Niente+carne+e+niente+uova%2C+ho+fatto+il+tofu+in+padella+ed+%C3%A8+sparito+in+5%26%238242%3B%3A+non+immagini+che+sapore+fantastico
buttalapastait
/articolo/niente-carne-uova-tofu-padella/241073/amp/
Secondi Piatti

Niente carne e niente uova, ho fatto il tofu in padella ed è sparito in 5′: non immagini che sapore fantastico

Che fare per un secondo piatto totalmente vegetariano ma che sappia risultare comunque buonissimo al punto da portarti a concederti il bis? C’è questo tofu fenomenale.

Tofu in padella con verdure e salsa agrodolce, questa è una di quelle squisitezze che di sicuro non hai mai assaggiato. E che mai hai pensato di preparare. Ma basterà un singolo assaggio per farti cambiare idea. Il piatto in questione è leggero e gustoso, ed anche del tutto vegetariano, senza alcuna presa di carne o uova. Davvero la scelta perfetta per chi segue un certo regime dietetico, ha delle preferenze ben specifiche e rigorose o che più semplicemente vuole qualcosa di più leggero da gustare.

Il tofu in padella con verdure e salsa agrodolce ti piacerà tantissimo anche per la consistenza di questo formaggio così peculiare. Con questa ricetta verrà bello croccante, gradevolissimo al contatto con il palato. E pur tuttavia risulterà morbido all’interno, poi un ulteriore carico di sapore te lo daranno le verdure che faranno da contorno.

La ricetta del tofu in padella con verdure e salsa agrodolce

Servirà ovviamente il tofu per preparare questo manicaretto, assieme ad alcuni ortaggi come peperone, carota, zucchina, cipollotto ed anche qualcos’altro comunque non difficile da trovare.

Ingredienti per 4 persone:

Per il tofu croccante:

  • 400 g di tofu naturale
  • 3 cucchiai di amido di mais
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di olio di semi

Per le verdure:

  • 1 peperone rosso
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 1 cipollotto
  • 2 cucchiai di olio evo

Per la salsa agrodolce:

  • 3 cucchiai di aceto di riso (o aceto bianco)
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di ketchup
  • 100 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di amido di mais sciolto in poca acqua

Procedimento

La ricetta del tofu in padella con verdure e salsa agrodolce – buttalapasta.it

  1. Per preparare il tofu in padella con verdure e salsa agrodolce, fallo scolare ed asciugalo servendoti o di carta assorbente o di un panno pulito. Fatto questo tagliato a quadretti grandi e riponilo in una ciotola, condendolo con della salsa di soia per farlo marinare così per una decina di minuti.
  2. Dopo di ciò, passa il tofu nell’amido di mais avvolgendolo del tutto.
  3. Cuoci quindi il tofu stesso in una padella antiaderente dove qualche minuto prima avrai scaldato dell’olio di semi. Fai friggere tutti quanti i lati e scola ogni singolo pezzo di tofu su della carta assorbente.
  4. Passa agli ortaggi, che vanno tutti quanti sciacquati al lavandino sotto acqua fredda, asciugati e tagliati a rondelle oppure a listarelle.
  5. Scalda altro olio, extravergine d’oliva in questo caso, in una padella antiaderente, e metti al suo interno il peperone, la carota, la zucchina ed il cipollotto, facendoli cuocere per 5′ o poco più e facendo si che siano sempre belli croccanti.
  6. E per finire appronta la salsa, mescolando insieme all’interno di un pentolino zucchero, aceto, salsa di soia, acqua e giusto un po’ di ketchup, che è molto utile in questa ricetta.
  7. Fai bollire e solo a questo punto aggiungi l’amido sciolto, mescolando fino a fare addensare in maniera non incisiva.
  8. E quindi unisci tutto quanto, versando la salsa sugli ortaggi in padella, aggiungendo il tofu e mescolando energicamente, facendo al contempo cuocere in padella per altri 2′.
  9. Al termine servi pure il tuo tofu in padella con verdure e salsa agrodolce ben caldo.

Trucchi e consigli: puoi accostare a tutto ciò anche delle patate dolci cotte al forno.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Deliziosa e profumata, è la torta alle olive: la servi al posto del pane e cuoce in meno di un’ora

La torta di olive è perfetta per sostituire il pane e si cuoce in meno…

37 minuti ago

Come dosare correttamente lievito di birra fresco e secco: la guida senza errori

È finalmente arrivata la guida definitiva per dosare nel modo giusto il lievito di birra:…

2 ore ago

Anche tu ingrassi in inverno? Se fai così non metti un grammo: parola dell’esperto

Un problema comune in inverno è che si tende a ingrassare. In tanti mettono qualche…

7 ore ago

Ciambellone ricotta e mandorle come quello che faceva nonna: ti regalo la ricetta della mia famiglia

Oggi ricetta di famiglia, voglio insegnarti il ciambellone ricotta e mandorle: talmente goloso che si…

8 ore ago

Se la frusta tradizionale è l’unica che usi in cucina, hai sempre sbagliato: ce n’è una per ogni ricetta

Non dovresti usare sempre la frusta tradizionale per qualsiasi ricetta: ce n'è una diversa per…

9 ore ago

Conserva di zucca super facile, dura tantissimo e la usi quando vuoi: durante l’aperitivo è perfetta!

Prova con me questa deliziosa conserva di zucca, molto facile da realizzare e che puoi…

10 ore ago