Mozzarella+di+bufala%2C+puoi+mangiarla+se+sei+intollerante+al+lattosio%3F+L%26%238217%3Besperto+finalmente+lo+rivela
buttalapastait
/articolo/mozzarella-di-bufala-puoi-mangiarla-se-sei-intollerante-al-lattosio-lesperto-finalmente-lo-rivela/180355/amp/
Fatti di Cucina

Mozzarella di bufala, puoi mangiarla se sei intollerante al lattosio? L’esperto finalmente lo rivela

È possibile mangiare la mozzarella di bufala se c’è un’intolleranza al lattosio? Ecco la risposta della scienza.

L’intolleranza al lattosio è un tipo di problematica molto diffusa, fortunatamente risolvibile in modo facile. Sono tanti gli alimenti che lo contengono, ma altrettanti possono essere mangiati in tutta libertà senza incorrere in nessun fastidio.

I sintomi gastrointestinali che si manifestano con l’intolleranza al lattosio sono particolarmente gonfiore addominale, flatulenza, ma anche veri e propri dolori e diarrea. Il problema deriva dalla mancanza o dalla scarsa produzione di un enzima che si chiama lattasi, che è il responsabile della digestione del lattosio. Questa sostanza altro non è che lo zucchero presente nel latte e di conseguenza anche nei suoi derivati.

I latticini quindi, tra cui ovviamente anche la mozzarella, e anche quella di bufala, contengono il lattosio, anche se non tutti allo stesso modo. Sappiamo infatti che formaggi come quelli a lunga stagionatura, ad esempio il Parmigiano, contengono una quantità di lattosio davvero infinitesimale e quindi possono essere consumati anche dagli intolleranti senza che ci sia nessun pericolo.

Mozzarella di bufala e lattosio: cosa dicono gli esperti

Se anche per quanto riguarda l’intolleranza al lattosio ci sono vari gradi, può essere minima o forte, anche la quantità di lattosio presente nei latticini è variabile.

Nel caso specifico della mozzarella di bufala, una prodotto tipicamente italiano, tra le eccellenze del nostro Paese, esperti nutrizionisti affermano che gli intolleranti possono accostarsi tranquillamente a questo tipo di latticino. Rispetto ad altri infatti la quantità di lattosio presente è a livelli molto bassi.

La mozzarella di bufala contiene una quantità estremamente minima di lattosio – buttalapasta.it

Ci sono però determinate cose da osservare e da tenere in considerazione. Ad esempio non tutte le mozzarelle di bufala sono uguali, ma molto dipende dalla casa produttrice, anche il quantitativo di lattosio. La variazione non è netta, si tratta di cambiamenti non eccessivi, ma comunque possono incidere negativamente per un intollerante.

Per il tipo di lavorazione con cui viene prodotta, la mozzarella di bufala di solito non contiene più degli 0,4 gr di lattosio su 100 g di prodotto, un quantitativo decisamente irrisorio. Bisogna valutare quindi sia che effettivamente ci sia un livello di questa sostanza così basso e anche il grado di intolleranza che la persona presenta, se minimo o accentuato.

È bene sempre controllare le etichette con le tabelle nutrizionali per accertarsi della quantità dei componenti e chiedere il parere al proprio medico curante o al proprio nutrizionista che indirizza nel piano alimentare da seguire. Ma in linea di massima, si può certamente affermare che la mozzarella di bufala campana DOP rientra a pieno titolo tra i latticini delattosati.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

4 minuti ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

32 minuti ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

1 ora ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

9 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago