Niente+pennichella+dopo+le+abbuffate+di+Pasqua+e+Pasquetta%3A+ecco+cosa+mi+ha+detto+di+fare+la+mia+nutrizionista+per+digerire+subito
buttalapastait
/articolo/niente-pennichella-dopo-le-abbuffate-di-pasqua-e-pasquetta-ecco-cosa-mi-ha-detto-di-fare-la-mia-nutrizionista-per-digerire-subito/225062/amp/
Fatti di Cucina

Niente pennichella dopo le abbuffate di Pasqua e Pasquetta: ecco cosa mi ha detto di fare la mia nutrizionista per digerire subito

Cosa fare dopo le abbuffate di Pasqua e Pasquetta per digerire subito: ecco cosa mi ha consigliato la mia nutrizionista.

Quando si mangia molto, specie durante le feste, è normale essere colti dopo i pasti da uno strano senso di pesantezza e sonnolenza. Motivo per cui molte persone dopo pranzo sono solite fare la cosiddetta pennichella.

In realtà, coricarsi dopo mangiato è sbagliatissimo perché rallenta il processo digestivo. Se invece vuoi digerire rapidamente dovresti adottare dei comportamenti del tutto diversi.

La mia nutrizionista, ad esempio, mi ha dato dei consigli importantissimi. Ecco che cosa mi ha detto di fare per favorire la digestione dopo le abbuffate di Pasqua e Pasquetta. Così non rischio di sentirmi gonfia tutto il giorno.

Cosa fare per digerire subito dopo le abbuffate di Pasqua: i consigli della nutrizionista

Durante i giorni di festa è normale esagerare con il cibo. Di conseguenza ci si sente inevitabilmente gonfi ed appesantiti a causa delle grandi abbuffate. Che cosa si può fare quindi se si vuole favorire la digestione?

Cosa fare per digerire subito dopo le abbuffate di Pasqua: i consigli della nutrizionista (Buttalapasta.it)

Innanzitutto è da evitare la pratica assai diffusa della pennichella dopo pranzo. Al contrario, è consigliato muoversi e adottare qualche altro semplice, ma efficace accorgimento. Ecco che cosa mi ha consigliato la mia nutrizionista.

  • Fare movimento: per quanto possa risultare in questi casi difficile, muoversi un po’ dopo i pasti può essere d’aiuto. Ovviamente non si dovrà fare esercizio fisico intenso. Basta una passeggiata per stimolare l’attività del metabolismo e, quindi, la digestione.
  • Rimanere idratati: bere tanta acqua e infusi aiuta a depurare il fegato e l’intestino. In particolare, puoi optare per infusi a carciofo, al tarassaco e al cardo mariano o per tisane alla malva e alla melissa. Un’altra buona idea potrebbe essere quella di consumare un brodo vegetale o un brodo di miso, senza troppo sale. Un trucco utile a prevenire un eccessivo consumo di cibo durante le feste è invece quello di bere un bicchiere d’acqua prima di ogni portata, così da controllare il senso di fame e mantenersi al tempo stesso ben idratati.
  • Non saltare il pasto successivo, ma restare leggeri: può capitare che dopo un abbondanze pranzo pasquale, la sera a cena non si voglia mangiare. In realtà saltare il pasto è sbagliato. Meglio mangiare poco e in modo leggero. Allo stesso tempo, però, non bisogna neanche sforzarsi se non si ha fame. Diciamo che l’ideale è ascoltare il proprio corpo. Se decidi di consumare una cena leggera, prediligi frutta e verdura (soprattutto cruda) oppure passati di verdura o cereali in chicco con verdure saltate in padella. Da evitare, invece, le proteine animali, che possono essere sostituite facilmente con i legumi.

Vedrai, con questi accorgimenti ti sentirai subito più sgonfio e leggero.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

43 minuti ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

2 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

3 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

4 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

5 ore ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

5 ore ago