Nella+mia+cucina+si+sente+gi%C3%A0+il+profumo+di+autunno%3A+questa+torta+con+uva+e+pere+%C3%A8+deliziosa
buttalapastait
/articolo/nella-mia-cucina-si-sente-gia-il-profumo-di-autunno-questa-torta-con-uva-e-pere-e-deliziosa/205909/amp/
Dolci

Nella mia cucina si sente già il profumo di autunno: questa torta con uva e pere è deliziosa

L’autunno è ormai alle porte, celebriamolo con una deliziosa torta fatta con uva e pere: la ricetta del dolce goloso e profumato.

Con l’arrivo della stagione autunnale è giunto anche il momento di fare spazio in cucina a tanti ingredienti tipici di questa stagione. Dai funghi alla zucca, senza dimenticare castagne, uva, fichi, noci e pere. A tal proposito, tra poco andremo a preparare una torta davvero deliziosa, perfetta da servire proprio in questo particolare periodo dell’anno.

Si tratta della golosissima e profumatissima torta con uva e pere: una vera bontà da gustare a fine pasto, a colazione oppure a merenda. Portala in tavola quando a casa hai degli ospiti e farai un vero figurone!

Celebriamo l’autunno con la torta con uva e pere: una fetta tira l’altra!

Se stai cercando un dolce perfetto da preparare in questo periodo dell’anno per dare il benvenuto alla stagione autunnale sei capitato nel posto giusto. La torta con uva e pere è il perfetto connubio da portare in tavola alla fine dell’estate. Il suo sapore ti travolgerà fin dal primo assaggio! In alternativa, puoi provare anche la torta di zucca e carote.

Come preparare la torta con uva e pere (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 200 grammi di farina 00;
  • 150 grammi di burro;
  • 60 grammi di zucchero di canna;
  • 2 grappoli d’uva;
  • 3 pere;
  • 1 uovo;
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere;
  • 1/2 bustina di lievito per dolci;
  • 1 pizzico di sale;
  • 4 rametti di rosmarino;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. La torta con uva e pere è una ricetta autunnale da non perdere assolutamente. Per farla, inizia a preparare lo zucchero a velo aromatizzato al rosmarino che ti servirà alla fine per decorare la torta. Sistema semplicemente gli aghetti nello zucchero e lascia che questo si insaporisca ben bene.
  2. Dopodiché, occupati della frolla. In un robot da cucina versa la farina, il burro freddo a pezzetti, il lievito e il sale e comincia ad impastare fino ad ottenere un composto sabbioso.
  3. Aggiungi, quindi, la cannella, lo zucchero di canna e l’uovo e continua ad impastare, stavolta fino a raggiungere una consistenza più compatta ed omogenea.
  4. Copri il panetto ottenuto con uno strato di pellicola trasparente e lascialo riposare per 30 minuti.
  5. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e stendilo su una tortiera coperta con della carta da forno.
  6. Accendi il forno ventilato a 180 gradi e lava ed asciuga l’uva e le pere e poi taglia queste ultime a fettine di medio spessore.
  7. A questo punto, sistema le pere e gli acini d’uva in modo casuale sulla base della torta, aggiungi dei pezzetti di rosmarino ed inforna per 35-40 minuti.
  8. A fine cottura, lascia la torta nel forno spento per un’altra mezz’ora e infine cospargi la superficie con lo zucchero a velo aromatizzato al rosmarino.
  9. Et voilà: la torta con uva e pere è pronta da gustare!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Castagne, te le puoi mangiare tutti i giorni anche a dieta: ma solo in questo modo

Sei a dieta e non sai se puoi mangiare le castagne? È normale, il dubbio…

5 ore ago

La colazione per domani è pronta: altro che Danubio, ho fatto un pan brioche così morbido che mi ci tuffo

Il mio pan brioche morbido e goloso è la colazione perfetta da portare in tavola…

6 ore ago

Snack croccante senza farina, bastano solo 3 ingredienti: facile e velocissimo da fare

Chi l'ha detto che ti devi impazzire per preparare uno snack croccante senza farina? Con…

7 ore ago

Con salmone e patate faccio un piatto godurioso che la metà basta: mezz’ora in forno e vedi come fila

Basta avere in casa del salmone ed un po' di patate per fare un piatto…

8 ore ago

Pasta frolla sbaglia ed è subito sbriciolata, l’ho condita con il fondo del barattolo di marmellata

Con queste ricette vai sul sicuro anche per un dessert dopo cena: una sbriciolata che…

9 ore ago

Per oggi ho preparato la torta soffice allo yogurt e vaniglia, una merenda che conquisterà tutti

Buona, buonissima, di più: è la torta soffice allo yogurt e vaniglia, che renderà ogni…

10 ore ago