Nasce+%23StandUpRestaurants%3A+uniti+per+passione
buttalapastait
/articolo/nasce-standuprestaurants-uniti-per-passione/150331/amp/
#StandUpRestaurants

Nasce #StandUpRestaurants: uniti per passione

La vita è una combinazione di pasta e magia, diceva Federico Fellini e noi di Buttalapasta condividiamo in pieno il pensiero del Maestro.

Per questo motivo abbiamo deciso di combinare più piattaforme per avvicinare i nostri utenti alla realtà quotidiana vissuta da milioni di ristoratori italiani, in questo momento delicato per tutti noi, ma che sta richiedendo un grande sacrificio soprattutto alla ristorazione italiana.

Nasce con lo scopo di restituire visibilità ed entusiasmo a questo settore la partnership fra Deva Connection, editore del nostro portale, e la Famiglia Cotarella, azienda vinicola che ha nel Falesco il suo fiore all’occhiello.

Famiglia Cotarella, una storia di passione

La Chef Iside De Cesare consiglia il vino Tellus Chardonnay Famiglia Cotarella

Il legame di Famiglia Cotarella con il mondo del vino parte negli anni ‘60, quando Antonio e Domenico Cotarella realizzano in un piccolo paese dell’Umbria la loro prima cantina. Nel 1979 i fratelli Riccardo e Renzo Cotarella fondano Falesco. È con la nuova generazione, composta da Dominga, Marta ed Enrica, che si compie la trasformazione da quella che era la storica Falesco a quella che oggi è Famiglia Cotarella.

Famiglia Cotarella è oggi una realtà imprenditoriale tutta al femminile dedita anche alla formazione e al sociale: l’Accademia Intrecci Alta Formazione di Sala e Fattoria Tellus ne sono esempi luminosi.

Con Intrecci Famiglia Cotarella fonda il primo esempio in Italia di progetto di formazione per la sala e l’accoglienza con la formula del campus: alloggi, mensa, spazi ricreativi e di studio e attrezzature didattiche digitali e tradizionali sono a disposizione degli studenti, che si immergono così nello studio approfondito di questo aspetto così importante ma spesso sottovalutato della ristorazione e dell’ospitalità.
Fattoria Tellus è un luogo «magico» e inclusivo dove ogni bambino può riscoprire il giusto rapporto con la natura e il piacere di stare insieme, in un percorso valoriale immersivo attraverso l’uso dei 5 sensi.
#StandUpRestaurants nasce proprio dalla consapevolezza, condivisa da Famiglia Cotarella e Deva Connection, che dietro ogni impresa, dietro ogni progetto, ci sono le persone: da una parte gli operatori, che devono trovare gli spazi per comunicare la passione che mettono nel proprio lavoro, pur in un momento difficile come questo; dall’altra, noi, gli appassionati, i consumatori, gli utenti, quelli che cercano nel prodotto il sentimento, il volto umano delle cose.

Che cos’è #StandUpRestaurants?

Foto Shutterstock | Kaspars Grinvalds

#StandUpRestaurants è una visione innovativa della ristorazione che permette agli appassionati di cucina di conoscere e scoprire le magie che avvengono nelle cucine italiane, dove semplici ingredienti vengono combinati alla perfezione per dare vita a piatti sublimi.

Quante volte abbiamo mangiato al ristorante e ci siamo domandati quali fossero i segreti di una ricetta? Con #StandUpRestaurants scopriremo tutti i retroscena della preparazione di un piatto, e non solo: conosceremo più da vicino e più profondamente i ristoranti, entrando nelle loro cucine e assorbendo dalle parole degli stessi ristoratori passione ed energia.

Ai ristoratori italiani Buttalapasta fornisce gratuitamente uno spazio in cui raccontare e presentare, attraverso un video, la ricetta che meglio li rappresenta.
Questo darà la possibilità ai nostri utenti di conoscere più da vicino gli chef italiani, carpirne alcuni segreti e scoprire ingredienti particolari e gli abbinamenti con il vino più adatto.

Perché partecipare a #StandUpRestaurants?

Foto Shutterstock | KarepaStock

Sono due le motivazioni principali per le quali partecipare: in primo luogo #StandUpRestaurants è una vetrina gratuita che offriamo a tutti i ristoratori per supportarli in questo momento di crisi con un messaggio di grande positività.

Inoltre, è un modo per mettersi in gioco condividendo le proprie conoscenze ed esperienze per supportarsi a vicenda.
Si sa, l’unione fa la forza e Buttalapasta sarà il fil rouge che lega tutti gli amanti della cucina italiana, chef e non. Uniti per passione, appunto.

Anita Borriello

Appassionata di libri e computer: unisco l’amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l’Università di Pisa. Lavoro dal 2003 come Copywriter scrivendo testi in ottica SEO per numerose testate online.

Recent Posts

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

31 minuti ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

56 minuti ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

1 ora ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

3 ore ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

3 ore ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

4 ore ago