Molti+chef+non+lo+sveleranno+mai%2C+ma+le+uova+le+puoi+pastorizzare+in+casa+in+meno+di+5+minuti%3A+trucchetto+salva-salute
buttalapastait
/articolo/molti-chef-non-lo-sveleranno-mai-ma-le-uova-le-puoi-pastorizzare-in-casa-in-meno-di-5-minuti-trucchetto-salva-salute/212072/amp/
Trucchi e segreti

Molti chef non lo sveleranno mai, ma le uova le puoi pastorizzare in casa in meno di 5 minuti: trucchetto salva-salute

Un metodo pratico e soprattutto collaudato per pastorizzare le uova comodamente in casa: ecco come lo fanno gli chef professionisti!

Alcuni dolci, ma anche piatti salati, della tradizione italiana prevedono l’uso di uova crude. Ne è qualche esempio il tiramisù classico, la maionese, ma anche lo zabaione. Risulta quindi fondamentale pastorizzarle per evitare il rischio di contaminazione, soprattutto di Salmonella. Questa è un genere di batteri che colpisce soprattutto l’apparato gastrointestinale e che può far scaturire la salmonellosi, l’infezione purtroppo più diffusa in tutta l’Europa.

Ecco perché bisogna sempre evitare di consumare uova crude. La pastorizzazione è quel processo che serve per rendere ‘neutrali‘, per l’appunto, proprio le uova nella loro interezza oppure per i tuorli. Bisogna portarle ad una temperatura idonea alla neutralizzazione batterica, cosicché si possa gustare un dolce squisito senza rischi per la propria salute. Nonostante molti pensino sia un processo difficile, in realtà la pastorizzazione può essere eseguita anche in casa e noi di buttalapasta vogliamo rivelarvi come farlo in modo semplice e accurato. Pronti a scoprirlo?

Come pastorizzare le uova in casa senza rischi: la svolta per tutte le tue ricette

Come accennavamo, l’uso delle uova crude è previsto in tantissime ricette, specialmente dolci, in particolare per il tiramisù, il dolce più famoso in tutta Italia. Consumare uova crude purtroppo può comportare l’infezione di salmonellosi, derivante dal batterio della Salmonella. Le problematiche correlate sono parecchie, in particolare all’intestino con conseguenze non indifferenti. Ecco perché risulta fondamentale pastorizzarle.

Come pastorizzare le uova in casa senza rischi: la svolta per tutte le tue ricette – buttalapasta.it

Per pastorizzazione intendiamo quel processo che serve nel neutralizzare i batteri presenti all’interno delle uova arrivando ad una temperatura necessaria affinché ciò avvenga e in pasticceria ci si avvale di un classico sciroppo di zucchero. La base infatti di ogni dolce pastorizzata prende il nome di pâte à bombe che può successivamente essere impiegata a proprio piacimento. Di cosa avremo bisogno quindi per pastorizzare le uova?

Ingredienti

  • 4 uova
  • 120 gr di zucchero;
  • 50 ml di acqua;
  • 1 termometro da cucina;

Procedimento

  1. Il procedimento per pastorizzare le uova in casa è molto semplice, le dosi che noi vi forniamo si riferiscono a 4, quindi per un impasto di circa 500 gr, ma voi potrete diminuire o aumentare le dosi in base alla vostra ricetta.
  2. La dose di zucchero dovrà essere divisa a metà, pertanto ne utilizzeremo 60 con le uova e 60 da sciogliere in un pentolino con l’acqua. Se avete bisogno(come nel caso del tiramisù) di lavorare separatamente tuorli e albumi dovrete usare altri 120 gr di zucchero, dividendoli sempre in 60 e 60 rispettivamente per albumi e sciroppo.
  3. Quindi, dopo aver sgusciato le uova in una ciotola aggiungiamo i 60 gr di zucchero, gli altri 60 versiamoli in un pentolino insieme all’acqua e accendiamo il fuoco. Non mescoliamo in questa fase.
  4. Intanto iniziamo a montare le uova con l’aiuto di due fruste elettriche fin quando diventeranno ben spumose. Quando lo zucchero sarà sciolto infiliamo all’interno del pentolino il termometro e attendiamo che raggiunga la temperatura di 121°.
  5. Versiamo a filo delicatamente lo sciroppo ottenuto nella ciotola con le uova e montiamo sempre il tutto con le fruste alla massima potenza. Quest’operazione non cuocerà le uova ma neutralizzerà eventuale presenza di batteri.

Procediamo a montare fin quando lo sciroppo sarà ben amalgamato ottenendo una massa corposa e lucida. Ecco pronte le nostre uova pastorizzate!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

20 minuti ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

1 ora ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

2 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

3 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

4 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

5 ore ago