Mito+o+verit%C3%A0%2C+le+5+bufale+sul+cibo+pi%C3%B9+diffuse+di+sempre%3A+incredibile+ma+ce+le+siamo+sempre+bevute
buttalapastait
/articolo/mito-o-verita-le-5-bufale-sul-cibo-piu-diffuse-di-sempre-incredibile-ma-ce-le-siamo-sempre-bevute/223514/amp/
Categories: Fatti di Cucina

Mito o verità, le 5 bufale sul cibo più diffuse di sempre: incredibile ma ce le siamo sempre bevute

Forse non ci crederai, ma queste 5 credenze sul cibo sono delle vere e proprie bufale: in pochi ne erano a conoscenza.

Il cibo occupa un ruolo di primaria importanza nella nostra vita, dal momento che è ciò che fornisce sostentamento al nostro organismo. Non c’è quindi da stupirsi se intorno ad esso sia nato un vero e proprio business, oltre che una serie di miti e di credenze, alcuni dei quali non hanno alcun fondamento di verità.

Non riusciresti neanche ad immaginare quante delle informazioni che abbiamo sul cibo e sull’alimentazione sono in realtà delle bufale a tutti gli effetti. Quando scoprirai quali sono le 5 più diffuse non potrai credere di essertele sempre bevute fino ad oggi.

5 cose che credevamo di sapere sul cibo, ma che in realtà sono delle bufale

Non tutto ciò che ci viene detto in tv, sui giornali e su Internet è sinonimo di verità. Negli ultimi anni la diffusione sempre crescente di fake news ha reso più difficile riconoscere quelle che sono informazioni e notizie vere dalle bufale.

Forse potrà sembrare strano, ma anche a proposito del cibo si è diffusa una serie di falsi miti a cui per molto tempo la maggior parte di noi ha creduto. A tal proposito, sarebbero queste le 5 credenze più diffuse nell’immaginario collettivo, che però non avrebbero alcun fondamento di verità.

5 cose che credevamo di sapere sul cibo, ma che in realtà sono delle bufale (Buttalapasta.it)

  1. Bisogna eliminare i grassi (o i carboidrati) dalla dieta: i grassi sono dei nutrienti indispensabili per la salute dell’organismo. Eliminarli dalla propria alimentazione potrebbe essere quindi dannoso per la salute. Ovviamente non bisogna esagerare ed occorre scegliere quelli di buona qualità. Lo stesso discorso vale anche per i carboidrati.
  2. Lo zucchero di canna non fa ingrassare: quando si è a dieta, spesso si sostituisce lo zucchero bianco con quello di canna credendo che sia meno calorico e più salutare. Le cose però non stanno così. Lo zucchero di canna ha di fatto le stesse caratteristiche di quello bianco. Semplicemente ci sono dei residui di melassa contenenti vitamine e sali minerali, ma siccome se ne ingeriscono piccole quantità, i benefici sono quasi nulli.
  3. L’ananas brucia i grassi: chissà quante volte al ristorante avrai preso l’ananas al posto del dolce credendo di bruciare così le calorie accumulate. Ebbene, questa sarebbe una delle più grandi bufale di sempre. Questa proprietà dell’ananas sarebbe di fatto contenuta nel suo gambo (che nessuno mangia) e che a dire il vero favorirebbe la digestione, senza però neutralizzare calorie e grassi.
  4. Le banane sono l’alimento più ricco di potassio: tanti credono a questa affermazione, ma in realtà in cima alla classifica dei cibi con più potassio ci sarebbero gli spinaci crudi, la rucola, i cavolini crudi e i kiwi. Addirittura le banane si piazzerebbero solo al nono posto.
  5. Non si deve bere acqua durante i pasti: l’idea dietro a questo mito è che tale abitudine aiuterebbe a digerire e a dimagrire. In realtà, si tratterebbe di due credenze errate. Bisogna infatti berne la giusta quantità, ovvero 600-700 millilitri , senza esagerare. Altrimenti i succhi gastrici potrebbero essere troppo diluiti e rendere più difficile la digestione.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

45 minuti ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

2 ore ago

Il riso così non lo hai mai mangiato, pochi minuti ed avrai un primo originale e delizioso

C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…

3 ore ago

Per chiudere la cena in bellezza preparo il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: il cuore cremoso è indimenticabile

Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…

4 ore ago

Nuovi allarmanti richiami alimentari: fai grande attenzione, il Ministero conferma l’esistenza di rischi

I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…

5 ore ago

Caffè e cioccolato insieme che goduria, poi se ci fai questo dolce al bicchiere sali proprio ad un livello superiore

Caffè e cioccolato insieme, è questo il dessert dell'estate che tutti ameranno: è un dolce…

6 ore ago