Ne+posso+mangiare+anche+due+piatti+di+questa+pasta%3A+il+mio+dietologo+me+l%26%238217%3Bha+consigliata%2C+solo+280+kcal
buttalapastait
/articolo/ne-posso-mangiare-anche-due-piatti-di-questa-pasta-il-mio-dietologo-me-lha-consigliata-solo-280-kcal/222622/amp/
Primi Piatti

Ne posso mangiare anche due piatti di questa pasta: il mio dietologo me l’ha consigliata, solo 280 kcal

In genere la pasta e la dieta non vanno mai d’accordo, ma questa volta sì: è una ricetta che ha approvato anche il dietologo

Non è la classica insalata di pasta fredda e nemmeno una tipica pasta con le verdure. Questa la puoi mangiare subito oppure anche tiepida perché comunque è buonissima.

pasta 280 kcal buttalapasta

Ma non basta: è la soluzione migliore quando devi buttare giù chili senza stress. Ho chiesto consiglio al mio dietologo e l’ha approvata subito, sono soltanto 280 calorie.

Due piatti di pasta senza stressa, la vera differenza si fa con la salsa

Cosa ci serve per preparare questo delizioso primo piatto? Solo un paio di peperoni e dei pomodorini. A rendere speciale questa ricetta è la salsa, molto semplice ma altrettanto golosa.

Ingredienti:
360 g pasta corta

1 peperone rosso
1 peperone giallo
2 spicchi di aglio
8 pomodorini pachino
50 g olive taggiasche
basilico fresco q.b.
2 rametti di menta fresca
50 ml olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.

Preparazione passo passo pasta

pasta 280 kcal buttalapasta

Cominciamo con la pulizia dei peperoni. Li spuntiamo, li laviamo e li dividiamo in due. Quindi con un coltello eliminiamo i semini e i filamenti interni. Quindi li tagliamo a listarelle, poi a falde e infine e pezzetti più piccoli.
Facciamo saltare i peperoni in padella con gli spicchi di aglio interi e spellati oltre a 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Bastano 10 minuti, non c’è bisogno di cuocerli troppo perché sotto i denti devono essere ancora croccanti. A metà cottura li saliamo e li mescoliamo per non farli attaccare sul fondo della padella. Quando sono pronti li teniamo da parte.

pasta 280 kcal buttalapasta.it

Versiamo nel boccale del mixer le olive taggiasche private del nocciolo, un po’ di basilico lavato, le foglie di menta e il resto dell’olio extravergine. Aggiungiamo una presa di sale fino e tutto il resto dell’olio extravergine. Facciamo partire la macchina e frulliamo tutto fino a ottenere una salsa fluida. La copriamo con la pellicola alimentare e la mettiamo in frigo.

Leggi anche: Altro che mozzarella in carrozza, io ci faccio le zucchine: pensa che mia suocera se l’è portate pure a casa

Ora cuociamo la pasta e la scoliamo al dente, senza passarla sotto l’acqua corrente. Basta metterla in una ciotola grande, poi aggiungiamo i pomodorini lavati e tagliati a metà oppure a spicchi. Completiamo con i peperoni che ormai sono diventati tiepidi e condiamo con la salsina a base di olive ed erbe aromatiche. Una bella mescolata e andiamo subito a tavola. Ma se la prepariamo d’estate, copriamo con della pellicola alimentare e infiliamo in frigo almeno 1 ora.

pasta 280 kcal buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Questi alimenti “salva pressione” non devono mai mancare a tavola: non puoi credere qual è l’ultimo

Ci sono degli alimenti "salva pressione", quelli da prediligere a tavola in caso di pressione…

6 ore ago

Questi biscotti al cioccolato sono arrotolati e vengono una favola: provali e spariscono in meno di 10 secondi

Hai mai provato i biscotti al cioccolato arrotolati? Una chicca tutta da scoprire e facilissima…

7 ore ago

Come conservare la zucca: non solo frigorifero e freezer, con questi metodi ti dura il doppio

Per conservare la zucca puoi ricorrere al frigorifero e la freezer oppure ad uno di…

8 ore ago

Marco Mengoni, oltre ad essere cantante è anche buongustaio: questo piatto ogni volta lo fa sognare

Oltre ad essere cantante, Marco Mengoni è prima di tutto una persona con i suoi…

9 ore ago

Stai lavando la frutta nel modo sbagliato: cosa stai mangiando davvero

Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…

11 ore ago

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

12 ore ago