No, niente solito ripieno: stavolta i cannelloni li farcisco con salsicce e una cremina deliziosa, fanno sognare solo a sentire il profumo - buttalapasta.it
Non è detto che i cannelloni si debbano farcire sempre allo stesso modo. Con questo ripieno, saranno assolutamente irresistibili.
I cannelloni sono perfetti per festeggiare un’occasione speciale o per il pranzo della domenica in famiglia. Anche i bambini li mangeranno con vero piacere. Sono relativamente facili da preparare, però, a lungo andare, la solita ricetta può stancare. Per fortuna, esiste un modo unico per vivacizzare un po’ il pasto.
Il segreto sta nel ripieno. Invece di usare quello tradizionale, si può optare per una farcitura alternativa. Il risultato sarà davvero irresistibile. Basterà utilizzare la salsiccia e un altro semplice ingrediente. Quest’ultimo donerà una nota dolciastra al piatto, che si amalgamerà perfettamente con il sapore della carne e quello della pasta.
Un buon piatto di cannelloni è in grado di mettere d’accordo tutti. Si tratta di un primo delizioso, dal sapore intenso, ma piacevolissimo. La parte esterna deve essere cotta con attenzione, ma il vero punto di forza sta nel ripieno. È proprio lui a rendere i cannelloni così speciali.
Con l’ausilio di due semplici ingredienti, è possibile realizzare una farcitura da sogno. Basterà usare le salsicce, la besciamella e la zucca. Quest’ultima, seppur insolita, favorirà la presenza di una cremina deliziosa, tutta pronta da gustare. La ricetta non prevede grandi difficoltà. Sarà sufficiente attenersi alle dosi e alle tempistiche.
Un ripieno alternativo per dei cannelloni da leccarsi i baffi: impossibile restare delusi – buttalapasta.it
Come evidenziato da questa ricetta, non c’è un solo modo per farcire i cannelloni. Questo piatto si presta benissimo a diversi ripieni. Il sapore della pasta, infatti, creerà un piacevole contrasto, dando vita ad abbinamenti tutti da scoprire.
Altri tre modi per farcire i cannelloni: c’è solo l’imbarazzo della scelta – buttalapasta.it
Per chi non volesse ricorrere ai più classici, può sperimentare i seguenti:
Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…
Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…
Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…