N%C3%A9+viennesi+n%C3%A9+alla+milanese%2C+io+le+cotolette+le+faccio+alla+palermitana%3A+sono+troppo+buone
buttalapastait
/articolo/ne-viennesi-ne-alla-milanese-io-le-cotolette-le-faccio-alla-palermitana-sono-troppo-buone/210331/amp/
Secondi Piatti di carne

Né viennesi né alla milanese, io le cotolette le faccio alla palermitana: sono troppo buone

Altro che le solite cotolette, ecco la versione che non ti aspetti ma devi provare subito! Andiamo a vedere cosa ci occorre. Non avrai mani mangiato nulla di così buono.

Quando arriviamo a casa capita spesso  che non abbiamo la minima idea per il pranzo o la cena. Ma soprattutto non vogliamo discussioni in famiglia su cosa mangiare. Ecco quindi che ci realizziamo un piatto che tutti amano. Parliamo ovviamente delle cotolette alla milanese. Qualcosa di amato e conosciuto da grandi e piccino.

Ma noi di Buttalapasta vogliamo farti provare una ricetta diversa ma ugualmente buonissima. Parliamo delle cotolette alla palermitana. Le hai mai sentite? Andiamo a vedere che cosa ci occorre e come si realizzano.

Cotolette alla palermitana, una bontà indescrivibile

Questo secondo piatto super saporito lo possiamo realizzare anche molto più spesso della classica cotoletta fritta perché non abbiamo ingredienti pesanti come il burro e le uova. Possiamo poi cuocerla in padella ma viene buonissima anche in friggitrice ad aria. Ovviamente se la friggiamo da il massimo di se! Croccante, buona e saporita. Possiamo anche inserire alcuni ingredienti, che vi indicheremo, e sono opzionali.

Cotolette alla palermitana, una bontà indescrivibile-Buttalapasta.it

Un piatto che va bene sia a casa in famiglia che quando abbiamo una cena, non serve che ci siano bambini! Ottime da accompagnare con delle patate al forno o delle verdure gratinate. Non ci resta che metterci all’opera.

Ingredienti

  • 400 gr petto di pollo
  • 130 gr pangrattato
  • 30 gr pecorino
  • 50 gr olio extra vergine di oliva
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe
  • limone, facoltativo
  • menta, facoltativo

Realizzazione

  1. Come prima cosa, se utilizziamo il petto di pollo intero, eliminiamo la parte centrale e con un coltello facciamo delle fette di 1 centimetro circa.
  2. Sbattiamole con il martelletto per renderle più morbide.
  3. Spennelliamole con un po’ di olio.
  4. Se utilizziamo carne di manzo scegliamo lo scamone o il girello.
  5. Prendiamo adesso il prezzemolo, laviamolo e tritiamolo finemente.
  6. Mettiamolo in una ciotolina con il pangrattato.
  7. Volendo possiamo unire anche la menta, sempre tagliata finemente.
  8. Aggiungiamo anche il pecorino ed amalgamiamo per bene.
  9. Controlliamo di sale ed uniamo il pepe uniformando il tutto nuovamente.
  10. Passiamo le nostre fettine nell’inpanatura.
  11. Scaldiamo la griglia e lasciamo cuocere per circa 10/15 minuti.
  12. Volendo possiamo cuocerle anche in forno a 190 gradi per 15 minuti.

La nostra cotoletta alla palermitana va mangiata caldissima. Ottima anche con una spremuta di limone nel piatto, a chi piace. Possiamo conservarla in frigorifero, dentro la pellicola trasparente per un paio di giorni, sia cotta che cruda. Possiamo, volendo, anche congelarla. Adesso che conosci i vari passaggi siamo certi che vorrai provarla subito!

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

2 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

2 ore ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

3 ore ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

4 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

5 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

6 ore ago