato lotto, e di riportarlo immediatamente al punto vendita dove è stato acquistato per ricevere un rimborso.

Una scelta che non intende, ovviamente, demonizzare l’azienda produttrice, ma che di fatto riguarda l’attenzione ai dettagli e l’obiettivo di tutelare chi acquista i dati prodotti. Un errore che è stato segnalato e che ha portato l’azienda produttrice a prendere i dati provvedimenti interrogandosi sul motivo che ha condotto a tale situazione.

Richiamo del latte, allarme del Ministero della Salute

A essere coinvolti nel richiamo del latte, lanciato dall’allarme del Ministero della Salute, ci sono diversi noti marchi. Questo è prodotto presso la Centrale del Latte d’Italia S.p.A. nella sede di via A.Faedo 60 a Vicenza. Si parla del lotto con scadenza 15/05/2025 (per lo più) stampato sul collo della bottiglia nella confezione da un litro. Il richiamo avviene in scopo precauzionale per la possibile presenza di corpi estranei.

Richiamo del latte, allarme del Ministero della Salute (Ministero della Salute) ButtalaPasta.it

I marchi con cui viene distribuito sono i seguenti:

  • Giglio: latte intero pastorizzato a temperatura elevata, lotto con scadenza 15/05/25 sul collo della bottiglia;
  • Mukki: latte intero pastorizzato a temperatura elevata, lotto con scadenza 17/05/25 sul collo della bottiglia;
  • Polenghi lombardo: latte intero pastorizzato a temperatura elevata, lotto con scadenza 15-15-15-16-17/05/25 sul collo della bottiglia;
  • Cappuccino lovers: latte intero omogeneizzato pastorizzato a temperatura elevata, lotto con scadenza 17/05/25 sul collo della bottiglia;
  • Latteria Soresina: latte intero omogeneizzato pastorizzato a temperatura elevata, lotto con scadenza 15-16/05/25 sul collo della bottiglia;
  • Latte Verona: latte intero omogeneizzato pastorizzato a temperatura elevata, lotto con scadenza 15/05/25 sul collo della bottiglia;
  • Fior di Maso: latte intero omogeneizzato pastorizzato a temperatura elevata, lotto con scadenza 15/05/25 sul collo della bottiglia.

In tutti i casi viene fortemente consegnato di portare il latte direttamente al punto vendita dove è stato acquistato per evitare problemi di sorta. Verrete risarciti con l’intero prezzo oppure potrete optare per un cambio merci. Un richiamo che dimostra ancora una volta l’attenzione del Ministero della Salute e la collaborazione dei vari marchi dopo i controlli di qualità.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Bollette dimezzate con la lavastoviglie: con questo trucco consumo pochissimo

Per avere le bollette della luce dimezzate è bene conoscere il trucco della lavastoviglie che…

3 ore ago

Con cioccolato e castagne facciamo una cheesecake spettacolare: mamma mia come si scioglie in bocca

Se non hai mai preparato la cheesecake con cioccolato e castagne allora è arrivato il…

4 ore ago

Cosa succede se mangio dei funghi velenosi? I segnali a cui fare attenzione e come intervenire

Attenzione ai funghi velenosi: ecco che cosa succede se ne mangi uno e come riconoscere…

5 ore ago

Zucca in brodo delicatissima, non perderti la ricetta invernale: riscalda proprio il cuore

Se non hai mai fatto la zucca in brodo è proprio il tempo di rimediare:…

6 ore ago

Mi basta una sola zucchina per salvare la cena | Ho rubato la ricetta al mio amico chef

In vista della cena di questa sera, non avevo alcuna idea di cosa servire in…

7 ore ago

Ecco cosa mangio ogni giorno per avere denti forti e gengive sane

Non immaginavo che questi cibi mi avrebbero salvato il sorriso. Pensavo bastasse lo spazzolino, ma…

8 ore ago